Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fondazione Rosellini: I grandi cataloghi e saggi

Segretissimo Jacono. La  mostra: I magnifici quaranta

Segretissimo Jacono. La mostra: I magnifici quaranta

Gianni Brunoro, Gianfranco Orsi, Franco Spiritelli

Libro: Libro rilegato

editore: Fondazione Rosellini

anno edizione: 2017

pagine: 48

La mostra “Segretissimo Jacono” costituisce il primo contatto con una grande figura di illustratore che ha caratterizzato l’illustrazione popolare di tutta la seconda metà del ’900, quel Carlo Jacono (1929-2000) la cui firma ricorre in tutta la grande stampa periodica dell’epoca nonché in tutta la produzione “di genere”. Documenta la straordinaria avventura che Jacono ha vissuto fondando illustrativamente un genere prima inesistente, quello della letteratura popolare “di spionaggio”. Genere nato nel 1960, sulla scia del successo del personaggio di James Bond, precisamente nel momento della creazione di una rivista specializzata, “Segretissimo”, tuttora esistente nelle edicole italiane. Per questa rivista Jacono creò l’illustrazione e la grafica, specializzate, che contribuirono in grande misura al suo successo, per la loro immediata popolarità e riconoscibilità universale. L'avventura di Jacono a Segretissimo durò 30 anni, senza interruzioni (1961-1991), a testimoniare una creatività più unica che rara. La mostra vuole documentare questo importante aspetto, esponendo cronologicamente le tappe del suo percorso con diverse decine di opere originali mai esposte.
15,00

Oscar Thole

Oscar Thole

Giuseppe Festino

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Rosellini

anno edizione: 2017

pagine: 52

Non ci poteva bastare. Gli uomini che fecero l’impresa nel 2012 – intendiamo l’impresa di riunire in un solo volume l’intero universo “uraniano” di Karel Thole, e cioè non solo la rivista Urania, ma anche tutte le pubblicazioni parallele a essa da lui illustrate – non potevano rassegnarsi a considerare del tutto chiusa l’impresa, appunto, di documentare, quanto meno, il Thole fantascientifico mondadoriano. O almeno quello delle collane più popolari, come, giustappunto, gli Oscar fantascientifici. Con questa pubblicazione vogliamo aggiungere un’altra piccola pietra a quel monumento. In particolare, rimanendo nell’ambito strettamente fantascientifico, e cioè in quell’ambito in cui il nostro ha dimostrato di gran lunga più fortemente e compiutamente la sua genialità, questo piccolo volume, destinato a essere affiancato a quello maior del ’12, intende documentare, con il massimo di compiutezza per noi possibile, il Thole fantascientifico degli Oscar Fantascienza, usciti a intervalli diversi nella affollatissima collana madre, prima senza, poi con autonoma numerazione, nell’arco di un ventennio e oltre.
20,00

L'uomo di fil di ferro

L'uomo di fil di ferro

Ciro Kahn

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Rosellini

anno edizione: 2017

pagine: 80

"Ancora uno pseudonimo!" diranno in nostri affezionati lettori, appena reduci dal "Mondo alla rovescia" di "G. Amato". Ebbene sì, visto che questo modo di palesarsi-nascondersi era evidentemente di gran voga nella Sonzogno dei primi anni ’30, che abbiamo tanto sistematicamente esplorato in questa ricerca sulla protofantascienza italiana. Ma questa volta del vero autore del testo sappiamo (quasi) tutto. Intanto, la sua identità è certa: si tratta di Antonio Prestigiacomo, italiano, siciliano, palermitano, autore di molti libri, alcuni dei quali sottoscritti appunto come "Ciro Kahn". Compiuta la “scoperta” abbiamo cercato di documentarci sulle altre opere del nostro. Quella per noi di particolare interesse non poteva che essere "L’uomo di fil di ferro", anche perché si inseriva perfettamente in un filone interessante, quello della cosiddetta "intelligenza artificiale". Infine, abbiamo verificato il testo apparso sulla rivista "Giornale illustrato dei viaggi" a puntate, fra il 1930 e il 1931, con quello in volume (1932) e – riscontrate differenze minime fra i due testi – abbiamo deciso di prendere come base quello in volume, all’apparenza ed evidenza più accurato e maturo.
20,00

Il mondo alla rovescia

Il mondo alla rovescia

Giuseppe Amato

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Rosellini

anno edizione: 2016

pagine: 64

In un imprecisato futuro la stampa è in crisi perché il pubblico stanco delle notizie non legge più i giornali. Il giornalista James Patterson propone al suo editore New Press di vararne uno nuovo contenente soltanto notizie allettanti ma false, di cui il pubblico sia consapevole. Viene così pubblicato The National World, che ottiene subito un grande successo, costringendo anche gli altri giornali ad adottare decisioni analoghe. In cerca di nuovi sensazionalismi, The National World inventa una spedizione su Marte alla quale si infervorano sia il pubblico sia gli altri giornali. Vengono riferite le vicende di una guerra fra due popolazioni marziane e all'aggravarsi degli eventi il governo degli Stati Uniti viene sollecitato dal pubblico a intervenire, prendendo le parti della popolazione più debole. Il pubblico, perdendo il senso della distinzione fra la realtà riferita dai giornali e le proprie esperienze reali, finisce per invadere il parlamento e creare disordini. La polizia organizza allora masse di delinquenti per spingerli a distruggere le redazioni dei giornali, incapaci di fermare questa follia collettiva. Nella lotta viene invaso anche l’ultimo baluardo, The National World…
17,50

Non solo America. L'avventura del western in Italia nel secolo XX

Non solo America. L'avventura del western in Italia nel secolo XX

Edgardo Rodia

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Rosellini

anno edizione: 2015

pagine: 200

Un regesto generale del western letterario apparso in Italia nel secolo XX. Con centinaia di illustrazioni, a colori (Jacono) e in b/n. Scritti e interventi di: Tiziano Agnelli, Gianni Brunoro, Alessandra Calanchi, Alfredo Castelli, Mariangela Cerrino, Giulio C. Cuccolini, Renato Rizzo, Edgardo Rodia.
35,00

Detective dell'incubo. Dylan Dog

Detective dell'incubo. Dylan Dog

Franco Spiritelli, Gianfranco Manfredi, Luca Casalanguida

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Rosellini

anno edizione: 2015

pagine: 40

Il personaggio caro a più generazioni di lettori ed i suoi autori in un saggio del noto critico Franco Spiritelli. Una storia inedita di Dylan ambientata a Senigallia giusto all'inizio del XVI secolo.
10,00

Jeff Hawke/Lance McLane. 2 storie inedite

Jeff Hawke/Lance McLane. 2 storie inedite

Sydney Jordan

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Rosellini

anno edizione: 2014

pagine: 192

Dalle nebbie del passato un'antica minaccia incombe sulla terra post-cataclisma! Jeff e Fortuna dovranno volare fino ai confini del mondo per affrontare il mitico Cthulhu, uno dei "Grandi Antichi" di lovecraftiana memoria. Le ultime due storie inedite di Jeff Hawke. Il tutto completato da un ricco apparato iconografico.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.