Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fonte di Connla: Manualistica

Il mistero di Sirio a Newgrange. Il legame tra la cosmologia delle tombe a corridoi

Il mistero di Sirio a Newgrange. Il legame tra la cosmologia delle tombe a corridoi

E. A. Swagger

Libro: Libro in brossura

editore: Fonte di Connla

anno edizione: 2015

Newgrange è considerato il sito megalitico più complesso al mondo. È il monumento più visitato in Irlanda con circa 250.000 visitatori all'anno. Il libro analizza la struttura sepolcrale della valle del Boyne in Irlanda che ospita Newgrange, Knowth e Dowth da un punto di visto archeoastronomico, mettendo in relazione tale complesso ai siti sepolcrali di Lougherew (contea di Meath) e Carrowkeel (contea di Sligo). Il libro contiene nuove ricerche e prove che dimostrano l'allineamento di Newgrange anche a Sirio, evidenziando la sua funzione di strumento di calcolo della precessione degli equinozi, un tema quello della precessione che accomuna tutte le tombe a corridoio dell'Irlanda, eppure ad oggi ancora non considerato né studiato. Il libro si divide in quattro parti: nella prima parte l'autore presenta i diversi siti e i relativi allineamenti, con tanto di riferimenti geografici e dati archeoastronomici per chi fosse interessato a comprovare da sé le informazioni presentate; la seconda parte tratta l'arte rupestre presente in questi siti raffigurante fenomeni astronomici. Nella terza parte vengono presentate le teorie sulla cosmologia delle tombe a corridoio. Nell'ultima parte invece l'autore trae le sue conclusioni in merito alle funzioni di tali siti, ai costruttori megalitici e a come la cosmologia di tali siti sia in qualche modo collegata alla simbologia del popolo africano dei Dogon.
15,00

Uomo e cosmo. Gli antichi europei

Uomo e cosmo. Gli antichi europei

Stefano Spagocci

Libro: Libro in brossura

editore: Fonte di Connla

anno edizione: 2015

Sul mercato librario esiste un certo numero di testi che si occupano delle conoscenze astronomiche dei popoli antichi. Fino ad oggi, però, mancava un testo che si occupasse di tale problematica in un'ottica europea. Questo lavoro si propone di colmare tale lacuna, ponendosi in un'ottica sintetica e divulgativa, onde non scoraggiare il lettore non specialista. In particolare, sono passate in rassegna le astronomie degli antichi popoli europei, dal Paleolitico al Medioevo. Per quanto riguarda l'area geografica italiana, si segnala la trattazione delle conoscenze astronomiche nel megalitismo mediterraneo e alpino, in Gallia Cisalpina e tra i Longobardi. Sono trattate anche le conoscenze astronomiche di Dante, in un'ottica finora mai considerata in un testo di lingua italiana. L'ampia bibliografia fornita crediamo possa essere utile allo stesso lettore esperto, poiché include opere divulgative e lavori professionali.
15,00

Archeoastronomia. La conoscenza del cosmo delle popolazioni antiche

Archeoastronomia. La conoscenza del cosmo delle popolazioni antiche

Adriano Gaspani

Libro: Libro in brossura

editore: Fonte di Connla

anno edizione: 2012

pagine: 365

L’obbiettivo del volume è quello di fare il punto sull’attuale "stato dell’arte" della ricerca archeoastronomica e dei risultati che questa scienza interdisciplinare ha permesso di ottenere. La presente opera à divisa in due parti. Nella prima viene descritta l’archeoastronomia per quello che è descrivendo a grandi linee quali sono i suoi principi informatori, i suoi obbiettivi, i suoi metodi operativi e le tecniche di lavoro degli archeoastronomi. Nella seconda parte invece sono stati presi in esami alcuni siti archeologici astronomicamente significativi particolarmente famosi ed importanti, quali Stonehenge in Inghilterra, Newgrange in Irlanda, il Cerchio di Goseck in Germania ed altri meno noti al grande pubblico, ma non per questo meno importanti.
20,00

Archeoastronomia satellitare. Tecniche moderne per il rilievo dei siti archeologici di rilevanza astronomica

Archeoastronomia satellitare. Tecniche moderne per il rilievo dei siti archeologici di rilevanza astronomica

Adriano Gaspani

Libro: Libro in brossura

editore: Fonte di Connla

anno edizione: 2013

In questo quadro metastorico si svolge l’avventura dei cigni del sole, un gruppo di sacerdoti guerrieri figli di quella terra che sarebbe diventata la X Regio, votati alla difesa non solo territoriale ma anche e soprattutto dei valori della Venetia e di Roma, agiscono misconosciuti all’interno delle legioni romane e dell’esercito venetico.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.