Forum Edizioni: Fûrlanie
Contis dal Mont di U-
Franco Marchetta
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 160
Il volume raccoglie una serie di racconti brevi che costituiscono il Prequel di U-, libro vincitore del Premio letterario in lingua friulana 'San Simon 2012'. Il mondo di U- è formato teoricamente da tutti i romanzi che sono stati scritti, compreso U- e che qui vengono raccontati. All'interno di questo mondo metanarrativo, non può esserci, se non in forma controllata, un passaggio da un romanzo all'altro. Il protagonista Zac Moraulis, si aggira per l'Universo della Biblioteca di Babele affinché non vi siano interferenze e contaminazioni tra le varie dimensioni e livelli. Leggere la storia di Zac Moraulis è come intraprendere un viaggio nella letteratura, con tutta la sua geografia e i suoi paesaggi.
Soreli Jevât a mont
Gabriele Serafini
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 124
Gli yokai, esseri misteriosi e inquietanti del folklore giapponese, sono ispiratori di dieci suggestivi racconti che mescolano, con un confine sempre sfumato, fantasia ed elementi della storia e della cultura friulana. Introdotti da uno haiku e arricchiti da un'originale illustrazione, i brani utilizzano una scrittura fresca e attuale per legare tra di loro due culture che sono distanti solo all'apparenza. Correda il volume una utile appendice esplicativa.
Speriments di perfezion
Tarcisio Mizzau
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 80
U -
Franco Marchetta
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 124
Achì no ài viodût une pavee. Cronichis di Saveri Sengar
Franco Marchetta
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 120
In questo primo romanzo della serie in lingua friulana "Cronichis di Saveri Sengar", i cui protagonisti sono l'antiquario udinese Saveri Sengar e il fedele amico Arcjan Rinalt che lo accompagna sempre nelle sue avventure, quest'ultimo porta alla bottega di Saveri un'immagine devozionale di Santa Lucia. Su di essa si legge di un impegno preso nel 1866 da un certo Gervasoni in favore del capitano Baldissera, dopo la battaglia di Sadowa, che permetterà al Friuli di essere annesso al Regno d'Italia. Qual è l'impegno di Gervasoni? E da dove proviene il disegno infantile nascosto nel diario dell'uomo? Saveri ha la facoltà, una volta addormentato, di viaggiare nel tempo e nello spazio come fosse un 'benandante', e così comincia l'avventura che porterà i due amici a Hradec Králové, Linz, Norimberga e Praga, senza tregua inseguiti o minacciati, fino a che il mistero...
Il numar 1089. Cronichis di Saveri Sengar
Franco Marchetta
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 104
Saveri e il suo compagno Arcjan Rinalt, in questo secondo romanzo della serie 'Cronichis di Saveri Sengar', vengono sequestrati dall'Intelligence Service inglese a seguito dell'incauto trafugamento, nella londinese Portobello Road, di una misteriosa lettera firmata da Mazzini nel 1864. I due protagonisti si trovano così implicati in qualcosa di più grande di loro: un traffico di prostitute gestito dalla mafia russa. Saveri, tuttavia, grazie alla sua facoltà, una volta addormentato, di viaggiare nello spazio e nel tempo, riuscirà a cogliere l'occasione dapprima per essere a Genova proprio la sera della partenza dei Mille e in seguito per incontrare Garibaldi a Londra.
Jo e Luzie
Adriano Nascimbeni
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 88
Mario, neolaureato di modesta famiglia, fa il praticante presso lo studio di un maturo commercialista e instaura una relazione sentimentale con la giovane moglie. Un giorno, entrando nello studio, scopre che il professionista è stato ucciso. Subito sospettato di omicidio, trascorre qualche tempo in carcere. Quando esce, guardato con sospetto da tutti, comprende che solo smascherando il vero assassino potrà riacquistare la stima della gente.
Coventave vê pora?
Alberto Luchini
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 96
Un pennello da cucina, abbandonato in un carrello di un supermercato e ritrovato da un uomo e da una donna, diventa uno strumento di indagine interiore: la coppia, scambiandolo per uno dei marchingegni fabbricati da Unabomber, si fa prendere da una crescente paura, tanto immotivata quanto incontrollabile, simbolo paradigmatico di tutte le paure che riempiono la nostra esistenza quotidiana. Ne emerge un quadro in cui, nei rapporti di un uomo con la sua donna, anche i luoghi comuni vengono accettati nel contesto di una quotidianità mai esaltata, né esecrata e dove il senso del tutto si dissolve in una ineluttabile dissipazione dell'esistenza. La vicenda del libro, scritto in friulano, ha un epilogo tra l'ironico e il surreale, che si svolge nel chiarore lunare di una notte settembrina.
Manuâl critic par il ort. L'art de la jeche
Stefano Montello
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 112
L'orto... metafora della vita e della conoscenza: è il punto di incrocio fra i quattro elementi (terra, acqua, aria, fuoco) e i cinque sensi (olfatto, udito, tatto, vista, gusto) e si trova al confine tra cultura e natura. Per fare di un orto con la 'o' minuscola, un Orto con la 'o' maiuscola, bisogna essere dotati di una buona e sana costituzione fisica e psichica, ovvero di curiosità, costanza, dedizione, passione, forza e un po' di follia. Nel libro, che incrocia agronomia, filosofia, geometria e poesia riunendo rigore scientifico e spessore artistico, orto e arte si identificano: entrambi sono 'creativi' poiché alterano l'ordine dell'universo producendo qualcosa di nuovo.
Il sium di chescj furlans in fughe
Franco Marchetta
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 144
Le ultime volte
Paolo Patui
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 128
Il volume ricostruisce le tappe del complesso processo di riforma e di ammodernamento di tutto il settore boschivo avviato dalla Repubblica di Venezia negli anni Novanta del Settecento con l'emanazione di una normativa organica e la costituzione di una 'azienda forestale' di tipo moderno. L'attenzione è focalizzata sulla montagna carnica, uno dei più estesi comprensori forestali delle Alpi orientali, e sulla figura di un tecnico boschivo, Candido Morassi, uno dei forestali più attivi e preparati. A lui si deve l'elaborazione di una massa imponente di documenti (censimenti, relazioni, prospetti, catastici, corredati per la prima volta da una cartografia omogenea) che non solo ci permettono una ricostruzione precisa e articolata dei boschi pubblici e comunali, ma ci riconducono anche al clima culturale e politico di quei decenni, alle tensioni e alle rivalità che contrassegnarono il dispiegarsi di indirizzi diversi nel nuovo governo dei boschi.
Carnia/Kosakenland/Kazackaja Zemlja. Storitas di fruts ta guera-Racconti di ragazzi in guerra
Leonardo Zanier
Libro: Copertina morbida
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 144
"Leonardo Zanier, l'autore di questi racconti, aveva nove anni quando nella sua nativa Carnia arrivarono i 'cosacchi'. Era l'anno 1944 e visse quel tempo con la vivacità disincantata in una realtà familiare paesana. [...] I caucasici occuparono la parte più alta: dalla Valle Pesarina al Canale d'Incaròio; i cosacchi la parte più bassa: la Valle del Tagliamento fino all'Aupa. Presero possesso con le loro famiglie, carriaggi, cavalli. Ogni atamano si fece re di un villaggio. I paesi più discosti su per le montagne furono occupati solo da soldati; in quelli di fondo-valle, ricchi di pascoli e foraggi, si alloggiarono militari con tutti i loro servizi da 'campo'. Alla fine dell'inverno si calcola in circa 40.000 questi occupanti. Ma su tutto e tutti i nazisti esercitavano il loro controllo" (dalla postfazione di Mario Rigoni Stern).