Foschi: I saggi
Le tradizioni filosofiche dell'India antica. Dai Veda al Tantra
Giacomo Foglietta
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi
anno edizione: 2012
pagine: 399
Nel corso della sua storia millenaria, l'India ha espresso un pensiero filosofico originale, che per profondità e sistematicità poco ha da invidiare a quello occidentale. Fin da tempi antichissimi, infatti, i maestri indiani diedero vita a ricche e profonde speculazioni sull'uomo e la natura. Il saggio è strutturato per guidare attraverso lo sviluppo dei concetti e delle nozioni fondanti la filosofia indiana, ponendo attenzione ai problemi e alle domande che hanno alimentato il confronto dialettico tra maestri e scuole di pensiero. Qual è l'origine dell'universo e dei fenomeni naturali? Che significato attribuire al sé e all'Io? Che legame esiste tra realtà e coscienza?
Fra maree e terremoti. La storia di Raffaele Bendandi, sismologo moderno
Pierluigi Moressa
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi
anno edizione: 2013
pagine: 119
La figura di Raffaele Bendandi si collega tuttora agli effetti di una popolarità che lo individua come "l'uomo dei terremoti". Così nell'immagine di Bendandi si finisce ancora per ricercare il senso di una certezza sull'evento sismico che, neppure in vita, lo studioso faentino pretese di fornire in termini assoluti. Uomo dalle idee chiare e dalle ipotesi caute, Bendandi continua a proporci l'immagine di uno scienziato che, nato dal nulla, nel nulla non intende ritornare, per il desiderio (esaudito dall'opera dei suoi moderni successori) di proseguire il dialogo con l'intera umanità.Questo libro contiene la vicenda della vita e del pensiero di Bendandi, con l'intento di collocare la sua figura nella cornice storica delle idee, nello spazio destinato alla democrazia dei pensieri che lungo le epoche si sono succeduti e sono risultati di tale portata da rendere più ricca la nostra conoscenza, più meritevole il sereno esercizio del dubbio.
L'architettura del Novecento in Romagna
Giordano Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi
anno edizione: 2013
pagine: 214
Il Novecento, anche in campo architettonico, è un secolo denso di eventi. Ma qual è stato il contributo reale offerto dalla provincia italiana e, in particolare, da un territorio per molti versi così ricco e vitale come la Romagna? Il libro offre uno spaccato del tutto innovativo su figure e opere note e meno note; in ogni caso, significative per definire una storia compiuta dell'architettura del Novecento in Romagna comprendente sia i maestri (Vaccaro, Ponti, Scarpa, Michelucci, Quaroni, Gregotti) sia alcuni bravi professionisti operanti prevalentemente a livello locale (Dolcini, Focaccia, Bravetti, Fioravanti, Monti).
Il valore dell'impresa. La due diligence per valutare le piccole imprese
Federico Zancanella
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi
anno edizione: 2012
pagine: 141
Il testo si propone di affrontare lo spinoso argomento della valutazione di una piccola o micro impresa, tramite un approccio assolutamente rivoluzionario e di massima elasticità. Partendo dall'assunto che "una impresa vale tanto quanto chi compra è disposto a pagare" il testo sviluppa un procedimento di valorizzazione dell'impresa, considerando passo dopo passo il valore dell'azienda nel suo complesso o in alcune sue parti. La guida è indispensabile per il venditore, poiché fornisce tutti gli elementi per valorizzare l'impresa e condurre la trattativa con il compratore, ma si rivela di grande utilità anche per chi vuole acquisire un'impresa, per valutare economicamente e finanziariamente le conseguenze di un ipotetico acquisto. Un manuale semplice e originale per fare la scelta più opportuna e vantaggiosa nel complesso mondo della libera impresa.