Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Censis. Rapporti

58° rapporto sulla situazione sociale del Paese 2024

CENSIS

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 466

Giunto alla 58a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese. Le Considerazioni generali introducono il Rapporto con l'esortazione a ritrovare la via della crescita mediante la capacità di aprirsi al nuovo. Nella seconda parte, La società italiana al 2024, vengono affrontate le questioni di maggiore interesse emerse nel corso dell'anno descrivendo la sindrome italiana, le insidie della continuità nella medietà, la guerra delle identità, la mutazione morfologica della nazione, i conti che non tornano e le equazioni irrisolte del sistema-Italia, i fenomeni ambivalenti e in chiaroscuro. Nella terza e quarta parte si presentano le analisi per settori: la formazione, il lavoro e la rappresentanza, il welfare e la sanità, il territorio e le reti, i soggetti e i processi economici, i media e la comunicazione, la sicurezza e la cittadinanza.
45,00 42,75

43° rapporto sulla situazione sociale del paese 2009

CENSIS

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 716

Il 43° Rapporto prosegue l'analisi e l'interpretazione dei più significativi fenomeni socioeconomici del paese, individuando i reali processi di crescita della società italiana. Su tali temi si soffermano le «considerazioni generali» che introducono il rapporto. Nella seconda parte, vengono affrontati i temi di maggiore interesse emersi nel corso dell'anno. Nella terza e quarta si presentano le analisi per settori: dalla formazione al lavoro, dal welfare e la sanità, alle politiche pubbliche.
50,00 47,50

Trentanovesimo rapporto sulla situazione sociale del paese 2005
54,50

Trentaduesimo rapporto sulla situazione sociale del paese

Trentaduesimo rapporto sulla situazione sociale del paese

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 656

69,00

44° rapporto sulla situazione sociale del paese 2010

44° rapporto sulla situazione sociale del paese 2010

CENSIS

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 728

Giunto alla 44a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese in una confusa congiuntura. Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso sotto un'onda di pulsioni sregolate. L'inconscio collettivo appare senza più legge, né desiderio. E viene meno la fiducia nelle lunghe derive e nella efficacia della classe dirigente. Tornare a desiderare è la virtù civile necessaria per riattivare la dinamica di una società troppo appagata e appiattita. Nella seconda parte, La società italiana al 2010, vengono affrontati i temi di maggiore interesse emersi nel corso dell'anno: la pericolosa china verso l'appiattimento, la proliferazione della logica d'offerta, l'intreccio (virtuoso o pericoloso) dei sottosistemi, la frammentazione del potere. Nella terza e quarta parte si presentano le analisi per settori: la formazione, il lavoro e la rappresentanza, il welfare e la sanità, il territorio e le reti, i soggetti economici, i media e la comunicazione, il governo pubblico, la sicurezza e la cittadinanza.
49,50

42° rapporto sulla situazione sociale del Paese 2008

42° rapporto sulla situazione sociale del Paese 2008

CENSIS

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 728

Le considerazioni generali introducono il Rapporto ribadendo la fragilità della nostra struttura socioculturale e il moltiplicarsi di piccole e grandi paure. Al tempo stesso, i caratteri originari del nostro sistema di convivenza ci aiutano a fronteggiare la crisi in corso, mentre si intravedono i tratti di una seconda metamorfosi silenziosamente in marcia. Nella seconda parte, "La società italiana al 2008", vengono affrontati i temi di maggiore interesse emersi nel corso dell'anno: le reazioni e difese dal grande crack, il cammino verso la seconda metamorfosi della società italiana, le persistenti vulnerabilità interne del sistema. Nella terza e quarta parte si presentano le analisi per settori: la formazione, il lavoro, il welfare e la sanità, il territorio e le reti, i soggetti economici, i media e la comunicazione, le politiche pubbliche, la sicurezza e la cittadinanza
51,50

41° rapporto sulla situazione sociale del Paese 2007

CENSIS

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 710

53,00 50,35

40° rapporto sulla situazione sociale del Paese 2006

40° rapporto sulla situazione sociale del Paese 2006

CENSIS

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 608

Il Rapporto, quest'anno nel suo quarantennale, si concentra sull'analisi dettagliata dei fenomeni di ripresa economica, sull'interpretazione delle dinamiche sociopolitiche che hanno caratterizzato soprattutto questi ultimi mesi, e sull'individuazione dei reali processi di crescita della società italiana. Su tali temi si soffermano in maniera puntuale le Considerazioni generali, che introducono il Rapporto. Nella seconda parte, La società italiana al 2006, vengono affrontati i temi di maggiore interesse che sono emersi nel corso dell'anno: oltre alla possibilità della ripresa, i rischi connessi al persistere di zavorre sistemiche, e la crisi di senso delle leadership. Nella terza e quarta parte vi sono le analisi per settori: la formazione, il lavoro, il welfare, la sanità, il territorio, le reti, i soggetti economici, la sicurezza, la cittadinanza, l'innovazione, i media e la comunicazione.
54,00

Trentottesimo rapporto sulla situazione sociale del paese 2004

Trentottesimo rapporto sulla situazione sociale del paese 2004

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 714

56,50

Trentacinquesimo rapporto sulla situazione sociale del paese 2001
66,50

Trentaquattresimo rapporto sulla situazione sociale del paese 2000
69,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.