Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Economia - Textbook

Capire il consumatore. I comportamenti di acquisto e la funzione marketing

Marina Daccò

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 256

Il comportamento è una modalità di comunicazione. Anche il comportamento di acquisto e di consumo lo sono. L'impresa per crescere, in un contesto di mercato sempre più competitivo come quello attuale, deve cercare di conquistare la preferenza del cliente. Come? Capendo l'individuo-consumatore, per farsi prima ascoltare e quindi preferire. Il testo sviluppa questo concetto all'interno di un approccio di marketing strategico e operativo, proponendo una prospettiva multidisciplinare, dove alla tradizionale interpretazione economica, si aggiungono stimoli e chiavi di lettura che attingono alla psicologia, alla sociologia, all'antropologia, alla fisiologia.
25,00 23,75

Economia generale. Economia di mercato e dell'impresa, economia pubblica e politica economica, economia internazionale, economia dell'ingegneria: valutazione...

Nino Luciani

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 528

Questo libro di "Economia generale" ha la finalità di integrare la formazione degli studenti dell'Ingegneria tradizionale, per permettere loro di associare economia e tecnica. Con questa finestra in più l'Ingegnere riesce a colloquiare con l'utilizzatore finale (investitore) del suo progetto, che vorrà conoscerne la convenienza economica. Il libro è diviso in tre parti, in modo da avere una flessibilità nel soddisfare le esigenze delle varie lauree triennali e magistrali.
47,00 44,65

Modelli e strategie di marketing

Modelli e strategie di marketing

Fabio Pammolli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 304

Il volume privilegia gli aspetti tecnico-operativi e quantitativi del marketing e può essere utilizzato sia come testo integrativo nell'ambito di corsi di base, che come testo di riferimento per corsi avanzati. Il lavoro ha un'architettura modulare, che rende possibile l'inserimento in programma di singoli capitoli o parti. I primi quattro capitoli forniscono gli strumenti essenziali per: 1) Analizzare e interpretare il comportamento del consumatore; 2) Svolgere studi di posizionamento dei prodotti e delle marche; 3) Condurre attività di segmentazione dei mercati; 4) Prevedere e influenzare i processi di diffusione dei nuovi prodotti. Nei capitoli dal quinto al settimo vengono prese in esame tre fondamentali strategie di marketing.
25,00

Manuale dello sport. Aspetti giuridici, fiscali e organizzativi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 656

Lo sport nel suo complesso generale si dirama in tutta una serie di esercizi fisici, essendo una pratica che si svolge a scopo ricreativo, agonistico, oppure per la fortificazione del corpo. Sotto altro profilo, lo sport diventa, invece, elemento essenziale della cultura del sociale, a tal punto da riguardare differenti interessi in ambito giuridico, economico e manageriale. La crescente dimensione economica del settore e di conseguenza la sua rilevanza giuridica, ha attratto numerosi studiosi, i quali, in differenti ambiti disciplinari, hanno dato interpretazioni sul fenomeno sportivo. Da qui, la necessità di istruzione e formazione in ambito sportivo attraverso un manuale dedicato all'analisi dei principali aspetti scientifici del settore.
40,00 38,00

Elementi di metodologie e determinazioni quantitative d'azienda
21,00

Il sistema dei bilanci

Sergio Terzani

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 352

24,50 23,28

67,00 63,65

Economia pubblica

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 480

41,00 38,95

I meccanismi del governo. L'economia dei costi di transizione: concetti, strumenti, applicazioni

I meccanismi del governo. L'economia dei costi di transizione: concetti, strumenti, applicazioni

Oliver E. Williamson

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 544

Le istituzioni contano e possono essere studiate e comprese usando la cassetta degli attrezzi offerta dall'economia: è questo il convincimento che ha portato all'affermazione della Nuova Economia Istituzionale. In questo ambito si colloca l'economia dei costi di transazione e l'opera di Williamson.
69,00

Demografia. Fatti e metodi di studio della popolazione

Demografia. Fatti e metodi di studio della popolazione

Luciano Petrioli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 512

Come in altre discipline, anche nella Demografia si assiste ad una continua evoluzione di concetti, di interessi e di metodologie, che avviene sia per la naturale maturazione che si compie all'interno del campo di studio proprio per effetto degli impulsi ricevuti da altri settori di ricerca, sia da fenomeni di natura diversa. In tale contesto, insieme alla trattazione della problematica tradizionale, il volume sviluppa ampiamente gli aspetti metodologici degli argomenti studiati analizzando, altresì, alcuni fra i principali temi della modellistica demografica sulla mortalità e sulla fertilità.
50,00

53,50 50,83

Teoria e politica monetaria e mercati finanziari
45,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.