Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: La scuola se. Fare scuola

Una scuola felice. Diario di un'esperienza educativa possibile

Una scuola felice. Diario di un'esperienza educativa possibile

Luciana Bertinato

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 194

Educare è intraprendere un cammino felice e faticoso. Ci vuole un incedere lento per camminare con i bambini e le bambine. Occorre muoversi con fiducia, soprattutto nelle radure buie quando sembra che nulla accada nell'acquisizione delle conoscenze. Ci vogliono scarpe buone, un bagaglio leggero e una bussola per orientarsi, occhi attenti a scorgere i dettagli del paesaggio e riflessi pronti per affrontare l'imprevisto. Oggi educare è più difficile di un tempo perché i bambini sono cambiati: vivono spesso dentro una rete di sistemi complessi, in mondi virtuali e nella solitudine di fragili ecosistemi familiari. Incrociano sul sentiero altri piccoli viandanti che hanno sguardi diversi sul mondo, parlano lingue e culture differenti. Quali strumenti e quali sguardi occorrono per mettere in atto una buona azione educativa? Come si individuano i bisogni autentici di ciascun bambino e si disegna la metodologia del gruppo classe? Come si scelgono gli strumenti più adatti per costruire una scuola dove tutti siano protagonisti del fare e del pensare, dell'impegno e del gioco, del lavoro e della festa? Questo libro è il diario di una maestra, ma è insieme un manuale di didattica e pedagogia, una miniera di idee e pratiche da studiare e riprodurre ogni giorno nelle classi. Esso racconta gli anni di scuola di un'insegnante vissuti attraverso pratiche didattiche innovative: le attività laboratoriali, i linguaggi dell'arte e della scienza di utile bellezza, la ricerca di soluzioni positive ai conflitti, l'elaborazione di regole e abilità sociali, i giornalini e la corrispondenza con Mario Lodi, le parole dei bambini. Narra anche le difficoltà quotidiane nell'agire pratiche didattiche cooperative in una scuola priva di risorse, spazi e attrezzature adeguate. Descrive un cammino possibile a chiunque sia disposto a mettere nel proprio zaino l'osservazione attenta e l'ascolto, la cura della parola e l'esercizio del silenzio, il fare consapevole e il lavoro cooperativo, accanto ai mezzi tecnologici per imparare a navigare sicuri nel mare della rete. Esso si rivolge agli insegnanti di scuola primaria ma anche ai genitori dei bambini e delle bambine che la frequentano, attori tutti dell'imprescindibile alleanza educativa. A scuola insieme si può coltivare la speranza e vincere la rassegnazione.
21,00

La città educativa e i bambini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 208

Tra i grandi problemi che attraversano questa società complessa e del cambiamento, la formazione delle giovani generazioni occupa una vistosa centralità. Il volume raccoglie contributi pedagogici sulla visione che un territorio deve avere verso le giovani generazioni, ma anche riflessioni che scaturiscono da un'ampia sperimentazione - il progetto "Pueris" - che quattro comuni della Sicilia occidentale (Trapani, Erice, Paceco e Favignana) hanno realizzato in questi ultimi anni. Un esempio positivo di come otto progetti, integrati fra di loro, possono centrare l'obiettivo di rendere un territorio più vicino e presente alle esigenze, anche sommerse dei bambini e dei giovani. Vengono pertanto sviluppate le problematiche non solo dell'integrazione fra più servizi, ma anche della collaborazione fra pubblico e privato, che vede le nuove forme di impresa sociale, oggi più che mai, protagoniste. Il volume si presenta pertanto come uno strumento ricco di stimoli e proposte per amministratori, dirigenti pubblici, responsabili di cooperative sociali, ma anche operatori sociali e studenti delle scienze sociali.
21,00 19,95

Territorio senza confini nel sistema informativo scolastico

Territorio senza confini nel sistema informativo scolastico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 304

34,50

I giovani e la montagna

I giovani e la montagna

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 224

24,50

18,00 17,10

Didattica generale e didattiche disciplinari
23,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.