Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Unioncamere-Ricerche

Le camere di commercio in Italia

Remo Fricano

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 400

L'opera è uno studio aggiornato che non solo puntualizza l'attuale configurazione delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, ma che, rispondendo agli interrogativi sulla posizione e sul ruolo che tali enti sono chiamati a svolgere nell'ambito delle economie locali, offre un quadro conoscitivo della evoluzione storica, della natura, dei compiti e delle finalità dell'istituto camerale. Nella trattazione dei vari argomenti, l'autore ha procurato di conservare un equilibrio di proporzioni ed ha condotto l'esposizione in modo da offrire uno strumento di consultazione agli operatori economici, a quanto si avvicinano alle istituzioni camerali o sono comunque interessati alla materia.
34,00 32,30

Atecord 91. La classificazione delle attività economiche per le imprese

Atecord 91. La classificazione delle attività economiche per le imprese

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 448

La necessità di conoscenza dell'evoluzione delle economie locali ha portato a una sempre maggiore valutazione, anche in senso statistico, del registro ditte che è da tempo impiegato a migliorare qualitativamente e rendere uniforme sul territorio nazionale la classificazione secondo l'attività economica delle imprese e delle loro unità locali. Lungo tale cammino si pone il presente lavoro che consiste in una più dettagliata esplicazione della classificazione delle attività economiche (Ateco 91) predisposte dall'Istat in occasione del 7° Censimento generale dell'industria e dei servizi. Esso è concepito ad uso delle Camere di commercio e coerente con la classificazione adottata dal Ministero delle finanze.
21,00

Prodotti e attività economiche. Le filiere delle attività Atecord '91 per prodotti Cpa

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1995

pagine: 192

Come è possibile per un operatore economico o per un ricercatore individuare le imprese che producono o commercializzano un determinato prodotto? L'informazione può essere rintracciata nel Registro delle imprese presso le Camere di commercio che ha tra le sue funzioni proprio la pubblicità commerciale sulle imprese e l'informazione economico-statistica. Ma si tratta di un'informazione che in genere attiene alle attività economiche svolte dall'impresa. Il lavoro realizzato dall'Unioncamere in questo volume affronta il problema raccordando la classificazione delle attività economiche presente nel registro delle imprese (Atecord 91) con la classificazione dei prodotti Cpa fissata a livello comunitario.
14,50 13,78

Imprese e istituzioni nei distretti industriali che cambiano

Imprese e istituzioni nei distretti industriali che cambiano

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1995

pagine: 320

Dopo gli anni del protagonismo, per i distretti industriali si affacciano all'orizzonte quelli della leadership. La ricerca empirica su 12 distretti industriali presentata in questo volume si distingue per la peculiarità dell'approccio analitico. Essa individua nella qualità dei comportamenti strategici propri delle "imprese distrettuali" il principale fattore in grado di generare il differenziale competitivo di queste aree produttive. Nella fase attuale i distretti industriali si trovano davanti ad una opportunità storica: progettare il proprio percorso di sviluppo assumendo in modo pienamente consapevole la leadership dei sistemi di piccole e medie imprese di cui è ricco il tessuto produttivo italiano.
45,50

53,50 50,83

Rapporto 1992 sul sistema camerale. Strutture e servizi per l'impresa
48,00

L'attività formativa nel settore del trasporto merci. Confronti internazionali
26,50

Premesse per una teoria delle imprese minori

Premesse per una teoria delle imprese minori

Maurizio Ridolfi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1985

pagine: 216

35,00

Indagine sugli oneri burocratici-amministrativi delle imprese manifatturiere
21,50

Tendenze della nuova imprenditoria nel Mezzogiorno degli anni '70
36,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.