Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Varie. Saggi e manuali

L'impresa al femminile. Dall'imprenditività all'empowerment per l'innovazione

Claudia Covucci, Giusy Sica, Alessandra Micozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 126

L'impresa al femminile offre un'analisi rigorosa delle dinamiche che caratterizzano l'imprenditoria femminile italiana, esplorandone il contributo economico e sociale in un contesto di crescente attenzione globale verso la parità di genere. Le autrici esaminano il tema con uno sguardo approfondito, ma anche multidimensionale, che unisce teorie economiche, analisi delle politiche europee di supporto e storie di successo concrete, fornendo un quadro esaustivo e stimolante per studiosi, politici e imprenditori. Il volume si distingue per la prospettiva interdisciplinare e critica, che supera i tradizionali confronti di genere e ne propone una visione integrata. Risponde, dunque, all'esigenza di promuovere la comprensione di un fenomeno in rapida evoluzione, offrendo spunti pratici e teorici per tutti gli stakeholder interessati a valorizzare l'inclusione nel settore economico. Attraverso l'analisi di casi virtuosi, il testo dimostra come l'imprenditoria femminile stia trasformando il concetto stesso di impresa, ponendo un forte accento sulla sostenibilità, sull'etica e sull'impatto sociale.
18,00 17,10

Memorie III. (Settembre 1818-dicembre 1821)

Mario Pieri

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 566

Personalità quasi sconosciuta del panorama letterario italiano, eppure curiosa e accattivante, Mario Pieri (Corfù 1776-Firenze 1852) ci offre nel suo diario una cronaca originale non pesolo r gli eventi che racconta ma anche per il taglio fortemente psicologico della narrazione. Anima scissa e contraddittoria, egli appartiene a una generazione anomala, difficile da definire. In bilico tra due epoche, cresce nel mito neoclassico ma ha già le pose di un romantico. Indeciso tra due patrie, Grecia e Italia, si sente respinto da entrambe. Le «memorie» quotidiane di Pieri ci regalano così un prezioso affresco dell'Italia di primo Ottocento e un vivace spaccato della vita di allora. Giorno per giorno l'autore vi annota emozioni, letture, pensieri, ricordi, giudizi, resoconti di viaggi e soprattutto gli incontri coi grandi del suo tempo (Madame de Staël, Leopardi, Foscolo, Manzoni, Stendhal, Lamartine, Canova, Carlo Alberto di Savoia per citare i più celebri) con un linguaggio fresco e spontaneo. Il presente volume raccoglie la terza tappa di questo singolare percorso letterario e umano. Sono gli anni del definitivo distacco dalla cultura veneta d'origine, della conclusione del grand tour attraverso la Penisola (Venezia, Milano, Pavia, Genova, Torino, Bologna, Roma, Napoli), dell'entusiastico appoggio alla Grecia insorta, della riflessione sui doveri dell'intellettuale in un'Italia attraversata dai primi fremiti risorgimentali.
62,00 58,90

Riflessività e coaching. Paradigmi professionali tra digital era e soggettività

Riccardo Giorgio Zuffo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 162

La riflessività è un fattore centrale nel business coaching e nello sviluppo di una managerialità sostenibile nei grandi cambiamenti epocali indotti dalla rivoluzione digitale. Le nuove soggettività modificano il purpose del lavoro e la vita delle persone. La pratica del business coaching e l'essere manager richiedono una "capacità riflessiva" che si configura come una competenza critica e centrale nelle dinamiche manageriali e fortemente situata nelle specificità organizzative. Il volume si struttura in tre parti. La prima propone una nuova e originale interpretazione della letteratura scientifica di matrice psicologica, al servizio della riflessività. La seconda si propone di cogliere gli scenari sociali e di contesto, i nuovi paradigmi organizzativi e le nuove soggettività indotte dalla Digital Era. Infine, la terza parte propone un lavoro di ricerca sui senior coach italiani, volto ad indagare, attraverso la metodologia delle storie di vita, le dimensioni della esperienzialità, delle motivazioni e della propria professionalizzazione. L'obiettivo è delineare una chiave di lettura originale, ricca, trasversale, sia in chiave professionale per i coach, sia come capacità critica e di successo nella pratica manageriale e proporre uno strumento, una metodologia, una concezione che può aiutare i coach, i manager, i giovani laureati a confrontarsi con le attuali complessità di questo mondo.
23,00 21,85

L'opinione degli Italiani tra il 2023 e il 2024

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 138

"L'opinione degli italiani tra il 2023 e il 2024" racconta l'anno in corso e quello passato dal punto di vista dell'opinione. Abbiamo chiesto, infatti a undici tra i principali leader italiani di descriverci il 2024 attraverso il loro osservatorio. Ne emerge un racconto probabile dell'anno che stiamo vivendo, che ti invitiamo a cogliere come ispirazione per essere anche tu un leader dell'Italia del 2024! Ringraziamo quindi per il loro alto contributo: Paolo Zangrillo, Antonio Decaro, Danila Sansone, Domenico Mastrolitto, Armando Brunini, Nicola Calabrò, Enrico Gori, Mauro Lusetti, Biagio Oppi, Maurizio Tarquini, Luca Torchia. L'Istituto Piepoli è un'azienda di ricerche di Marketing e di Opinione a capitale esclusivamente italiano. Attraverso la rete di Istituti leader The Research Alliance, di cui è unico membro italiano, sviluppa la propria attività in chiave multinazionale. Il team Istituto Piepoli opera nel mondo delle ricerche di marketing da più di mezzo secolo integrando l'approccio qualitativo e quantitativo con le più moderne tecniche dicreative problem solving.
21,00 19,95

Scritti scelti

Scritti scelti

Gianguido Manzelli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 600

Questo volume raccoglie diciassette saggi di Gianguido Manzelli, pubblicati per la prima volta tra il 1986 e il 2021. I contributi, tutti di ambito linguistico, coprono una vasta gamma di tematiche e prospettive che l'autore ha affrontato nel suo percorso scientifico e accademico: la comparazione linguistica e il contatto nella macroarea euroasiatica, l'etimologia e la storia delle parole (tra cui termini della sfera alimentare come 'cioccolata', 'miele', 'vino'), le tradizioni, le famiglie e i ceppi più a lungo studiati - ugrofinnico, slavo, lingue del continente americano -, la negazione, l'espressione del possesso, la ricostruzione fonologica, la linguistica missionaria, la storia sociolinguistica della ex-Iugoslavia e dei Balcani, l'evoluzione delle espressioni spaziali.
65,00

Emilio Lussu, storia, memoria e narrazione. L'esperienza narrativa nella corrispondenza con Gaetano Salvemini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 144

Quel che Lussu scriveva, ove non immediatamente finalizzato alla lotta politica, era sempre contenuto di memoria. Una memoria lucidamente oggettiva, riguardante eventi storici quasi sempre epocali, quali furono la Prima guerra mondiale, lo sviluppo del movimento autonomistico sardo, l'affermazione dei regimi fascisti e la lotta contro di essi, la Seconda guerra mondiale, la resistenza e l'assemblea costituente che dava vita alla Repubblica italiana. Di questi eventi Lussu non è stato mai semplice comparsa o spettatore, ma sempre attore-protagonista. Per questo la memoria oggettiva si salda in lui con la memoria soggettiva, e i suoi scritti sono insieme racconto storico e testimonianza di vita vissuta. Queste potenzialità di scrittore-testimone furono subito comprese e apprezzate da Gaetano Salvemini, come mostra la sua corrispondenza con Lussu che qui raccogliamo.
21,00 19,95

Per un'Unione Europea coesa, forte e sicura. Valori, sfide e scelte

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 344

L'Unione europea è stata e continua a essere oggetto di numerose pubblicazioni, che ne evidenziano virtù e criticità. Con questo volume si è inteso porre al centro la questione dei valori fondativi del progetto europeo, i quali, in modo esplicito o implicito, dovrebbero informare le scelte che l'Unione è chiamata a compiere in risposta alle grandi sfide del nostro tempo. Benché siano ancora molte le questioni aperte, l'UE è una realtà preziosa e utile che necessita però di essere ulteriormente rafforzata in uno scenario mondiale che sta modificandosi sotto il profilo non solo geopolitico, ma anche culturale. Proprio per tali ragioni, viene qui presa in considerazione l'Unione europea specificamente sotto il profilo culturale per ribadire alcuni essenziali riferimenti valoriali che dovrebbero orientarne il futuro. Per affrontare adeguatamente questo cruciale tema, si è fatto ricorso a un indispensabile approccio interdisciplinare, che ha coinvolto l'economia, la demografia, il diritto, la filosofia, la psicologia, la scienza politica, la sociologia e la storia. A connettere i diversi approfondimenti presenti nel libro vi sono il richiamo alla liberaldemocrazia, la condivisione di valori qualificanti una cultura comune europea, la convinzione che sia necessario rendere l'Unione europea più unita, più forte, più sicura.
38,00 36,10

Psicologia del gatto domestico. Capacità cognitive, comportamento sociale, psicopatologia

Riccardo Lancellotti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 184

Alla luce dei più autorevoli contributi dell'etologia, della psicologia comparata e della psichiatria veterinaria, il volume affronta in modo sistematico i vari aspetti della complessa psicologia del gatto domestico, nelle sue manifestazioni normali e patologiche. Addomesticamento, cervello, organi di senso e percezione, memoria, apprendimento, sviluppo e cure parentali, emozioni, comportamento sociale, aggressività, personalità, attaccamento e interazione con i compagni umani: questi alcuni dei temi trattati nel libro, descritti alla luce della prospettiva evoluzionistica e delle modificazioni del contesto ambientale e relazionale, che hanno richiesto al gatto un adattamento evolutivo comportamentale nel passaggio dall'ambiente del progenitore selvatico alle condizioni di vita del gatto domestico. Gli aspetti psicopatologici sono descritti mettendo a confronto e integrando le posizioni di diversi autori che hanno approfondito la psichiatria veterinaria e confrontando i diversi disturbi felini con quelli approssimativamente corrispondenti codificati in psicopatologia umana, in modo da consentire al lettore, in un ambito in grande evoluzione come quello psichiatrico animale, di cogliere analogie e differenze tra le due specie. Il volume vuole essere un utile strumento per gli studenti di psicologia animale e comparata, etologia, etologia applicata ma anche per tutte le figure professionali (veterinari, etologi, consulenti comportamentali, allevatori) che si occupano quotidianamente dei vari aspetti del comportamento felino. Inoltre, grazie al taglio e al linguaggio utilizzato, anche gli appassionati di questo animale potranno acquisire conoscenze e indicazioni per relazionarsi al meglio con il nostro amico a quattro zampe.
23,00 21,85

Intelligence e tecnologie emergenti. Per la pace, per la sicurezza informatica, per la lotta alla criminalità

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 184

Vi è un'importante distinzione tra i concetti di disruptive technology e di emerging technology. L'aggettivo "disruptive" indica quelle tecnologie o scoperte scientifiche che imporranno, nei prossimi 20 anni, un cambiamento rivoluzionario nell'operatività di organismi complessi, quali possono essere le entità statuali. Con l'aggettivo "emerging" vengono indicate invece quelle tecnologie ancora in fase fortemente sperimentale, i cui effetti non sono veramente stimabili e che ci si aspetta giungeranno a maturità entro il 2043. Naturalmente, lo sguardo lungo su ciò che è qualificabile come "emergente" è guidato da un attento studio circa ciò che è qualificato come "dirompente": l'incertezza che avvolge il futuro deve essere uno stimolo per lavorare sul presente. I contributi raccolti in questo volume, che originano dai lavori di tesi di corsiste e di corsisti del Master in Intelligence and Emerging Technologies del Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche dell'Università degli Studi di Udine, o da riflessioni prodotte da docenti del Master, vanno letti tenendo presente questa volontà di formare professionisti in grado di cogliere anche quei segnali, inizialmente deboli, di ciò che, una volta dispiegato, avrà effetti di grande portata. I saggi coprono uno spettro di temi piuttosto ampio e articolato. Dagli indicatori oggettivi sui quali si basano i moderni studi sulla pace all'evoluzione legislativa in materia di intelligence; dall'analisi delle teorie (e delle pratiche) russe che mirano ad amplificare preesistenti tensioni sociali all'esplorazione delle caratteristiche, delle principali rotte, delle problematiche di tipo giuridico, delle vulnerabilità di tipo accidentale e di tipo intenzionale delle reti dei cavi in fibra ottica posti sui fondali marini; dalla proposta di una nuova strategia per la cybersecurity a difesa del patrimonio informativo aziendale all'esame del problema del rilevamento delle intrusioni nelle reti informatiche; dalle potenzialità della messa a sistema della grande quantità di dati in possesso delle pubbliche amministrazioni ai fini di una più attenta gestione del territorio alla complessa definizione di sistema d'arma autonomo. Un'intera sezione del libro è inoltre dedicata agli strumenti tecnologici di contrasto alla criminalità.
19,00 18,05

Le 9 dimensioni delle esperienze umane. Interpretare ciò che ci accade per vivere esperienze piene di vita

Simone Mosca

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 348

Esiste un modo per interpretare le esperienze di vita, siano esse esteriori o interiori. Si tratta di un metodo che consente di agire in totale consapevolezza: una serie di strutture logiche che ci può aiutare a decidere come reagire a determinati stimoli. La promessa, contenuta in questo libro, è quella che tale metodo può agevolare la propria predisposizione allo stare meglio e bene. Lo schema proposto muove dall'intuizione di Gregory Bateson espressa nella sua teoria dei livelli di apprendimento; teoria che ispira poi Robert Dilts nell'elaborazione del modello dei livelli neurologici e che Alan Watkins approfondisce nel suo lavoro sul modello integrato della "performance". Il libro suggerisce altre "illuminazioni" esponendo diverse interpretazioni pratiche e teoriche di molti pensatori. Ciò che si aggiunge rispetto ai contributi citati è la portata completa ed esaustiva oltre che un'elevata semplicità. Il metodo facilita l'analisi, l'interpretazione e la gestione consapevole di tutto ciò che ci può capitare o che ci è capitato nella vita: molti gli strumenti teorici e pratici utili per compiere il successivo passo di consapevolezza nella direzione desiderata. Il testo apre diverse porte, dimensioni dell'esperienza umana, attraversate le quali è possibile disegnare vie per ottenere tutto ciò che si desidera dalla vita nel modo e nei tempi più adatti alla propria situazione passata, presente e futura.
39,00 37,05

I grandi musicisti dell'espoca aurea. Mozart, Beethoven, Rossini, Schubert. I Romantici

I grandi musicisti dell'espoca aurea. Mozart, Beethoven, Rossini, Schubert. I Romantici

Giuseppe Calvetta

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 378

All'ascolto dei grandi musicisti del periodo dell'epoca aurea della musica che va da Mozart ai Romantici. Nel testo figurano due gruppi: Mozart, Beethoven, Rossini e Schubert, che possono essere definiti i corifei dell'epoca aurea, e i maggiori esponenti della musica romantica: Donizetti, Bellini, Chopin, Mendelssohn e Schuman. Schubert, un musicista contemporaneo dell'ultimo Beethoven e di Rossini ma già pienamente romantico, costituisce sorprendentemente, come vedremo, il trait d'union non solo tra questi due gruppi di grandi musicisti, ma anche tra Beethoven e Rossini. L'allegato online al volume (consultabile e scaricabile gratuitamente accedendo all'area riservata del sito FrancoAngeli), dal titolo Durata, selettività, caducità. La grande musica e il tempo, prima di tutto spiega in base a quali criteri sono stati selezionati un'epoca aurea e i grandi musicisti che l'hanno illustrata. Quindi affronta il problema più generale del rapporto tra la musica e la sua durata nel tempo soffermandosi altresì sugli esempi di alcuni grandi musicisti dell'epoca aurea - come Cherubini, Spontini, Weber, Paganini, Meyerbeer, Berlioz - molto famosi alla loro epoca e oggi trascurati, se non completamente dimenticati, e il caso in controtendenza di Haydn. I profili dei musicisti presi in esame nel volume escono da questa trattazione "liberati" da molti luoghi comuni, in cui sono stati spesso confinati da una certa pubblicistica, soprattutto austro-tedesca, e dai suoi seguaci negli altri paesi; un ascolto e un'analisi più attenti della loro musica impongono invece una prospettiva differente rispetto al passato, nella quale tutti i grandi musicisti dell'epoca hanno diritto di essere valutati, nel bene e nel male, per quello che sono. Il testo può essere letto nella sua interezza o consultato in casi specifici - in occasione di un concerto, di una sera all'opera, di un dibattito - per conoscere i differenti autori e le loro opere principali.
42,00

L'adozione sta cambiando. Genitori e figli si raccontano

L'adozione sta cambiando. Genitori e figli si raccontano

Carla Forcolin

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 172

Nel mondo, tanti bambini dichiarati adottabili - orfani, abbandonati e indifesi - attendono una nuova famiglia, ma l'adozione internazionale è in calo costante: i Paesi da cui provenivano molti bambini dati in adozione in Italia hanno chiuso le frontiere e la ragion di stato ha prevalso sul diritto dei piccoli a crescere in famiglia, al punto che oggi è più facile adottare un bambino italiano che un bambino straniero. Ciò non toglie che se si desidera adottare un bambino e si hanno i requisiti per farlo, ci si può riuscire. Le procedure non hanno tempi ben definiti, ma se si è determinati ci si riesce. Come si riesce ad accogliere dei minorenni in affidamento. Le ragazze e i ragazzi - adottati da bambini e ormai cresciute/i - che in questo libro hanno accettato di raccontarsi assieme ai loro genitori testimoniano che spesso ne vale la pena. L'adozione è viva, sta solo cambiando, come sta cambiando la famiglia e la società, pur nell'inerzia del legislatore. Proprio guardando alla famiglia e alla società attraverso questa prospettiva le si fotografa in un'ottica particolarmente interessante, mentre le sentenze e le riforme di legge vengono spiegate e diventano concrete.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.