Gallucci: Universale d'Avventure e d'Osservazioni. Baby
Rime del fare e non fare
Bruno Tognolini
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci
anno edizione: 2020
pagine: 68
Le filastrocche sono giocattoli del mondo. Son le sue forme riprodotte in piccolo, a misura delle mani dei bambini, ma ben fatte, perché i bambini prendendole in mano ne siano contenti. Questa raccolta parla delle cose da fare col corpo: cominciare il giorno, pulire le scarpe, correre; e delle cose da sentire in cuore: curiosità, paura, prepotenza. Macchinine e bamboline di parole per maneggiare atti e sentimenti. Filastrocche per pettinare i capelli, cominciare un nuovo giorno, ripulire le scarpe vecchie e trovare scrigni nascosti... Le rime di questo libro sono strumenti prodigiosi per prendere confidenza con le parole e animare le cose di tutti i giorni tramite la fantasia. Il volume raccoglie sessanta tra le più belle filastrocche che Bruno Tognolini ha scritto per "La Mele-visione", il celebre programma rivolto ai bambini in onda sulla Rai. Queste poesie sul fare e sui sentimenti, arricchite dai disegni di Giuliano Ferri, sono un invito a cantare, recitare e riflettere insieme agli amici del Fantabosco. Età di lettura: da 3 anni.
Rime indovinelle. Ediz. ad alta leggibilità
Bruno Tognolini
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci
anno edizione: 2019
pagine: 92
Con che cosa si indovina in questo libro, con la rima o con l'indovinello? Sono Rime Indovinelle: con tutti e due! L'indovinello intero parla alla mente, con la mente si ragiona e si indovina (se si indovina...). L'ultimo verso parla all'orecchio: si dice la rima che viene in orecchio, e si indovina. Bisogna leggere a voce alta, meglio in molti, indovinare, e poi tornare indietro per vedere se è giusto. E per godersi la poesia. Età di lettura: da 7 anni.
Rime di fiaba e realtà
Bruno Tognolini
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci
anno edizione: 2019
pagine: 63
Le filastrocche son fisarmoniche e tamburi. Suonano musiche utili per ballare, più che per stare ad ascoltare, come quelle di violini e pianoforti. Sono strumenti, ma di utile bellezza: sono belle se sono utili, ma sono inutili se non sono belle. Questa raccolta parla della realtà delle cose tangibili: faccia, freddo, sapori, castagne, farfalle; e parla della fiaba delle altre invisibili: lupi, orchi, pirati, formule per fare e disfare. Tamburi per danzare il mondo, e prepararsi a correrlo, coi due piedi di fiaba e realtà. Età di lettura: da 6 anni.
Nonni in gioco. 36 filastrocche vecchiette e bambine
Chiara Ingrao
Libro: Copertina morbida
editore: Gallucci
anno edizione: 2019
pagine: 58
C'erano una volta le nonne in cucina e i nonni in poltrona... ma davvero ci sono ancora? Scopri quante cose divertenti si possono fare giocando con nonne e nonni del Duemila in terrazza, sull'autobus, con tutto e con niente... Viaggi, scherzi, feste, storie di vita vissuta, raccontate in rima per farsi il solletico con le parole. Età di lettura: da 3 anni.
Grande & Buffo. Morsi e rimorsi. Volume Vol. 4
Julian Gough
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci
anno edizione: 2019
pagine: 85
Buffo è senza parole: a quanto pare gli alberi della valle hanno deciso di volare a Sud per l'inverno. Ma la sua amica Grande non è convinta che gli alberi possano volare... A un tratto si sente un fortissimo Crunch! che arriva da Molto Vicino. Sarà forse il coniglio più grande del mondo che sgranocchia la carota più grande del mondo? Di certo nella valle di Grande e Buffo è arrivato un animale che ha intenzione di cambiare proprio tutto! Una nuova avventura che parla di amicizia, progresso... e battaglie con palle di fango. Età di lettura: da 6 anni.
Venti e una storia
Angela Nanetti
Libro: Copertina morbida
editore: Gallucci
anno edizione: 2019
pagine: 90
Ti racconterò il segreto di Barbadicane, il pirata con la passione per gli indovinelli, e le vanterie di Ernesto, il bruco rotondo come una salsiccia; conoscerai Shamba, il bambino che insegue il sole, e Virginia, la stella cadente con il paracadute; scoprirai il terribile squalo Gengiskan e la tenera rana Rirì; vivrai le avventure del cavaliere con dieci facce, della strega Petronia, del gatto Oddo... "Ma quante storie hai scritto?" Venti, più una. Età di lettura: da 7 anni.
Il mio maestro Janusz Korczak
Itzchak Belfer
Libro: Copertina morbida
editore: Gallucci
anno edizione: 2019
pagine: 56
Immagina un fantastico orfanotrofio in cui regna l'amore e i bambini dettano le regole con responsabilità! Itzchak Belfer, l'autore di questo libro, racconta gli anni trascorsi nell'orfanotrofio fondato dal pediatra Janusz Korczak, il creatore di un metodo pedagogico basato sulla libertà e sull'uguaglianza, che permetteva ai piccoli ospiti della Casa degli Orfani di gestire la vita quotidiana, risolvere i conflitti e sviluppare i propri talenti. Janusz Korczak fu ucciso dai nazisti, ma le sue idee e il suo metodo non moriranno mai. Durante l'occupazione nazista di Varsavia, Belfer fuggì in Russia e riuscì a scampare all'Olocausto, unico sopravvissuto della propria famiglia. Korczak rifiutò di abbandonare i piccoli orfani ebrei per mettersi in salvo e morì insieme a loro nel campo di concentramento di Treblinka. I suoi scritti hanno ispirato la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del bambino e sono applicati ogni giorno da innumerevoli insegnanti in tutto il mondo. Età di lettura: da 6 anni.
Il mistero dei bisonti scomparsi
Massimo Carlotto
Libro: Copertina morbida
editore: Gallucci
anno edizione: 2018
pagine: 68
Un bel giorno i bisonti scompaiono senza lasciare tracce. Il piccolo Lepre Rossa, in sella al fedele pony, si mette alla ricerca della mandria e, scendendo a valle, raggiunge il mare. Qui incontra Tikki, un bambino di colore in fuga dalla schiavitù. Aiutati da corvi, cormorani e delfini, i due amici riusciranno infine a svelare il mistero... Età di lettura: da 7 anni.
Grande & Buffo. Il consiglio del coniglio. Volume Vol. 1
Julian Gough
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci
anno edizione: 2017
pagine: 92
L'orsa Grande non ha mai fatto un pupazzo di neve, Nemmeno il coniglio Buffo, se è per questo ma vuole che il suo sia il più bello di tutti. Tra valanghe e lupi affamati. Buffo capirà in fretta quanto è importante l'amicizia e avere al proprio fianco chi ti vuol bene. Una storia di amicizia, palle di neve e... appena un po' di cacca. Età di lettura: da 6 anni.
Grande & Buffo. Malumore da rumore. Volume Vol. 2
Julian Gough
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci
anno edizione: 2017
pagine: 94
“Pace e tranquillità!” strilla Buffo. “Non desidero altro”. È impossibile riposare, con l'orsa Grande che russa alla grande nella tana e un picchio che non smette di fare tuc! tuc! tuc! sull'albero. Basta, il coniglio Buffo decide di agire. Si ritrova così lassù, tra i rami che ondeggiano al vento, e impara da Grande che si può guardare il mondo in maniera differente. E persino sorridere! Una storia sull'amicizia, sulla saggezza e su come essere molto rumorosi. Età di lettura: da 6 anni.
Le fatiche di Ercole
Jacopo Fo, Sergio Parini
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci
anno edizione: 2015
pagine: 59
Ercole è il primo supereroe della Storia. Da più di tremila anni si narrano le sue dodici avventure mozzafiato: credi che sia facile sconfiggere un drago con sette teste che sputano veleno? E inseguire per un anno l'animale più veloce del mondo o mettersi sulle spalle l'intero Universo? Ma la sua è anche la storia di un ragazzo che supera sfide all'apparenza impossibili esercitando intelligenza, dedizione, sincerità e coraggio. Tutte qualità necessarie ad affrontare la vita. Insomma, impara a diventare grande. La fatica più difficile. E la più bella. Età di lettura: da 6 anni.
Non è colpa della cicogna
Pietro Clementi
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci
anno edizione: 2020
pagine: 118
Con grazia e fantasia, Pietro fa rivivere alla figlia Alice la storia d’amore che ha portato alla sua nascita. Nel ricordo di un’estate di qualche anno prima, mamma e papà entrano in scena accompagnati dagli ovuli e dagli spermatozoi come in una rappresentazione. Per raccontare, tra risate e commozione, la più bella favola del mondo. Un libro che parla ai bambini, ma conquista anche gli adulti con un commovente messaggio per i genitori: “L’unico lieto fine della ‘nostra favola’ sono i nostri figli”. Età di lettura: da 7 anni.

