Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gangemi Editore: Roma e Lazio

Storie de papi. Effetti collaterali

Vittoriano Satta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 144

Questa opera prima di Vittoriano Satta illustra con spirito laico e ironico ma nel rispetto della verità storica le vicende del Papato, da San Pietro a Papa Francesco, e dei suoi protagonisti: pontefici, imperatori, re, principi, santi, eretici. La rima romanesca sdrammatizza le situazioni "critiche" trasformando sgomento e indignazione in sorriso.
15,00 14,25

Racconti romani. Ara Pacis & dintorni

Racconti romani. Ara Pacis & dintorni

Roberto Dragosei

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 162

L'autore ci confida di condividere ciò che Jean Orieux, artefice di racconti come "Caterina dei Medici" e tanti altri, asseriva: che il sapere storico ha del meraviglioso, e le narrazioni che ne escono, quanto a originalità e bellezza superano tutte le storie epiche e tutti i romanzi del mondo. Roma, la città stratificata per eccellenza, è di sicuro uno dei luoghi più congeniali a tale tipo di narrazione. Tanto più se, come è il caso di "Racconti romani", i protagonisti "in carne e ossa" rispondono a nomi come quelli di Augusto, Giulia, Livia,Tiberio, Agrippa, Cicerone etc. E i protagonisti "in pietra", i monumenti, oltre che quel miracolo di storia e scultura che è l'Ara Pacis, sono le stupende memorie sepolcrali delle chiese romane. Nel 1° capitolo, "La città dei miracoli", il giovane Stephan Werther, per la prima volta nella sua vita a Roma, da acuto osservatore qual è fa la scoperta che sta alla radice di "Racconti romani": Gli esimi monumenti dell'Urbe, a chi sa ascoltarli, narrano le loro storie. Ecco cosí l'Ara Pacis raccontarci la sua millenaria vicenda: la nascita nel 9 a.C. e i destini dei personaggi augustei su di essa effigiati; l'avventurosa esumazione anni '30 e, ai giorni nostri il tormentone della Nuova Teca di Meier e degli altri interventi del New Deal capitolino. Ecco, nell'antica S. Lorenzo in Lucina, il rilievo di Clelia Severini, narrarci a sua volta la propria storia e l'intreccio col grande poeta che le dedicò un immortale canto...
20,00

Corviale. Spazi trasfigurati

Corviale. Spazi trasfigurati

Teresa Pollidori

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 48

Le fotografie qui raccolte non costituiscono un nuovo documento per conoscere il Serpentone ma sono una visitazione emotiva dei luoghi, la visione poetica di un'architettura fraintesa, letta e interpretata coerentemente con la ricerca artistica dell'autore.
15,00

Alberto Sordi e la sua Roma

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 256

Alberto Sordi non è stato soltanto un grande attore, un inimitabile interprete di commedie: nessuno come lui ha raccontato l'Italia dai tempi del fascismo al nuovo millennio attraversando la ricostruzione, l'emigrazione, il boom economico, il femminismo, l'euforia degli anni Ottanta, il rapporto con la Chiesa, l'evoluzione della coppia, l'arroganza del potere, la solitudine degli anziani. In circa duecento film, Alberto ha smantellato la retorica dei sentimenti con l'umorismo spietato della sua osservazione. La sua forza? Portare sullo schermo tipi umani presi dalla realtà, nei quali chiunque potesse riconoscersi. E nella storia di Sordi, Roma è stato il grande amore, il luogo dove magicamente si sono intrecciati i film dell'attore e la sua biografia densa di eventi e incontri, appassionante come un romanzo. Oggi, a dieci anni dalla scomparsa di "Albertone", questo libro ripercorre attraverso immagini, testimonianze, battute celebri, ricordi, la grande storia d'amore di Sordi con la sua città.
30,00 28,50

Il Convento di Palazzolo sul lago Albano

Marina Cogotti

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2009

pagine: 205

50,00 47,50

Le vie di Bacco nel Lazio. Itinerari, storia, cultura, tradizioni, gastronomia. La via del Cesanese tra i monti Ernici e Prenestini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2005

pagine: 180

25,00 23,75

Laboratorio di progettazione 2

Orazio Carpenzano

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2005

pagine: 32

13,00 12,35

L'antico come luogo della memoria. Villa Adriana, via Appia, castelli e fortificazioni, ville Lante e Aldobrandini, l'Aniene, la campagna, i monumenti

Balbo D'Amato, Paris Terranova

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2004

pagine: 284

Questo volume raccoglie nove saggi che affrontano alcuni fra i temi offerti dal panorama delle preesistenze storiche del Lazio. I soggetti analizzati forniscono lo spunto per una riflessione sui grandi temi della memoria collettiva.
24,00 22,80

Teatri di Roma (1984-2004)

Fernando Bevilacqua

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2004

pagine: 79

Il testo che proponiamo è frutto di più di un ventennio di ricerche e relativi articoli sulle "strutture di teatro" a Roma, privilegiando i complessi per la cultura derivati dal recupero di vecchi edifici industriali - come nel caso dell'Alpheus o del Teatro India al Lungotevere dei Papareschi in riva al Tevere. Una seconda "linea guida" è stata quella di illustrare i complessi che per le molteplici attività possono definirsi "Centri delle Arti", in quanto dotati di sale per la prosa, il cinema, le mostre d'arte ed eventualmente il concerto. Ne sono esempi eclatanti il Palazzo delle Esposizioni in via Nazionale; il Palazzo dei Congressi e l'auditorium del Massimo all'EUR; nonché il nuovo Auditorium di Roma - Parco della Musica a ridosso di Villa Glori.
15,00 14,25

Le vie di Bacco nel Lazio. Itinerari, storia, cultura, tradizioni, gastronomia. La via del vino nella terra dei Sabini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2004

pagine: 223

Il volume è il terzo della serie dedicata agli itinerari di scoperta del Lazio attraverso la diffusione delle vigne e del vino, protagonisti di questo viaggio. Le vie di Bacco, dopo aver attraversato i Castelli Romani e la Ciociaria, giungono ora alla Provincia di Rieti, e in particolare alla meravigliosa Sabina, cosi ricca di storia, di tradizioni, di bellezze naturali. Attraverso percorsi antropologici, storici, naturalistici, o anche semplicemente informativi, gli autori hanno tentato di delineare, servendosi del vino e del suo ciclo produttivo come strumento interpretativo, il ricco panorama delle tante realtà locali, oltremodo suggestivo per i suoi svariati strumenti di lettura e di approccio.
28,00 26,60

Il collegio romano. Storia della costruzione

Benedetto Vetere, Alessandro Ippoliti

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2003

pagine: 127

18,00 17,10

Il Museo di Roma racconta la città. Guida breve. Catalogo della mostra

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2003

pagine: 192

15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.