Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gaspari: Diari e memorie della storia italiana

14,50 13,78

Un biondo garibaldino

Mario A. Petrucco

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2008

pagine: 140

12,50 11,88

Auschwitz. Ricordi di un deportato politico

Danilo Santolini

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2005

pagine: 128

12,80 12,16

La fame dei vinti. Diario di prigionia di un sergente della Julia in Russia

Luigi Venturini

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2003

pagine: 182

16,50 15,68

L'alpino dalle sette vite sul fronte russo

L'alpino dalle sette vite sul fronte russo

Diotalevio Lionelli

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 2011

pagine: 128

14,80

Vidi mio padre cadere. La guerra nel Sanvitese 1944-'45

Vidi mio padre cadere. La guerra nel Sanvitese 1944-'45

Tita Scodeller

Libro: Copertina rigida

editore: Gaspari

anno edizione: 2008

pagine: 102

10,00

Dortmund. Lager 1242. L'inferno della Tremonia

Dortmund. Lager 1242. L'inferno della Tremonia

Giuseppe Rigato

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2006

pagine: 120

8,50

La lunga fuga

La lunga fuga

Guido Visendaz

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2005

pagine: 176

12,50

Memorie

Memorie

Giuseppe Garibaldi

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2004

pagine: 256

14,80

Alpini, muli e cristiani. Le avventure in Russia di un ufficiale veterinario della Julia
10,80

Un ragazzo ebreo nelle retrovie dopo l’8 settembre 1943

Luigi Fleischmann

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2023

pagine: 147

All’indomani dell’armistizio dell’8 settembre 1943 i Fleischmann, ebrei di origine mitteleuropea internati in Abruzzo, devono nascondersi dai rastrellamenti nazisti, ma il figlio Luigi, di quindici anni, trova anche il modo di partecipare ad azioni partigiane. Tre anni dopo egli fissò in forma di diario, autentico ma differito, quanto aveva vissuto in quei mesi. Il manoscritto, che è rimasto in un cassetto per cinquant’anni, testimonia in una prosa avvincente episodi della Resistenza, visti con occhi di ragazzo, arricchiti da incontri umani e da riflessioni personali. Presentazione di Paolo Gaspari.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.