Gedi (Gruppo Editoriale): La salute della donna
A casa con il bebé. Il sonno, l’allattamento, i viaggi: la famiglia e il nuovo arrivato
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2020
pagine: 187
Il rientro a casa con il neonato sancisce la nascita ufficiale di una nuova famiglia. Ma spesso le coppie non sono preparate a gestire i bisogni del bebé, non ne capiscono i pianti o i piccoli malesseri. Se mangia a sufficienza con l’allattamento al seno. Si preoccupano per una febbre improvvisa o se il moncone non cade. In “A casa con il bebé” troverete anche un’infinità di indicazioni pratiche: dalla scelta della culla ai suggerimenti per lavare bene il neonato, che cosa fare se arrivano le coliche, se sono indicati i viaggi e come farli in serenità.
L'ormone non c'è più. Come si cambia in menopausa: regole di vita per le over 50
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2020
pagine: 143
La menopausa arriva a cinquant'anni. Gli ormoni diminuiscono, spesso arrivano i sintomi. Vampate di calore e disturbi dell’umore e del sonno, i più fastidiosi e comuni. E aumenta anche il rischio cardiovascolare, perché gli ormoni non proteggono più. Questo in un momento della vita in cui le donne sono e si sentono giovani, in piena attività, tra lavoro, famiglia e vita sociale. In “L’ormone non c’è più” si affronta tutto questo: il ciclo che rallenta fino a scomparire, i sintomi e le terapie, dalla Tos, la terapia ormonale sostitutiva, agli ormoni bioidentici, a quelle fisiche. E l’importanza della prevenzione. Questa fase della vita dovrebbe indurre le donne a rallentare. E a pensare un po’ di più a loro stesse.
Una vita in equilibrio. Dal cibo alla meditazione: imparare a volersi bene
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2020
pagine: 139
Curarsi non vuol dire soltanto interventi chirurgici e farmaci. Ma avere cura di sé. E per farlo bisogna innanzitutto pensare al benessere del proprio corpo, che dobbiamo imparare ad ascoltare, cercando di potenziare le sue difese naturali. I modi per riuscirci sono tanti e diversi, ma certamente il più importante è seguire uno stile di vita sano. Dieta mediterranea, vita attiva, e rinunciare alle cattive abitudini, come alcol e fumo. Ma non solo. Un altro modo di prendersi cura di sé è offerto dalle medicine orientali, che propongono tecniche di meditazione e respirazione che possono aiutare ad affrontare meglio la malattia e il periodo della convalescenza. Usando il cervello e anche il corpo.
Vita da teen. Sessualità, alimentazione, stili di vita: il corpo delle adolescenti prende forma
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2019
pagine: 140
Questo volume, "Vita da teen", affronta quel periodo complicatissimo che è l'adolescenza. Dai primi turbamenti d'amore al primo rapporto sessuale, dalla scelta della contraccezione più adatta alla protezione contro virus e malattie sessualmente trasmesse. La vita dei nostri figli è fatta di questo, ma anche di altro. E non mancano approfondimenti sull'alimentazione corretta, lo sport giusto da fare. E il rapporto con la tecnologia, soprattutto gli smartphone, diventati ormai un'appendice di ogni teen.
Tempo di maturità. Controllarsi fa bene: screening e prevenzione
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2019
pagine: 157
In questo volume, "Tempo di maturità", la protagonista è la donna adulta. Alla quale si rivolgono i programmi di screening, come quello per la prevenzione del tumore alla mammella con la mammografia, e anche le vaccinazioni, come quella per l'HPV, prevista adesso anche in età successiva a quella adolescenziale. La prevenzione dovrebbe essere davvero una parola d'ordine per ogni donna. Così come non si dovrebbero mai sottovalutare i segnali del proprio corpo: dai forti dolori al momento del ciclo, che possono essere spia di endometriosi, alle cistiti ricorrenti e difficili da curare. E poi, la contraccezione giusta per questa età, che aiuta a vivere una sessualità serena.
In cerca di un figlio. I nuovi tempi delle donne: avere un bimbo sempre più tardi
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2019
pagine: 150
Oggi si decide di avere un figlio sempre più tardi ma c'è spesso poca consapevolezza di quanto sia rischioso posticipare la gravidanza. Perché, con l'aumentare dell'età, crescono anche le difficoltà di rimanere incinta e di avere un bimbo sano. Il cosiddetto orologio biologico scandisce i tempi della riproduzione. E spesso il bebè non arriva. Cosi coppie non giovani, insieme alle tante che hanno differenti cause di infertilità, sono sempre più spinte verso la Medicina della Riproduzione. Che oggi può dare tante risposte alla voglia di avere un bambino, come leggerete in questo volume "In cerca di un figlio". Ma non sempre riesce nell'obiettivo del cosiddetto "bimbo in braccio".