Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ginevra Bentivoglio EditoriA: Anastatica

Ernesto Lapadula in America Latina

Ernesto Lapadula in America Latina

Ernesto Lapadula

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2023

pagine: 102

«Nella presentazione della seconda ristampa di opere rare, con cui si è aperta questa Collana Anastatica, il Professor Corrado Beguinot, già presidente della Fondazione Aldo Della Rocca, scriveva: «Il lavoro degli Amici della Fondazione, costituisce un patrimonio di esperienze e di cultura che non può andare disperso». Chi meglio di Ernesto Lapadula per proseguire lungo questa strada? Per il carattere dell’amicizia che lo lega sia alla Fondazione sia, in maniera più profonda e personale, a mio padre, a cui questa è intitolata. Inoltre per il secondo carattere, quello di Personaggio e Personalità fondamentale del Razionalismo italiano, ma ben pochi sanno, però, che Ernesto Lapadula ha lasciato un segno indelebile anche in Argentina e in Brasile. In Argentina, in particolare, dove ha lavorato molti anni e insegnato, come titolare delle cattedre di Urbanistica e Composizione architettonica presso l’Università Nazionale di Cordoba dal 1949 al 1963. Città di cui ha fatto anche il Piano Regolatore Generale. Questi scritti in Spagnolo, ripubblicati nella Collana Anastatica, sono quindi un primo doveroso omaggio a Lapadula».
12,00

Gli intellettuali e il cinema

Gli intellettuali e il cinema

Mario Verdone

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2022

pagine: 274

Il presente volume, il cui titolo rimanda a quello di una rubrica apparsa nel 1942 nei Quaderni mensili del Centro Sperimentale di Cinematografia, racchiude una serie di preziose riflessioni sul cinema espresse da vari illustri appartenenti al mondo della cultura internazionale. Tali annotazioni, raccolte con passione e meticolosità da Mario Verdone (1917-2009), destinato a sua volta a divenire uno dei maggiori critici cinematografici del panorama italiano (legando il proprio nome allo stesso Centro Sperimentale di Cinematografia, che arriverà anche a dirigere), sono state pubblicate in forma antologica nel 1952. A 70 anni da quella primissima edizione, la GB EditoriA ha quindi ritenuto opportuno far “riscoprire” al pubblico le suddette riflessioni, di carattere estetico e filosofico, firmate da scrittori, critici, poeti e filosofi di varia estrazione e utili ad arricchire la nostra percezione della “settima arte”, anche confrontandola con le altre arti. A sigillo del tutto, il volume, sorprendente per la grande varietà delle argomentazioni offerte al lettore, riporta una premessa firmata dai due “figli d’arte” di Mario: i registi Carlo e Luca Verdone.
15,00

Luoghi e monumenti danteschi a Viterbo (rist. anast.)

Luoghi e monumenti danteschi a Viterbo (rist. anast.)

Gino Rosi, Domenico Sansoni

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2021

pagine: 40

Ristampa anastatica, pubblicata in occasione del settimo centenario dalla morte di Dante Alighieri (1321-2021) del volumetto pubblicato cento anni fa, nel 1921, in occasione del sesto centenario, che evoca personaggi e fatti avvenuti nei tempi che di poco precedettero quelli di Dante e illustra i luoghi viterbesi ricordati dal poeta. Enzo Bentivoglio nella Postfazione aggiunta alla ristampa, dal titolo “E i gigli non fecero più volare l’aquila nera”, approfondisce il contorno storico dei luoghi e dei personaggi che hanno attraversato e determinato la storia di Viterbo nel XIII secolo.
15,00

Offese di guerra e restauri al patrimonio artistico dell'Italia (rist. anast.)

Offese di guerra e restauri al patrimonio artistico dell'Italia (rist. anast.)

Emilio Lavagnino

Libro: Libro rilegato

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2019

pagine: 188

Ristampa di un articolo di Emilio Lavagnino redatto tra il 1946 e il 1947. Uno dei protagonisti del “salvataggio” di molte opere artistiche in terra italiana nel corso del secondo conflitto mondiale, descrive in questo scritto lo stato di conservazione delle suddette opere nonché gli interventi di restauro già compiuti oppure da effettuarsi regione per regione. Il testo è inoltre preceduto da una presentazione firmata da Amedeo Bellini e da un introduzione di Enzo Bentivoglio e un appendice fotografica, inerente in particolare gli avvenimenti e le azioni belliche che ebbero luogo a Viterbo, città martoriata da una lunga serie di indiscriminati bombardamenti. Il volume è infine corredato da un indice dei nomi e uno dei luoghi.
18,00

La cangiaria. Commedia inedita del 1541

La cangiaria. Commedia inedita del 1541

Quirino Galli

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2017

pagine: 202

15,00

Martin Lutero. Atti del Convegno internazionale nel quinto centenario della nascita (1483-1983)

Martin Lutero. Atti del Convegno internazionale nel quinto centenario della nascita (1483-1983)

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2017

pagine: 224

Gli anni in cui visse Martin Lutero (1483-1546) corrispondono a un periodo straordinariamente ricco di avvenimenti e personaggi che esercitarono un influsso di grandissimo rilievo sulla vita culturale, sociale e religiosa dei secoli a venire, fino ai nostri giorni. Furono contemporanei di Lutero: Girolamo Savonarola, Michelangelo, Raffaello, Leonardo da Vinci, Erasmo da Rotterdam. Nel 1492 Cristoforo Colombo scopre l’America e sulla sede di Pietro si succedono – tra gli altri – Alessandro VI Borgia, Giulio II della Rovere, Leone X Medici, Paolo III Farnese. Nel 1506 inizia la ricostruzione della Basilica di San Pietro e nel 1520 Magellano intraprende il primo viaggio intorno al mondo. Nel 1534, con Enrico VIII, si assiste allo Scisma della Chiesa Anglicana e Ignazio di Loyola fonda l’ordine dei Gesuiti. Infine, proprio un anno prima della morte di Martin Lutero, nel 1545, si apre il Concilio di Trento con cui inizia la Controriforma, risposta alla celebre affissione delle 95 "Tesi" del frate agostiniano. In occasione della significativa cadenza di 500 anni da quel 1517, si ripropongono in questo volume le pagine degli Atti del convegno internazionale dedicato a Lutero nel 1983.
15,00

Guida di Reggio Calabria e dintorni (ristampa 1928)

Guida di Reggio Calabria e dintorni (ristampa 1928)

Placido Geraci, Giorgio Croci

Libro: Copertina morbida

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2016

pagine: 300

La guida, qui proposta come ristampa dell'edizione del 1928, fu edita subito dopo la costituzione della "Grande Reggio" e che oggi si colloca nell'attualità della Reggio Calabria 'Città Metropolitana', fu dagli autori concepita con attento e ampio respiro nella precisa essenzialità delle notizie storiche archeologiche e artistiche, abbinate a quelle delle attualità socio-culturali-economiche per una finalità, come scrisse Luigi Parpagliolo, che la "valorizzazione della città dipende dalla sua maggiore conoscenza". La ristampa è preceduta da una estesa 'Nota introduttiva' di Enzo Bentivoglio.
30,00

Arazzi e foreste

Arazzi e foreste

Sandra Giuliani

Libro: Copertina morbida

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2010

pagine: 92

"Cos'è un libro? Cosa vi si trova dentro, oltre al suo 'contenuto'? Tracce di memoria: un ex-libris all'inizio e pagine che sembrano quasi non essere mai state sfogliate, sono gli indizi di un amante bibliofilo; un bibliofilo appassionato vi lascerà invece annotazioni, pagine con le orecchie, granelli di sabbia, schizzi d'acqua salata e un cerchietto irregolare, impronta del passaggio di una tazzina di caffè. Il senso del fac-simile, della ristampa anastatica è anche questo, ci restituisce la forma tangibile di un testo che è stato scritto, pubblicato, e poi... In questo libro sono raccolti i versi, scritti trenta anni fa da una giovane donna, che oggi è a sua volta editora come me - e che nel frattempo è diventata un'amica. Queste pagine vengono nuovamente edite, per far conoscere le loro 'tessiture' poetiche a chi era troppo giovane all'epoca o a chi ha visto esaurita la prima edizione... Ma anche per permettere, a chi invece ha avuto modo di intravedere, furtivamente - quasi fosse un oggetto di contrabbando - l'unica copia superstite di arrampicarsi liberamente sui 'rami' di questi versi, per abitarli e poi, magari, per donargli la voce."
13,00

Au pays dévasté. La Calabre et la Sicile
15,00

Pietro La Fontaine

Pietro La Fontaine

Libro

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2009

pagine: 46

12,00

Luigi Moretti e la fondazione Della Rocca. Urbanistica e ricerca operativa

Luigi Moretti e la fondazione Della Rocca. Urbanistica e ricerca operativa

Libro: Copertina morbida

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2009

pagine: 166

La figura poliedrica di Luigi Moretti è stata oggetto di una Tavola Rotonda promossa nel marzo 2008 a Roma dall'Archivio Centrale dello Stato, insieme alla Fondazione Della Rocca, quale conclusione della Mostra dedicatagli dall'Archivio presso la propria sede. Ai molteplici studi di taglio storico effettuati negli ultimi anni che, anche grazie all'impegno dell'Archivio, hanno consentito di cogliere le molteplici valenze della figura di Moretti, si vuole aggiungere un piccolo contributo che rappresenti l'apertura di nuove linee di ricerca. Gabriella Esposito De Vita, a partire dagli scritti di Moretti raccolti in testi editi dalla Fondazione, sviluppa una riflessione sul contributo di Luigi Moretti alla ricerca urbanistica, riattualizzando la precoce intuizione morettiana del rapporto tra questa e la disciplina della ricerca operativa. Il saggio è corredato da riproduzioni anastatiche di documenti dell'archivio della Fondazione e dai manoscritti di uno dei primi 'allievi' urbanisti di Moretti: Cristoforo Sergio Bertuglia.
12,00

Nel venticinquennio (28 Dicembre 1933). La ricostruzione di Reggio
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.