Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giovane Holden Edizioni: Battitore libero

Figlia di madre che non consente di essere nominata

Emanuela Bizzotto

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 240

È il due marzo 1976 quando a Trento viene alla luce Emanuela, una bambina dagli occhi azzurri e del carattere inquieto. La sua nascita è il punto in cui si incrociano, senza saperlo, le storie di due famiglie diversissime, legate però da un imprevedibile destino di affetto. Perché la mamma biologica della piccina, Luisa, stravolta dai rovesci di una esistenza non facile, non si può occupare di lei, e non può che scegliere di separarsene immediatamente, dandola in adozione subito dopo aver partorito. La bambina trova poco dopo in Angelina e Gino dei genitori che la ricoprono di amore, dimostrando che le regole dettate dal cuore sanno essere ben più forti di quelle del sangue. Ma un bisogno insopprimibile di verità e di identità porta Emanuela, divenuta adulta e a sua volta madre, a voler sciogliere lo strano dubbio che fin dall'infanzia la aveva sempre fatta sentire diversa. Intraprende quindi una coraggiosa indagine alla ricerca di colei che la aveva messa al mondo. I passi della sua ricerca divengono le pagine di un racconto caldo, pieno di emozione, che nel descrivere una vicenda personale illustra uno spaccato della vita italiana del secondo Novecento. E soprattutto, con una attenta analisi del mondo delle adozioni si sofferma sul significato profondo della famiglia. Le parole sono vivide, accese delle emozioni più sincere che una storia raccontata dalla viva voce della protagonista sa dare. Emanuela svela la propria esperienza senza paure, perché possa magari servire da ispirazione, e per far riflettere sui valori più autentici dell'essere genitori e dell'essere figli.
15,00 14,25

Muro d'amore

Isabella Taddeo

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 120

Laura è la giovane art director di un'importante agenzia pubblicitaria milanese. Indipendente, dinamica, dedita al lavoro, sembra aderire in maniera perfetta alla vita della grande città, assecondando lo spirito di un mondo rapido e spesso superficiale. Il ragazzo nigeriano che attacca i manifesti sul muro di fronte al bar dove Laura si ferma ogni mattina, Kamaru, sulle prime è solo un particolare di una giornata fatta di frenesia e di scadenze. Col tempo però si fa abitudine, e poi curiosità che intriga. Così poco a poco nasce un sentimento coraggioso, capace di guardare al di là di tante differenze. Il pregiudizio si rivela ottuso davanti alla voglia di scoprirsi e al piacere di essere vicini. È il principio di una storia intensa, che in breve tempo supera ogni aspettativa. Quello che sta vivendo Kamaru è infatti un dramma che riflette la storia di un continente. E quando egli apre il proprio cuore, racconta di speranze tormentate, di abbandoni desolanti ma necessari, di esistenze al limite e di un viaggio inconcepibile. In nome di quel sentimento che ha scardinato le sue certezze, Laura vorrà andare fino in fondo. E allora la vita fino a quel momento senza troppe scosse le si riempirà di significati differenti, che la spingeranno verso decisioni difficili e le daranno la forza di non cedere quando tutto sembrerà crollare. Con armonia ed espressività, la scrittura si fa strada nelle emozioni di un amore sorprendente, costruito con sincerità e dedizione, e inseguito oltre deserti di sabbia e di preconcetti.
13,00 12,35

Racconti dalla casa nel buio

Andrea Pietro Ravani

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 168

Da scintille di ordinaria quotidianità, in un istante divampano incendi mentali dalle sfumature angoscianti e dense di significati universali. Una serie di racconti sofisticati dove l'assurdo costruisce realtà inaudite, delineando inquietudini potenti che su un filo di allucinazione portano fino allo svelamento di concetti profondi e difformi. Il dialogo tra Karl lo Smilzo e Franz lo Scarafaggio, dichiarato omaggio al maestro Kafka, è uno scambio surrealista che spinge fin sul ciglio degli abissi della concezione di sé e degli altri; un meccanico particolare sconvolge il muro di tetragono conformismo di un uomo che non può vivere senza la norma, e per cui ogni cosa non può che seguire abitudine e luoghi comuni; la visita da un anomalo dentista confonde le sensazioni, fa scorrere i fiumi della memoria ed estremizza la percettività in una mostruosa visione biomeccanica. E poi un prete che nel suo ruolo ha smarrito se stesso, un incontro in ascensore che diviene un incubo, un manovale che sente scricchiolare il frutto della fatica… I protagonisti di queste storie attraversano una selva psichica fitta di interrogativi, e restano invischiati in una lotta per la loro stessa esistenza. E non ci sono ripari, ovvero non si distingue un orizzonte confortante, un punto di appoggio morale che sappia essere in qualche maniera faro edificante di un riflettere convulso. La lucidità di una scrittura analitica, in ogni pagina minuziosa e attenta al dettaglio realistico, detta un ritmo senza pause, rendendo un vortice di pensieri esiziali ancora più paradossale, angoscioso e intrigante.
14,00 13,30

Elisa Bonaparte

Giuliana Pellegrini

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 520

Nella narrazione della travolgente epopea napoleonica, Elisa Bonaparte è un personaggio unico e dalle molte sfaccettature, che va oltre le consuete categorizzazioni storiche. Pur non dotata dell'ineguagliabile carisma del più celebre fratello né della bellezza sofisticata della sorella Paolina, Elisa disegna una sua personale parabola nella grande storia europea del primo Ottocento, dalle modeste origini in Corsica fino ai troni di importanti stati italiani, attraverso un mondo in fermento sulle soglie della modernità, sopra le trame della politica e le vicissitudini sentimentali. Donna forte, intelligente, appassionata, dotata di quella speciale sensibilità che sa ben calarsi nel proprio tempo senza mai smettere di guardare al futuro, si fa interprete delle forti urgenze di rinnovamento in un mosaico sociale ancora profondamente scosso dalle onde della Rivoluzione in Francia. Investita della fiducia di Napoleone imperatore, governando di fatto in vece del suo consorte Felice Baciocchi, Elisa lega il suo nome alla Toscana, e a Lucca in particolare: ancora oggi l'aspetto della città racconta del suo operato riformatore, del suo gusto raffinato e del suo amore per le arti, ma anche di un rapporto complesso con una società che non seppe mai superare una diffidenza conservatrice. Ma al di là della figura pubblica consegnata alle cronache, dalle pagine di un romanzo dallo stile ricco e coinvolgente e fondato su un'accurata analisi storica, ecco emergere un ritratto affascinante, in cui si mescolano fragilità e ambizione, consapevolezza e desideri, sentimenti e peculiarità straordinarie.
18,00 17,10

Vendetta infinita

Ferdinando Balzarro

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 136

Una violenza insensata, una tragedia che lascia un dolore incomprensibile, una vita che si vota alla rivalsa e a una caccia spietata. Il vecchio Anneo, esperto di arti marziali ormai giunto all'età più matura, sta cercando il suo cane quando una gang di delinquenti lo aggredisce, accanendosi su di lui con una ferocia barbara, fino alle conseguenze estreme. Virginia, che di Anneo era allieva prediletta, in lui aveva trovato molto più che un semplice allenatore, ma un vero maestro di vita e un amico affezionato. La sofferenza troppo grande si tramuta in rabbia oscura e in un giuramento implacabile. La ragazza si mette subito sulle tracce degli assassini. È decisa a portare la giustizia che le incendia il cuore anche là dove la legge non può arrivare, e pronta a tutto pur di riuscirci. Sarà brutale e seduttiva, sarà astuta e resiliente. Ingannerà amici e amori, infrangerà le regole, forzerà la fortuna. Sarà spietata, e si lascerà dietro una scia di sangue. Le servirà tempo, e tutta la tenacia di un animo risoluto, perché i suoi nemici sono più che malviventi qualunque, ma criminali internazionali, coinvolti in affari illegali in mezzo mondo, da affrontare al fianco di reparti speciali di polizia in azioni di stampo militare. Ma Virginia aderirà completamente alla promessa di vendetta con cui vuole onorare il proprio maestro, pur sacrificando tanta parte di sé, la famiglia e i figli. In una storia convulsa, carica di azione e di tensione crescente, una travolgente sete di vendetta, bussola distruttiva di un'intera esistenza, spinge un'indomita protagonista oltre il bene e il male.
15,00 14,25

La trave di colmo

Giuliano Adler

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 184

Ci sono esistenze che sembrano correre verso un unico punto sensazionale, il momento di svolta destinato a dare un senso, il senso, a tutti i giorni futuri e a illuminare quelli passati di un significato che da lì in poi di colpo si fa evidente. Così corre la vita di Nando, lungo tutto un romanzo in cui toni di profondo incanto aderiscono intimamente al realismo di una storia che seduce pagina dopo pagina, sprigionando quella posata meraviglia che è alchimia di ricordo, immaginazione, visione onirica. Nella Sicilia forte e autentica, salmastra e familiare, ha inizio un racconto che echeggia una ideale anabasi verso la completezza di sé. Partito dalla terra della fanciullezza e di ancestrale stupefazione, una cattedra nel Chianti è il primo passo. E finalmente ecco nella città, Firenze, a scoprire dalle porte del Grand Hotel una umanità complessa, poetica, elegante, mondana, dalle curiose virtù e dagli irresistibili peccati, inesauribile da interpretare. E poi altri orizzonti e nuove occasioni al nord ventoso e sottile di malinconia di Trieste. Nando diviene uomo nella corrente di un fiume denso di vita e di emozione, che solca mondi diversi, tutti resi unici da creature letterarie che li animano di vicende ironiche, delicate, tragiche, ineffabili, e ricche di un fascino tanto reale da apparire fiabesco.
14,00 13,30

Cronache di normale follia

Anna Maria Ceppo

Libro: Libro in brossura

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 168

Un romanzo familiare particolarissimo, dove il concreto, il rocambolesco, il tragico e il paradossale non smettono mai di rincorrersi, intrecciarsi, sovrapporsi e scambiare le sembianze, animando un caleidoscopio di episodi imprevedibili, che non conosce banalità. Un domino di crisi, bizzarrie, dubbi, curiosità, un turbine di imprevedibilità attraversa la vita di una famiglia borghese della provincia salernitana.
14,00 13,30

Alle luci dell'aurora

Cecilia Orlandi

Libro: Libro in brossura

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 384

Un incontro nella corsia di un ospedale di Edimburgo, un lampo di simpatia spontanea, una vicinanza che cresce di giorno in giorno e aiuta a superare il dolore, e poi la curiosità verso il mondo fuori da riscoprire assieme. Le vite di Alex e Tom si incrociano così, in momenti anomali di attesa e di fragilità. Diverse sono le storie che li hanno condotti lì, ineffabile è lo spirito che li avvicina, profondi sono gli sguardi con cui indagano dentro se stessi, cercando di comprendere la qualità di un sentimento che per molti versi li sbalordisce, regalandogli il piacere luminoso di scoprire ognuno una parte nuova di sé, e la bellezza limpida di un desiderio inaspettato, capace di lenire le ferite di un trascorso di dubbi e sofferenza. Tutto attorno ai due un piccolo universo di umanità viene catturata senza false esitazioni. Debolezze, slanci, indugi, svolte, sono descritti con una dolcezza fondamentale che non teme di scendere nel mistero più intimo di individui che non sono mai banali, per riconoscere nel cuore di ogni singolo istante un valore unico. Un romanzo di affascinante introspezione, che preferisce non concedere troppo al semplice fluire di eventi, alla pura narrazione, ma che sa distendere tempi e ritmi per poter catturare tutti quei brevi gesti e le delicate sfumature di pensiero che costituiscono l'anima più reale di un racconto. E al nucleo di un narrare intenso e coraggioso, la forza serena di un messaggio di gentile e potente consapevolezza, che con calore invita alla resilienza, alla determinazione e al rispetto, per una completa libertà da insensati pregiudizi.
16,00 15,20

Trattenendo la notte

Osvaldo Fanella

Libro: Libro in brossura

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 80

Un romanzo generoso e di straordinaria delicatezza, che seguendo un personalissimo filo sentimentale dalle spiagge delle Eolie fino alla campagna provenzale ripercorre la storia di un amore nella trasfigurazione lirica di un ciclo di luna. Sono giovani, Daniele e Cecile, quando per la prima volta incrociano i propri sguardi in una notte mediterranea. La successiva aurora li consegnerà alla vita adulta: lui studierà da regista a Roma, lei da musicista in Francia. Quello che vivono è un tempo inquieto di desiderio e di mutamento - il Sessantotto sta maturando la sua convulsa fioritura intellettuale - ed entrambi possono sentire, attraverso l'arte che gli brucia dentro, la necessità urgente di una vita che non sia uno sperpero. Le stagioni che li vedono legati in un'intimità istintuale e sfuggente sono frenetiche, vissute rincorrendosi di città in città, Firenze, Amsterdam, Berlino, e finalmente Parigi. E quando la mancanza sarà inesorabile, resterà un languore viscerale, assoluto, che la tessitura imprevedibile di un destino amaro saprà rianimare. La cristallina dolcezza lunare non è una mera scansione temporale, ma compenetrazione profonda, perfetta nel far risuonare la grazia di un sentimento raffinatissimo in un mondo irrequieto, che non smette mai di scorrere, trascinando con sé sì gli anni ma non il senso delle emozioni. Parole di grande eleganza magnificano il proprio potere evocativo, e del ricordo fanno nuova immagine, cucendo un passato lontano a un epilogo struggente. La malinconia ha la sfumatura di un intimismo autentico, dai riverberi preziosi della confessione.
13,00 12,35

Finestre

Finestre

Sandro Santori

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 80

Una raccolta di racconti brevi, brevissimi, folgoranti, sagaci graffi letterari che con poche battute superano lo scontato quotidiano, come rubando un tempo al pensiero consueto e spostando in avanti il concetto di fantastico. Un piccolo popolo animale, fatto da gatti sonnolenti e combattivi, asini che sbucano curiosi dalla notte, rospi appassionati di beat, assioli insistenti e giudiziosi corvidi, e da tante altre creature di multiforme inaspettato, arriva a scucire il confine tra la favola e la realtà. E accanto a bestiole tanto singolari, da luoghi ed epoche distanti emerge un campione di umanità composita, dal sospiro concreto e fiabesco insieme. Ma che sia morbida di meraviglia oppure cinica di esasperato distacco, essa non può che abbandonarsi alle onde di inesauribile stupore per una esistenza chimerica, inquieta, surreale, che sembra non saper stare su un piano comprensibile. Le finestre non sono più solo dei semplici punti di osservazione, ma da oggetti normali si fanno strumento rilevante di narrazione e fil rouge dello straordinario. Attraverso di esse passano trame e sogni, visioni e destini. Ma senza voler rispondere a quesiti esistenziali solenni, si aprono in mille forme su microcosmi stupefacenti, per catturarne il paradosso, la stranezza, l'imprevisto, quella sfumatura spiazzante che regala alla realtà possibilità differenti e fantasiose. Silloge originale, ingegnosa e appassionante, che spalanca con leggerezza un caleidoscopio di emozioni, restituendo al lettore quella strana, fresca curiosità che viene dal sentirsi finalmente sbalordito.
13,00

Il viaggio dentro

Il viaggio dentro

Paolo Preianò

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 288

Una posizione lavorativa di livello elevato e di ottime prospettive, moglie e figlie a comporre una famiglia esemplare: Chris ha quanto di meglio un uomo di quarant'anni potrebbe desiderare. Eppure, c'è qualcosa che non riesce a fargli assaporare quella soddisfazione che chiunque gli attribuirebbe. Una strana inquietudine serpeggia nel suo spirito, demoni che la mente non sa spiegare e il corpo tenta di smaltire in malesseri ricorrenti. Quando Rita, il suo amore dei tempi del liceo, riappare dal passato in modo improvviso ed enigmatico, dubbi e turbamenti sembrano incendiarsi. La protagonista di quel sogno giovanile breve ma impossibile da dimenticare incarna la libertà che non è mai davvero riuscito a sopire, e gli dona una energia tutta nuova. In un istante viene proiettato verso visioni diverse di tutto ciò che gli sta intorno, nonché di sé come uomo, come marito, come papà, come lavoratore… A tutti i ruoli a cui ha sempre aderito per avere una sua identità sociale, Chris non sente più di essere legato, e anzi desidera disfarsene, sovvertendo quelle che per lui sono state certezze. Fedeltà coniugale e reputazione professionale sono sacrificabili, per inseguire altre forme di felicità. Parte da qui una spirale interiore in cerca di una verità non superficiale, che risponda ad aspettative esistenziali profonde ed essenziali. Potente ispirazione e disegno intrigante costruiscono un romanzo avvincente, che tra realtà concreta e dimensioni immaginative riflette senza farsi sconti sui significati più veri dell'esistenza, della condizione umana e del vivere contemporaneo.
15,00

La collina dei treni

Martino Sgobba

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 208

Dalle colline si vede anche il mare, e la vita sembra poter essere diversa. Le luci che brulicano discrete là sotto sono quelle dell'entroterra barese: il litorale, la ferrovia, le mille tracce umane in cui si agitano chissà quante storie. Viste da lassù sembrano tutte così piccole. Piccola e fragile sembra anche Marta, ragazza non più giovanissima che si porta nello spirito i segreti pesanti di un esistere che non è mai davvero sbocciato, ma rimasto ai margini, scivolato poco alla volta in un limbo di incertezza e precarietà. Forse Marta non ha mai desiderato, certo ora non desidera più, stretta da vicino dal bisogno e dalle insidie della emarginazione. A osservare il mondo da quelle colline Marta viene portata da quelli che un disegno del destino rende suoi nuovi amici. Lorenzo un chirurgo, Paolo un sacerdote, sono uomini maturi diversi in così tante cose, ma affratellati da un percorso di vita che risale al tempo della scuola. Insieme si prendono cura di Sabino, un altro compagno di lungo corso, afflitto da fragilità psichiche. È nel cuore del loro delicato equilibrio che Marta piano piano penetra, attraverso un quotidiano traslucido di verità profonde e complesse, di umanità e delle mille possibilità di un reale difficile da afferrare. Mescolando i pensieri e dando luce nuova a ciò che era abituale e scontato, ognuno conoscerà se stesso da un punto di vista differente, in un senso interiore e pregnante, dagli esiti imprevedibili. Una storia delicatissima e acuta, che sfiora con coraggio i confini sottili di idealità e realtà, di desideri e identità.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.