Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giovanni Fioriti Editore: Psicologia e Psicologia Clinica

Narrare la violenza. Cultura, cura e clinica

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 124

Si può narrare la violenza subita, vista, vissuta? Qual è l'atteggiamento eticamente corretto di accoglienza, ascolto e azione di un operatore sanitario (medico, infermiere, psicologo) di fronte a una persona vittima di una qualsiasi forma di violenza? Dall'antropologia medica, tramite la medicina narrativa, alla pratica infermieristica e la clinica biomedica e psicologica, il libro propone alcuni casi emblematici, tecniche e situazioni illustrate da esperti del settore, su cui riflettere e interrogarsi, soprattutto di fronte all'aumento continuo di vittime di violenza. Uno sguardo particolare è riservato alla violenza di genere, in particolare domestica, con le testimonianze dirette di donne italiane, che si raccontano in una forma di trauma indelebile inscritto nel corpo e nella mente. A questo si aggiunge invece il silenzio delle vittime straniere, spesso bambine e inserite nella rete della tratta, per le quali è richiesta un'alta formazione transculturale nella clinica e nel supporto psico-antropologico.
14,00 13,30

Teoria dell'attaccamento. Verso una sicurezza appresa

Rhona M. Fear

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 240

In questo libro si sostiene che i cambiamenti più importanti nell'organizzazione psichica dei pazienti sono un risultato del potere trasformativo della relazione terapeutica, pensata come una "base sicura" nella quale il paziente impara come ci si sente a godere della possibilità di ricorrervi quando si è attivati dall'ansia. È in questa specifica esperienza della terapia che l'organizzazione psichica muta, e il paziente può trasferire quest'apprendimento alle sue relazioni significative nel mondo esterno. La maggior parte delle persone che intraprendono terapie a lungo termine presentano dei modelli di attaccamento insicuri, ambivalenti o evitanti. Questi sono risultati di deficit di sviluppo nella loro infanzia, che possono assumere la forma sia di episodi traumatici che di una prolungata mancanza di attenzioni amorevoli da parte del loro caregiver primario. La psicoterapia si propone di curare gli effetti di questi deficit dello sviluppo e di aiutare i pazienti a cambiare le loro modalità disfunzionali di entrare in relazione con gli altri.
22,00 20,90

Adolescenza e dipendenze

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2016

Questo libro offre una descrizione dei disturbi da uso di sostanza e dei comportamenti di addiction che si manifestano in adolescenza, con l'intento di migliorare la nostra comprensione del problema tramite l'utilizzo di diverse prospettive teoriche. I singoli contributi non vogliono, pertanto, corrispondere a una visione univoca del fenomeno in questione, né tantomeno offrire un quadro esplicativo definitivo, ma offrono un punto di riferimento per lo studio, per il trattamento terapeutico e per gli interventi comunitari rivolti a adolescenti con problematiche connesse all'uso di sostanze o con comportamenti di addiction. Il filo rosso che unifica i singoli contributi è dato pertanto dal comune interesse per il tema, nella convinzione che solo la contaminazione dei saperi può condurre a una conoscenza di fenomeni complessi. Il volume è articolato in tre sezioni: aspetti generali, riferimenti teorici e di ricerca, quadri clinici. In ogni sezione sono presenti contributi di professionisti che hanno una competenza prioritaria nell'adolescenza o nelle dipendenze, da cui emerge anche la diversa prospettiva di osservazione.
32,00 30,40

L'organismo. Un approccio olistico alla biologia derivato dai dati patologici nell'uomo

Kurt Goldstein

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 440

In questo libro Kurt Goldstein, uno dei più grandi psicologi e neurologi del XX secolo, presenta la sua teoria "olistica" dell'organismo umano. Studiando le lesioni cerebrali dei soldati feriti durante la Prima Guerra Mondiale, Goldstein divenne consapevole delle difficoltà che la biologia e la medicina del tempo avevano nello spiegare le conseguenze di tali lesioni e i sorprendenti adattamenti dei pazienti. Egli rifiutò gli approcci riduzionisti, affermando invece che un organismo deve essere compreso nei termini della sua totalità di comportamenti e interazioni con l'ambiente che lo circonda. Goldstein si dedicò soprattutto allo studio del controllo che il sistema nervoso centrale esercita sulle risposte a gravi malattie fisiche e mentali; arrivando per questa via a enfatizzare il potere sbalorditivo degli organismi di adattarsi a volte a lesioni devastanti, tramite una ridistribuzione delle loro ridotte energie, e recuperando così più interezza di quanto le circostanze avrebbero teoricamente permesso. Le concezioni espresse da Goldstein ne L'Organismo hanno influenzato fortemente il pensiero di autori come Merleau-Ponty, Canguilhem, Cassirer, Binswanger e, in generale, tutta la psicologia della gestalt.
44,00 41,80

La cognizione metaforica

Sandro Nicole

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 122

Le metafore sono così comuni che spesso non ci accorgiamo di incontrarle o di usarle. Le metafore esistono nel pensiero, non solo nelle parole. Concetti importanti, ma difficili da comprendere, sono espressi attraverso altri concetti di cui pensiamo di sapere di più. In questo modo parliamo della morte come di una partenza, della vita come di un viaggio, dei propositi come se fossero destinazioni. È importante notare che, così facendo, trasferiamo quello che sappiamo del concetto più semplice al concetto meno noto. Una metafora apparentemente semplice nasconde al suo interno tutta una serie strutturata di concetti e nozioni.
15,50 14,73

Sogni di uno spiritista. L'empirismo visionario di Carl Gustav Jung

Mauro La Forgia

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2016

L'interesse di Jung per lo spiritisno e la parapsicologia attraversa l'intero sviluppo della sua opera. È un interesse solo a tratti riconosciuto, più spesso filtrato da una posizione teorica che, pur tendendo a ricavare dalla metapsichica ogni possibile stimolo, occulta sistematicamente quest'imbarazzante filiazione. In questo libro viene ristabilito il legame esistente tra alcuni dei principali costrutti della psicologia junghiana e tale "anomala" base empirica, prendendo le mosse dalla rivisitazione in chiave metapsichica della dottrina di Kant che Jung sviluppa nei suoi studi giovanili e nella quale vengono gettate le basi del suo originale approccio ai fenomeni psichici.
16,00 15,20

Psicologia analitica. Prospettive contemporanee di analisi junghiana

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 306

Questo libro lavora su quelli che gli autori chiamano assi: l'intellettuale-storico - che non forma solo la matrice culturale per il modello della psiche di Jung, ma si comporta anche da cornice per il successivo sviluppo intellettuale e organizzativo della psicologia analitica; e l'evolutivo - che comprende la riconsiderazione e la rielaborazione di concetti centrali della teoria e del metodo. Fin dal suo primo capitolo, che considera la storia della psicologia analitica, il libro mantiene e combina l'attenzione sul passato, il presente e il futuro. Gli autori attingono al corpo del lavoro di Jung, lo mettono a fuoco e, fino a un certo punto, danno forma all'attuale stato della psicologia analitica e indicano aree future di indagine. Descrivendo gli sviluppi degli studi neuroscientifici, evolutivi, psicoanalitici, filosofici e storici sia gli autori che i curatori invitano il lettore a entrare in un importante territorio interdisciplinare. Nonostante la sua natura specializzata e la complessità delle idee che contiene, questo volume si mantiene leggibile, accessibile e stimolante sia per un pubblico generale, di professionisti che per chi si occupa di psicologia analitica.
32,00 30,40

Il punto di non ritorno. Itinerari e derive del trauma psichico
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.