Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giuffrè: Officina. Famiglia e successioni

Trust e affidamento fiduciario. Applicazione in Italia della legge di San Marino
18,00

Lesione di legittima e tutela dei legittimari

Lesione di legittima e tutela dei legittimari

Gabriele Mercanti

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2020

pagine: 86

18,00

La divisione dei beni dopo la separazione
18,00

Figure di supporto nel conflitto genitoriale

Figure di supporto nel conflitto genitoriale

Elena Giudice, Francesco Pisano

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2020

"Officina del diritto" è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di esempi, tavole sinottiche, schemi, formule, quesiti, mappe giurisprudenziali, e un altro più approfondito che illustra organicamente la materia e nel quale si rinvengono informazioni puntuali e chiarimenti mirati di pronta fruibilità. L'opera "Figure di supporto nel conflitto genitoriale" affronta le seguenti tematiche: Il minore nel conflitto tra protezione e tutela; Mediazione, coordinazione genitoriale, affidamento al servizio sociale: caratteristiche e differenze; Il ruolo della Cedu nella tutela dei diritti relazionali ; Le misure a garanzia dell'effettività dei provvedimenti giudiziari; Conflitto, alto conflitto genitoriale e violenza intima ; Prescrizioni di cura e ruolo della CTU.
18,00

Testamento olografo. Limiti e vantaggi
18,00

Procedimenti de potestate: misure cautelari e pene accessorie

Procedimenti de potestate: misure cautelari e pene accessorie

Alessandra Gatto

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2020

pagine: 64

"Officina del diritto" è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di esempi, tavole sinottiche, schemi, formule, quesiti, mappe giurisprudenziali, e un altro più approfondito che illustra organicamente la materia e nel quale si rinvengono informazioni puntuali e chiarimenti mirati di pronta fruibilità. L'opera "Procedimenti de potestate: misure cautelari e pene accessorie" affronta le seguenti tematiche: Diritto alla bigenitorialità e residenza all'estero del genitore; Ordini di protezione contro gli abusi familiari; Allontanamento del minore dalla famiglia; Valutazione delle capacità del genitore detenuto; Autonomia dell'adolescente; Genitori e figli social addicted.
18,00

Amministrazione di sostegno: questioni e soluzioni

Amministrazione di sostegno: questioni e soluzioni

Rita Rossi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2019

pagine: 126

"Officina del diritto" è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di esempi, tavole sinottiche, schemi, formule, quesiti, mappe giurisprudenziali, e un altro più approfondito che illustra organicamente la materia e nel quale si rinvengono informazioni puntuali e chiarimenti mirati di pronta fruibilità. L'opera "Amministrazione di sostegno: questioni e soluzioni" affronta le seguenti tematiche: Decisioni sanitarie e aiuto al suicidio assistito (Corte Cost. n. 242/20199); Ads e disposizioni anticipate di trattamento; Volontà contraria dell'interessato all'apertura dell'amministrazione di sostegno; Testamento e donazione del beneficiario (Corte Cost. 114/2019); Rappresentanza processuale dell'ads nei procedimenti esterni; Rapporti tra ads, beneficiario e familiari.
18,00

Infedeltà: prove e rimedi

Giovanni Iorio

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2019

pagine: 80

18,00 17,10

Il diritto del minore alla continuità degli affetti

Il diritto del minore alla continuità degli affetti

Alessandra Gatto

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2019

pagine: 62

Officina del diritto è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di esempi, tavole sinottiche, schemi, formule, quesiti, mappe giurisprudenziali, e un altro più approfondito che illustra organicamente la materia e nel quale si rinvengono informazioni puntuali e chiarimenti mirati di pronta fruibilità. L'opera "Il diritto del minore alla continuità degli affetti" affronta le seguenti tematiche: Procedimenti de potestate e diritto di visita dei nonni; La legittimazione a ricorrere del Pubblico Ministero Minorile; Lo stato di abbandono del minore straniero non accompagnato; La decadenza dalla responsabilità genitoriale del detenuto; Verifica delle capacità dei genitori appartenenti a sodalizi mafiosi; Il riconoscimento del figlio dell'interdetto giudiziale; Maternità surrogata: lo status filiationis acquisito all'estero.
18,00

Immigrazione e cittadinanza: nuove regole, diritti, giurisdizione
18,00

La circolazione degli immobili con provenienza successoria o donativa
18,00

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.