Giuffrè: Percorsi. Codici
Codice penale e leggi complementari. Codice di procedura penale
Mario Lucio D'Andria
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XXVIII-2133
L'edizione 2021 del Codice penale e leggi complementari - Codice di procedura penale, grazie alle sue peculiari caratteristiche di completezza, originalità e praticità, che valgono a distinguerla dalle similari pubblicazioni del settore, si pone come strumento agile e di pronta consultazione nelle prove concorsuali, in particolare per i candidati al concorso in magistratura, e anche nella prassi giudiziaria. La raccolta comprende, innanzitutto, oltre alla Costituzione, il Codice penale e il Codice di procedura penale, con le relative norme di attuazione, di coordinamento e transitorie, offrendo un raccordo sistematico tra norme di natura sostanziale e quelle processuali, e una selezione ampia delle leggi complementari, arricchita e aggiornata alle ultime novità e con puntuali rinvii e richiami delle norme correlate. In particolare, si è dato conto degli interventi operati in materia dalla decretazione d'urgenza connessa all'emergenza epidemiologica da Covid-19, anche con puntuali richiami nelle disposizioni codicistiche e nell'apparato delle norme complementari Nelle note delle disposizioni del Codice penale che hanno subito modifiche, sono evidenziati i cambiamenti e sono trascritti i testi previgenti, in modo da rendere possibile la ricostruzione dell'evoluzione storica. In calce agli articoli del codice penale, inoltre, sono richiamate le sentenze di illegittimità costituzionale e, per ciascun reato, sono fornite utili indicazioni sulla competenza, sulla procedibilità, sulla possibilità di eseguire l'arresto o il fermo e sulle misure cautelari personali applicabili. Al fine di offrire un quadro completo della materia, il volume contiene altresì lo Statuto Albertino, la Costituzione della repubblica romana del 1849, il Codice penale Zanardelli del 1889, il Codice penale militare di pace e i principali atti internazionali, come la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, il Patto internazionale relativo ai diritti civili e politici, la Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, i Trattati sull'Unione europea e sul suo funzionamento e lo Statuto della Corte penale internazionale. Questo insieme di disposizioni, emanate in tempi, luoghi e contesti così diversi, consente di effettuare raffronti e collegamenti con le norme abrogate e con quelle contenute in altre leggi vigenti o in atti internazionali e di vagliare la conformità con quelle di livello superiore (dell'Unione europea e della Convenzione europea dei diritti dell'uomo) e di livello costituzionale. La ricerca dei testi e degli argomenti di interesse è agevolata dalla suddivisione della normativa in varie parti e voci organizzate sistematicamente, nonché da indici cronologico e analitico molto dettagliati, puntualmente aggiornati e implementati. A corredo dell'opera, è inoltre prevista un'Addenda gratuita di aggiornamento alle ultime novità normative (v. coupon all'interno del volume).
Codice amministrativo. Concorso magistratura 2021
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XL-3024
L'edizione 2021 del Codice amministrativo, grazie alle sue peculiari caratteristiche di completezza, originalità e praticità, che valgono a distinguerla dalle similari pubblicazioni del settore, si pone come strumento agile e di pronta consultazione nelle prove concorsuali, in particolare per i candidati al concorso in magistratura, e anche nella prassi giudiziaria. La raccolta segue un ordine sistematico al fine di organizzare le norme di vario rango, che si sono sovrapposte nel nostro ordinamento, spesso in modo incoerente, comprese quelle, in apparenza meno rilevanti, che possono costituire un importante ausilio per la ricostruzione di un istituto giuridico o per la soluzione di una specifica problematica. Nei settori di maggior rilievo (come la Legge n. 241/1990 sul procedimento amministrativo e sul diritto di accesso ai documenti amministrativi, o il Codice del processo amministrativo), sono stati inseriti in nota tutti i testi storici e le correlazioni con le previgenti discipline in modo da far comprendere al lettore l'evoluzione normativa. Le norme sono puntualmente aggiornate, con ampia previgentazione. Nelle note delle disposizioni del Codice che hanno subito modifiche sono evidenziati i cambiamenti e sono trascritti i testi previgenti, in modo da rendere possibile la ricostruzione dell'evoluzione storica. In nota sono anche richiamate le sentenze di illegittimità costituzionale. Per un quadro completo di facile consultazione il volume si divide in sei parti: Fonti, Organizzazione, Attività, Responsabilità, Settori, Tutela. Più una settima parte, dedicata all'Emergenza epidemiologica, nella quale una particolare attenzione è stata dedicata alle diverse e rilevanti novità che hanno caratterizzato il diritto amministrativo da ultimo durante l'emergenza da COVID-19, caratterizzate da un alternarsi di disposizioni temporanee e di interventi a regime che hanno toccato diversi aspetti del diritto amministrativo. L'indice analitico è stato predisposto con una tecnica innovativa: non si tratta né di un indice particolarmente sintetico, che risulta di scarsa utilità nei concorsi, né dell'elencazione in ordine alfabetico dei titoli delle leggi o dei singoli articoli; si è, invece, preferito individuare all'interno di ogni legge le parti significative da richiamare, utilizzando le parole testuali contenute nelle leggi per evitare ogni possibilità di contestazione dell'utilizzo del Codice; la struttura dell'indice analitico, con gli aggiornamenti dovuti alle nuove leggi inserite, è la stessa di quella delle precedenti edizioni, ammesse senza alcun problema al concorso per magistratura ordinaria e a tutti gli altri concorsi. La ricerca dei testi e degli argomenti di interesse è agevolata anche da un indice cronologico. A corredo dell'opera, è inoltre prevista un'Addenda gratuita di aggiornamento alle ultime novità normative (v. coupon all'interno del volume).
Codice civile e leggi complementari. Codice di procedura civile. Concorso magistratura
Roberto Giovagnoli
Libro: Copertina rigida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: 2302
Codice penale e leggi complementari. Codice di procedura penale
Mario Lucio D'Andria
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: XXVIII-2102
Codice notarile. Codice civile e norme rilevanti degli altri codici. Legislazione civilistica complementare. Normativa tributaria. Ordinamento del notariato
Libro: Copertina rigida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: 2920
Il Codice notarile, puntualmente compilato e curato dal Notaio Angelo Busani e dal Prof. Emanuele Lucchini Guastalla, contiene tutta la normativa utile per il concorso notarile e la professione di notaio. Il Codice, infatti, racchiude, in 3000 pagine, 500 provvedimenti strutturati in sezioni organiche, suddivise sistematicamente in più di 150 voci che permettono di raggiungere, con immediatezza, la sostanza del tema da affrontare e quindi i reperire le specifiche norme di interesse con efficienza e rapidità: tutto il Codice Civile, minuziosamente annotato con richiami e rinvii alla legislazione complementare, opportunamente pensati per la professione notarile; le parti di rilievo del Codice di Procedura Civile, del Codice di procedura penale, del Codice della Navigazione, del Codice dei Contratti Pubblici, del Testo Unico Bancario, del Testo Unico della Finanza (e dei Regolamenti Consob); tutta la legislazione sull'Atto notarile e sulle menzioni e allegazioni obbligatorie; la normativa vigente relativa all'Ordinamento del Notariato e per l'esercizio della professione; tutta la legislazione civilistica complementare ripartita (riproducendo l'articolazione del Codice Civile) nelle seguenti macroaree: persone fisiche, disabili, famiglia, enti non societari; successioni e donazioni; beni, proprietà, diritti reali di godimento e di garanzia; obbligazioni e contratti; impresa e società; e pubblicità; la normativa tributaria occorrente per l'esercizio dell'attività notarile. L'opera è altresì corredata da: un'Addenda separata di 100 pagine, allegata al Codice, ove è raccolta, in modo sistematico, attraverso un indice dettagliato per argomenti, la normativa in materia di denominazione di società ed enti diversi dalle società, oggetto di società ed enti diversi dalle società, capitale minimo occorrente per determinate tipologie di società; un'Addenda di aggiornamento, inserita all'interno del volume, con le più recenti novità di rilievo introdotte dal nuovo Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza (L. 12 gennaio 2019, n. 14 - G.U. 14 febbraio 2019, n. 38, suppl. ord. n. 6) e dalla Legge di conversione del D.L. "Semplificazioni" (L. 11 febbraio 2019, n. 12, di conversione del D.l. n. 135/2018 - G.U. 12 febbraio 2019, n. 36). Il Codice è altresì aggiornato alle seguenti novelle: Legge "anticorruzione" Reati societari (L. 9 gennaio 2019, n. 3); Legge di bilancio 2019 (L. 30 dicembre 2018, n. 145); Decreto "fiscale" (L. 17 dicembre 2018, n. 136, di conversione del D.l. n. 119/2018); Decreto "sicurezza" (L. 1 dicembre 2018, n. 132, di conversione del D.l. n. 113/2018); Decreto "milleproroghe" (L. 21 settembre 2018, n. 108, di conversione del D.l. n. 91/2018); Adeguamento normativa nazionale al Reg. UE n. 2016/679 - GDPR (D.lgs. 10 agosto 2018, n. 101). Infine, un Indice analitico, unitamente all'Indice cronologico finale, consentono di rintracciare agevolmente le norme e gli argomenti, nonché i nessi tra le disposizioni codicistiche e quelle della legislazione speciale.
Codice civile e leggi complementari. Codice di procedura civile. Concorso magistratura
Roberto Giovagnoli
Libro: Copertina rigida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: 2160
Codice destinato, in primo luogo, a quanti si preparano ad affrontare le impegnative prove del concorso per magistrato ordinario. Il codice si caratterizza per un'attenta selezione delle leggi speciali, un'accurata classificazione dei testi (organicamente ordinati in macroaree), la dettagliata annotazione, volta ad evidenziare, con precisi richiami, la connessione di ogni norma con le altre che compongono il sistema. L'apparato delle leggi complementari è stato quest'anno ampliato; ma la novità più importante è l'inserimento del Codice di procedura civile e delle relative disposizioni di attuazione e transitorie.
Codice penale e leggi complementari. Codice di procedura penale
Mario Lucio D'Andria
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XXII-1894
Codice amministrativo
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: 2544
Aggiornato a: L. 13 aprile 2017, n. 46 (contrasto all'immigrazione illegale); L. 8 marzo 2017, n. 24 (Responsabilità medica); D.L. 20 febbraio 2017, n. 14 (Sicurezza delle città). In appendice, codice dei contratti pubblici aggiornato al correttivo.
Codice civile e leggi complementari. Codice di procedura civile. Concorso magistratura
Roberto Giovagnoli
Libro: Copertina rigida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: 2260
Codice destinato, in primo luogo, a quanti si preparano ad affrontare le impegnative prove del concorso per magistrato ordinario. Il codice si caratterizza per un'attenta selezione delle leggi speciali, un'accurata classificazione dei testi (organicamente ordinati in macroaree), la dettagliata annotazione, volta ad evidenziare, con precisi richiami, la connessione di ogni norma con le altre che compongono il sistema. L'apparato delle leggi complementari è stato quest'anno ampliato; ma la novità più importante è l'inserimento del Codice di procedura civile e delle relative disposizioni di attuazione e transitorie.