Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giuliano Ladolfi Editore: Agata

La (dis)informazione ai tempi di internet

Danilo Sacco

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 154

"È tutto vero quello che leggiamo su internet o che si racconta in giro? E se non lo è, perché anche tra i nostri conoscenti, i colleghi e gli amici c'è chi cerca di convincerci che lo sia? Come è possibile che le "fake news" siano tra i contenuti più condivisi sui social? Perché nell'era che ha reso illimitata e gratuita la possibilità di informarsi ci si fa intortare dal primo che passa? Perché molte persone si sono rinchiuse nei propri convincimenti e hanno smesso di prestare ascolto a coloro che manifestano un punto di vista diverso dal loro? Quanto guadagnano le case farmaceutiche? L'euro ci ha impoveriti? E se si ritornasse alla moneta sovrana? Politica, medicina, complotti, allarmismi, economia e finanza: è tutto come ce la raccontano? L'autore cerca di mettere in dubbio le certezze che molti individui nell'era di internet si sono cuciti addosso e nelle quali si sono blindati, smettendo di prestare ascolto a qualsiasi contenuto che differisce dalle proprie opinioni".
13,00 12,35

La felicità tra amore e libertà. Dio, patria, famiglia vs Liberté, égalité, fraternité

Maurizio Cotti Piccinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 50

Da un vecchio libro, che ha raccolto un centinaio di sincere risposte alla domanda: "Che cosa ti rende felice?", si possono ricavare molte preziose informazioni. La più importante è che la felicità possiede due nature, tra loro inconciliabili. La più inattesa, e forse sorprendente, è quanto tale doppia natura si rifletta nitidamente sia nelle nostre vicende quotidiane che nella storia stessa dell'uomo (oltreché nel dilemma della politica).
10,00 9,50

Jacques d'Adelswärd-Fersen. La cospirazione delle sirene

Jacques d'Adelswärd-Fersen. La cospirazione delle sirene

Gianpaolo Furgiuele

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 126

Il testo ripercorre e analizza la figura di Jacques d'Adelswärd-Fersen attraverso la stampa e la letteratura. Scrittore, poeta, dandy, Jacques d'Adelswärd-Fersen (Parigi, 1880-Capri, 1923) fu l'autore di numerosi testi e direttore della rivista «Akademos». Nel 1904, dopo un processo del tutto simile a quello di Oscar Wilde, si trasferì a Capri dove si suicidò all'età di quarantatré anni, ponendo fine a una vita di eccessi, di scandali e di poesia. Persona non grata nella Parigi della "belle Epoque", fu l'esilio italiano a dare inizio alla nascita del mito. Dalle serate nella sua villa Lysis passarono i nomi più in vista della cultura europea. Stereotipo di moderno poeta maledetto, Jacques d'Adelswärd rimane ancora oggi sconosciuto alla critica letteraria.
12,00

In paglia, naturalmente. Case di paglia, wabi sabi e medici dell'architettura

Maurizio Allegranza

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 178

Una casa sana può cambiarci la vita? Partendo dall'esperienza personale e professionale, attraverso un percorso che sconfina nella filosofia, nella storia recente dell'architettura, nell'antroposofia e nelle discipline orientali, il testo procede alla ricerca di un possibile approccio sano e sostenibile rispetto al tema del progettare, del costruire, del recupero edilizio e dell'abitare in generale. Due libri in uno. La prima parte riflette sui problemi delle case presenti nel nostro territorio, per capire come si sia giunti all'attuale situazione di degrado e scarsa qualità economica ed ecologica. La seconda sezione contiene le informazioni sintetiche per chi desiderasse avventurarsi nella costruzione di un edificio in legno e paglia, una tecnologia nata negli Stati Uniti circa un secolo fa e ormai diffusa in parecchi paesi. Vengono illustrati i vizi e le virtù che la caratterizzano e la differenziano da quelle tradizionali a noi più note. Un viaggio di ricerca multidisciplinare ricco di domande e di spunti di riflessione sul futuro del costruire. Un breve saggio, un piccolo manuale tecnico, un racconto semi-autobiografico, un contributo per riflettere su questo tempo storico di grande fermento dove le vecchie certezze ormai vacillano e quelle nuove stentano a manifestarsi. In un'epoca dove la questione ecologica sarà sempre più centrale e condizionerà tutte le scelte, anche in campo economico, se vorremo che vi sia ancora un futuro dovremo prenderci cura della terra, la nostra prima casa, ormai satura di inquinanti e rifiuti e avvolta da onde elettromagnetiche sempre più invasive e velenose per tutte le forme di vita. Il fine ultimo di questo lavoro è il benessere, per gli esseri umani e per il pianeta, da perseguire partendo dalla pratica quotidiana dell'abitare e del costruire attraverso la creazione di salubrità, bellezza e armonia.
15,00 14,25

La città che viviamo. Ragionamenti di un esploratore urbano

Maurizio Fantoni Minnella

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 200

Si può guardare, infatti, senza tuttavia riuscire a vedere. La città è lì davanti ai nostri occhi, come entità riconoscibile, e al tempo stesso inerte. È necessario, quindi, ricostruirne mentalmente la logica delle forme urbane e del loro sviluppo rispetto alle funzioni primarie e quelle secondarie. Solo in tal modo, forse, è possibile acquisire una maggiore consapevolezza non solo nella città nella quale si vive e lavora quotidianamente, ma di tutte le altre anche se viste per una sola volta.
20,00 19,00

Mamma 'ndrangheta

Mamma 'ndrangheta

Roberto Rossetti

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 150

Roberto Rossetti nasce il 16 novembre 1982 a Ceva, in provincia di Cuneo. Iscritto alla facoltà di Storia Contemporanea si laurea, all'Università degli Studi di Torino, con la tesi Paolo Borsellino. Un eroe semplice. Il suo lavoro si trasforma in un libro che riscuote ben presto successo, soprattutto per la sua rilevanza di carattere civico e di attualità, oltre che a livello storico. Sempre a Torino, prosegue gli studi magistrali e consegue la laurea in Scienze Storiche, presentando la tesi "Mamma 'ndrangheta". Il suo amore per la Storia lo porta a continuare ad apprenderla e a raccontarla, custodendo sempre l'insegnamento più importante che suor Agnese gli ha lasciato: "Studia per la vita e non per la scuola".
12,00

Dilagando

Dilagando

Libro

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 96

La pubblicazione nasce da un amore appassionato per il Lago Maggiore, amore instillato dalle fotografie di Bianca Romanella in Michela Petoletti, la quale ha pensato di unire immagini e grafica, creando un prodotto artistico assolutamente originale. Da questa scintilla deriva l'idea di unire testi di prosa e di poesia in una vera e propria opera corale di persone che hanno trovato l'occasione di trasferire sulla carta sentimenti e visioni suscitati da questo miracolo di bellezza, di grazia e di mistero e capaci di accendere le fiammelle interiori di altri sguardi che sapranno rintracciare scorci e prospettive nuove come segno di incendio destinato a non esaurirsi mai, perché la grandezza dello sguardo umano è infinito.
18,00

Mai vivi mai morti

Fabio Casalini, Francesco Teruggi

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 144

C'era un tempo in cui i bambini nati-morti "tornavano alla vita", mostrando segni inequivocabili e prodigiosi. Superstizione? Eresia? Allucinazioni? Il miracoloso fenomeno aveva un nome cristiano, répit, (ripetere) ma affondava le sue radici nel più remoto e lontano passato. Mai Vivi Mai Morti è l'esito dell'appassionante indagine umana e storica intrapresa dai due autori, per ricostruire le lontane origini e i risvolti sociali, culturali e personali di questa forma rituale, tra le più diffuse e longeve della cristianità, che si è esaurita solo nel XIX. "... la vita è il vero prodigio, immensa ed effimera, per breve che sia".
15,00 14,25

Intellettuali. Una débâcle di classe

Gianpaolo Furgiuele

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2014

pagine: 60

Il testo propone alcuni interrogativi sulla funzione e sul ruolo dell'intellettuale nell'Italia contemporanea. Che cosa rimane oggi dell'intellettuale universale o intellettuale engagé è probabilmente la più annosa delle questioni; mutazione, souvenir, abdicazione o ancora un'ennesima, onesta dissimulazione? Mirella Serri: "Sono rari in Italia gli scrittori, gli uomini di spettacolo, gli artisti che sono orgogliosi di dimostrare la propria indipendenza." Franco Ferrarotti: "L'intellettuale sviluppa l'arte della sopravvivenza attraverso una duplicità di comportamenti. L'esempio ideale è per me quello del grande poeta Gioacchino Belli: di giorno lavora negli uffici delle censura del Vaticano e di notte scrive sonetti all'acido solforico contro il Papa e i cardinali." Alberto Abruzzese: "Quando tocchi una visibilità da intellettuale, il professionista - medico, ingegnere, imprenditore che sia - si spinge in tal modo oltre la propria stessa professione." Erri De Luca: "Nel caso di intellettuale come sostantivo puro, l'ambito si restringe a singoli individui, indipendentemente dalla professione svolta. Ratzinger è un intellettuale."
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.