Giuliano Ladolfi Editore: Perle. Narrativa
Il sogno di un uomo
Maria Luisa Barontini
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 122
L'ambizioso giovane pianista Leon nasce e cresce nel mondo vincolante di una famiglia aristocratica benestante alle porte di Londra dalle cui catene fin da piccolo sogna di potersi liberare. Grazie all'inaspettato incontro con il famoso compositore greco Leandros, che decide di accettarlo come suo discepolo, la musica del pianoforte acquista una nuova dimensione e diventa il filo conduttore e il sostegno costante della sua vita. Gli insegnamenti di Leandros vanno al di là delle sue note e finiscono per forgiare e modellare l'animo del suo alunno diventando per lui una guida spirituale, un maestro di vita. Appena maggiorenne un colpo di scena mette improvvisamente fine alla sua vita privilegiata e lo catapulta prima in Libano, il paese di sua madre, e poi in Siria, terra di perdite e di orrori, dove la guerra sconvolgerà il mondo dei suoi affetti e lo obbligherà a fuggire nuovamente cercando riparo prima in Grecia e poi in Germania. I numerosi dolorosi cambiamenti di rotta che il giovane sarà costretto ad accettare lo condurranno a nuove chiavi di lettura alla ricerca di soluzioni che possano dare fine al perpetuarsi della violenza e del ricatto. La musica è uno dei tre protagonisti della storia in continuo interagire con i due musicisti che si lasciano trasformare arrendevoli dal passaggio spontaneo della loro musa e dai frutti che essa porta con sé. Il lettore attraversa con Leon gli alti e bassi della sua vita, le sue spigolosità ostacolanti, le sue passioni, le sconfitte e le speranze fino alla comprensione che solo il perdono può essere un'unica vera via d'uscita a tutto il dolore che la storia non fa che seminare.
Principianti assoluti
Fabiano Spessi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 142
Principianti assoluti nel lavoro, nell'amore, nella vita di tutti i giorni. I protagonisti dei racconti di Fabiano Spessi sono liberi da sovrastrutture ideologiche ma, al tempo stesso, privi di una bussola che li aiuti a orientarsi nella società italiana degli anni Duemila. Un mosaico di ritratti di gente comune a cui fanno da sfondo i (non) luoghi della contemporaneità: centri commerciali, locali alla moda, periferie esistenziali.
Frattura composta di un nome
Andrea Accardi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 106
Dopo "Frattura composta di un luogo" (Ladolfi 2019), l'autore riavvolge il nastro e ripercorre la stessa struttura (Il luogo - I nomi - Le voci) e lo stesso lasso di tempo, in cui è percepibile l'avvicendarsi delle stagioni. Stavolta però viene dato finalmente spazio alla ragazza scomparsa (e al suo nome) prima della sparizione, e questo potrà essere forse un avanzamento verso una qualche comprensione dell'accaduto. Nel frattempo, il luogo resta quello geometrico e misterioso del libro precedente, di una routine universitaria continuamente turbata e al tempo stesso incantata da insoliti avvenimenti, un rapace azzurro che "fa uno strano contrasto con il mondo di sotto", un ospite in arrivo nel quale si ripongono confuse speranze.
I poveri
Marco Stefano Boietti
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 120
Sullo sfondo della speculazione edilizia di un'area periferica di cui si farà paladina una prostituta, sono narrate le vicende di due bande di ragazzi, capeggiate da Bredo e Malo. Si fronteggiano con le poche cose che la terra i canali e le marcite permettono di procacciarsi e di pescare. Proprio sull'area contesa e dalla quale si cerca di sfrattare coloro che vivono nelle baracche ai limiti di una grande città, sono cresciuti piccoli appezzamenti di terra dove vengono coltivati ortaggi e verdure così che gli "Orti", come vengono chiamati, divengono un microcosmo del tutto atipico rispetto alla città sia pur non lontana ma che ne ignora l'esistenza. Ambientato agli inizi degli anni Sessanta, quando la crescita economica si fa inarrestabile, "I poveri" dipingono il volto di molteplici personaggi figli di un'esistenza estremamente indigente taluni, prototipi di benestanti imprenditori e liberi professionisti altri. Il quadro è sovrastato da una coscienza borghese silenziosa e pure gravemente perniciosa nel forgiare la morale sessuale degli spiriti più deboli.
Piccole storie ed emozioni
Alberto Cravero
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 126
"Sono passati parecchi anni da quando fu pubblicato il libro in cui riprendevo prevalentemente scritti e bozze di mio padre, ricordi e aneddoti della sua vita da medico condotto. Mi ritrovo ora con alcuni scritti abbozzati e memorie di tutto il percorso della mia vita. Emozioni, gioie, dolori, sorprese, stupori, incanti, sogni che mi hanno accompagnato sin da quando scrivevo le letterine di Natale nelle elementari ad Armeno. Scrivendo rivivo gli istanti, rivedo i volti, risento gli odori, mi trovo talora sudato e talora infreddolito, sempre alla fine contento. Mi piace riprendere sensazioni già provate con la stessa colonna sonora. Non è nostalgia o melanconia. È assaporare il tempo come una vivanda prelibata che mi è stata offerta e che ho gustato."
Up
Marco Stefano Boietti
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 74
L'incontro di due entità, due coscienze tormentate per cause diverse e lontane tra loro. Lui di Parigi, condannato a scontare anni di prigione sia pur innocente. Lei, chiamata a coprire il ruolo di un'attrice malata in un film che si rivela un completo insuccesso. Da qui il senso di colpa che diviene insostenibile. Si conoscono dapprima per via epistolare con lui detenuto. Lei gli fa recapitare un biglietto aereo e del denaro cosicché quando viene scarcerato, può raggiungerla a Seoul, dove vive. Ciascuno confessa all'altro il proprio tormento nei giorni, pochi, trascorsi nella casa di lei. L' approccio tra i due appare non così intenso quando in realtà l'uno trova nell'altra la possibile via per alleggerirsi se non liberarsi del proprio vissuto. Il loro incontro si compie in maniera quasi liturgica come se ciascuno necessitasse nell'altro per assolvere se stesso fino al ritorno di lui a Parigi.
Il cavaliere del tornaconto. Un'unica verità dietro a mille menzogne
Lorenzo Cottura
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 98
Il libro propone un'analisi dei comportamenti umani, individuandone il comune denominatore nell'"ego-convenienza". Trovatosi in una caverna buia, metafora della coscienza, John incontra un vecchio, simbolo della filosofia passata e dell'autore stesso. Il percorso fisico del protagonista, dunque, è anche e soprattutto un percorso introspettivo e si articola in tre parti: la prima (che rappresenta la tesi) è una sorta di rito iniziatico alla nuova visione filosofica, in cui il vecchio smonta le illusioni di John ponendo l'individualità e l'interesse personale al centro di ogni azione; la seconda (l'antitesi) è dedicata alle presunte confutazioni da parte di John, puntualmente smentite dal vecchio; la terza rappresenta il momento della sintesi, in cui si delinea una nuova figura, il "cavaliere del tornaconto". John, ormai consapevole delle bugie della morale, dovrà tornare a immergersi nel mondo e farlo suo.
Caro babbo. Da me a te pescando fra le onde dei ricordi
Mary Alati
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 48
Una lettera al padre scomparso da poco, un ricordare e dialogare insieme nel ricordo, tratteggia il ritratto vivido e vero di un uomo. Un piccolo racconto semplice e onesto, che si legge tutto di un fiato. I proverbi e le caratteristiche del padre fanno da guida, nella difficoltosa intenzionalità di dare schematicità al disordine dei conflitti, delle relazioni. Sono incontri di emozioni, ricordi, riflessioni sullo scorrere del tempo, sui rimpianti, i non detti, gli irrisolti e i detti (bene o male, l'importante è che siano stati espressi). E sullo sfondo scorci della Milano amata dal padre, del suo quartiere, di piazzale Loreto e viale Monza, sui quali passa leggero il tempo, ma si gioca sempre a carte e si balla con gli amici...
Il cielo riflesso
Fabio Fineschi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 118
"Il cielo riflesso" rievoca le vicende di un uomo nato nel 1358, frutto di una violenza sessuale. Abbandonato, viene allevato dai benedettini. Dimostra un'acuta intelligenza che contrasta con il suo aspetto. Le vicende della vita lo portano alla corte di Federico di Fé da Gubbio, che ama farsi chiamare "Stupor Mundi". Sarà proprio quest'ultimo a coinvolgerlo, suo malgrado, in situazioni che chiamano in causa il demonio e i suoi poteri. Costui, desideroso di un erede maschio che tarda ad arrivare, decide di non rivolgere più le sue preghiere a Dio ma chiede l'intervento delle forze del male affinché i suoi desideri vengano esauditi in tempi brevi.
Frattura composta di un luogo
Andrea Accardi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 106
Un luogo geometrico e strano, dove però "la vita sembra svolgersi regolarmente". I ritmi dell'università e delle feste, le storie più o meno comuni degli studenti, la sensazione di spostarsi entro i limiti di una piccola mappa. Poi accadono fatti straordinari, scompare una ragazza, viene avvistato un misterioso rapace azzurro, si attende l'arrivo di un grande personaggio. "Frattura composta di un luogo" si presenta così come un giallo esploso in frantumi, con echi da Twin Peaks, di cui è però possibile trovare la chiave, nascosta tra le pieghe di una prosa poetica.
Quella cena infame
Mario Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 126
Nell'epoca dei più grandi ammalati di noia e della dipendenza da social-network, Ampelio Bandini trova l'ispirazione per scrivere il suo primo romanzo. Pubblicherà il libro-confessione di un insolito compilatore di tovagliette di carta incontrato per caso in un'osteria della Val d'Orcia, in Toscana. La diffusione di quella storia, però, in un distopico Stato Confederato dell'Europa Unita, avrebbe comportato delle conseguenze drammatiche. Nelle pagine di Bandini non c'era solo la confessione di uno o più delitti ma anche la premonizione di una piaga moderna che nel giro di qualche anno avrebbe scatenato una serie di eventi infausti nell'Occidente civilizzato. "Quella cena infame" è una parodia grottesco-comica sulle molteplici personalità che popolano i dibattiti sul web. Come nei contenuti virali, convergono nel romanzo narratori inattendibili, fatti e personaggi tragicomici, inarrestabili flussi di coscienza in un pastiche letterario dalla prosa alla poesia, dal poema cavalleresco al melodramma, accogliendo le espressioni più vivide della lingua italiana.
Queste non sono b-side
Alberti Pasina
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 98
La pubblicazione "Queste non sono b-side" presenta un gruppo di racconti eterogenei, inframezzata da tre interludi e conclusa da un finale che la rendono assolutamente originale. Rispetto alle opere precedenti dello stesso autore si nota una maggiore lucidità e una disperazione più contenuta.

