Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giuliano Ladolfi Editore: Perle Poesia

Animali diversi ed altri versi

Animali diversi ed altri versi

Davide Puccini

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 164

Colpisce, nella poesia di Davide Puccini, l'atteggiamento fiducioso che l'autore nutre nei confronti del mondo, guardato con una curiosità e un'empatia che non gli fa escludere nulla dei moti della vita. "Animali diversi ed altri versi" esibisce fin nel titolo la tensione sonora e la ricercatezza espressiva del dettato poetico di Puccini, rigorosamente scandito in endecasillabi e settenari, ma volti a una levità prosastica - sull'esempio di maestri come Silvio Ramat o Giovanni Raboni - che li rende quasi inavvertiti, a volte invisibili: eppure, è proprio questa l'impalcatura necessaria, senza la quale lo sguardo e il pensiero poetico dell'autore non potrebbero agire (dalla prefazione di Giancarlo Pontiggia).
12,00

Quasi una scorciatoia. Elegie ed epigrammi

Andrea Giampietro

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 124

Sottile ironia e profondità umana caratterizzano la raccolta di Andrea Giampietro, poeta attento alle problematiche contemporanee. Il suo stile è una lama che coglie impreparato il lettore e lo lascia stupefatto di fronte alla sua disposizione a osservare la realtà e le persone sotto una prospettiva originale.
12,00 11,40

Sacro cuore

Sacro cuore

Franca Alaimo

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 92

"Attraverso un ricordo infantile, il lettore viene immediatamente introdotto, e coinvolto, nell'universo bambino dell'autrice, o meglio, in quello che è stato il suo percorso di formazione sentimentale, da cui il titolo, necessariamente ambivalente, di "sacro cuore". Il riferimento va attribuito all'originaria tensione religiosa che permea il mondo dell'infanzia, con le sue prescrizioni e i suoi divieti, ma anche alla figura idealizzata del Cristo, primo referente proiettivo delle pulsioni erotiche infantili, ma anche memento inquietante, per via del suo cuore vibrante in ostensione." (Dalla prefazione di Giovanna Rosadini).
10,00

Drammaturgia privata

Drammaturgia privata

Angela Schiavone

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 74

"Angela Schiavone in 'Drammaturgia privata' si accosta al verso, alla parola con la sincerità e l'attenzione profonda che le detta l'anima, e lo fa con spasmodica attenzione alla assoluta sincerità della parola, aprendo le vesti della poesia per mostrare il petto nudo di una quotidianità mai banale, ma percorsa da bagliori di ribellione che ne risvegliano ombre improvvise e colme di significato" (Aldo Ferraris).
10,00

L'orlo del mondo

L'orlo del mondo

Luigi Natale

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2012

pagine: 64

La raccolta di poesie di Luigi Natale richiede diversi livelli di lettura: dal più semplice, che aiuta a cogliere la bellezza e la grazia dell'esistente, al più complesso che postula una riflessione sul relativismo e sul nichilismo del pensiero contemporaneo incapace di sollevare l'uomo nel regno della fiducia e della progettazione, come pure su una concezione positivista della natura concepita unicamente come elemento di sfruttamento. Occorre ridonare all'intera realtà un carattere di "sacralità" che comporta rispetto e stupore di fronte al miracolo della vita il quale sfugge all'occhio comune soltanto perché si ripete ogni giorno.
10,11

La rete di Indra

Alma Borgini

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 104

"La poesia di Alma Borgini nasce da una cultura completamente assimilata metabolizzata, da un'esigenza di dire che nasce dal profondo e non può essere elusa. Per questi motivi il loro discorso si presenta privo di orpelli ed è fermato sulla pagina in modo inequivocabile, come enunciazione e sostanza di ciò che altrimenti non poteva essere né detto né scritto. Un dono dunque, se per dono si intende il resoconto di un viaggio nell'oltre, vissuto e pagato innanzitutto di persona. È di questa poesia che abbiamo bisogno, come di un pane quotidiano dal lievito spirituale che scaturisce chiaro proprio laddove di solito impera la cupezza del silenzio." (Franco Manescalchi).
12,00 11,40

L'urto

L'urto

Fabio Vallieri

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 58

"Fabio Vallieri supera la posizione della filosofia sistematica, che alla fine della metafisica tradizionale ha comportato l'agnosia, e adotta la tesi della speculazione "edificante" che nel concetto di "realismo interno" accetta la convinzione del senso comune che esistono le cose, esiste un mondo al di fuori del pensiero, con cui il poeta vuole entrare in contatto. Ma tale è la difficoltà che si richiede un atteggiamento fermo, un "urto" violento nel tentativo di raggiungere quella "piega fra le cose" che gli permetterebbe di superare l'afasia propria della nostra cultura. Con questo annuncio si chiude la raccolta di un autore, il quale di fronte alla resistenza del reale all'"urto" individua una linea di attività capace di coinvolgere la totalità dell'essere umano, attività finalizzata a conferire senso e prospettiva alla vita e a aprire lo sguardo sulla speranza." (Giulio Greco).
10,00

L'abbraccio che manca al giorno

L'abbraccio che manca al giorno

Valentina Calista

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 72

La poesia di Valentina Calista presenta un "sapienziale", aggettivo dal significato che necessita chiarimenti. La poetessa all'interno di elementi religiosi non si affida a un linguaggio o a figure bibliche; canta se stessa, racconta una sua vertiginosa vicenda interna ed esterna senza alcuna intenzione didascalica. Eppure il lettore non può non rimanere affascinato da questa esperienza al punto da istituire un paragone con se stesso. E la sapienza del cuore non nasce dai libri o dagli studi, ma dal trascorrere dei giorni, quando la ricerca si trasforma in traguardi e il traguardo in partenza verso altre mete e così via in un processo all'infinito, testimonianza della grandezza dell'essere umano.
10,00

Il filo di Arianna

Il filo di Arianna

Rita Antonietta Gorini

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 68

"Quando i cinque sensi non ti bastano più, allora hai bisogno di un occhio interiore che indaghi oltre il quotidiano, nel presente e nel passato. Ho affinato, scrivendo, la mia capacità di leggere un volto, un gesto, un ricordo. Porto in superficie la bellezza e la sofferenza della vita che spesso navigano sotterranee. Il filo di Arianna si dipana dappertutto, riconosce, unisce. So che devo raccontare per sentirmi umanità coinvolta."
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.