Giunti Junior: Le strenne
Leo e Lia. Storia di due bambini italiani con una governante inglese
Laura Orvieto
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2011
pagine: 144
Leo e Lia. Storia di due bimbi italiani con una governante inglese è il primo volume per l'infanzia che Laura Orvieto scrisse sotto lo pseudonimo "Mrs El" nel 1909. Il libro si compone di tanti brevi quadretti in cui l'autrice ritrae la sua esperienza di madre. Una mamma, infatti, e due bambini (Leo e Lia, per l'appunto) si raccontano emozioni, scoperte e azioni di ogni giorno. Nonostante sia stato scritto più di un secolo fa, il libro è attualissimo perché parte dall'innocente curiosità di due bimbi di due e quattro anni, dalle loro vicende, dalle domande del più grande e dalle risposte semplici ed efficaci che ogni mamma sa trovare per i propri figli. Come si nasce e si muore, cos'è la neve, giochi di parole, litigi e risate: ecco alcuni dei temi che ricorrono all'interno del volume, così come in tante famiglie del giorno d'oggi. Età di lettura: da 6 anni.
Nel cuore dei gabbiani
Guido Baldassarri
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2018
pagine: 112
Il giovane Larus, il "Gabbiano del dio Nettuno" come lo chiamano i pescatori di Baia Sopita, è l'unico in grado di volare nella tempesta. Desideroso di conoscere, superare i propri limiti e scoprire nuovi orizzonti, un bel giorno Laurus si imbatte in un sentimento mai provato, la noia. «La noia è come un vuoto d'aria improvviso» aveva sentito dire da suo nonno. «Sei lì che voli tranquillo per i fatti tuoi, e all'improvviso il cielo ti manca sotto le ali, non ti sostiene più, ti senti cadere». E così, un giorno Larus lascia la sua scogliera. Affronterà un lungo viaggio dove molte domande troveranno risposta e altre nuove si apriranno, forse quelle più importanti, quelle che ci accompagnano nella vita, ci fanno rimanere curiosi e sempre pronti a nuovi voli. Età di lettura: da 9 anni.
Una storia di code impigliate
Ruth Rocha
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2018
pagine: 64
Ma cosa succede quando a Egolandia le code impigliate diventano vere e proprie code? Un bel giorno gli abitanti si svegliano... con la coda! E durante la campagna elettorale del paese, i nodi diventano così fitti che nel centro della città si forma una vera e propria piramide di code e bisogna trovare una soluzione... Una storia brillante e divertente, audace e irriverente, sulla democrazia. Con un intervento di Gherardo Colombo. Età di lettura: da 10 anni.
Storie della storia del mondo. Greche e barbare
Laura Orvieto
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2016
pagine: 160
Una mamma racconta ai suoi due bambini le avventure dei più grandi eroi dell'antica Grecia: Paride, Achille, Menelao, Agamennone... e poi i capricci e le azioni degli dèi, le storie di regine e palazzi, di viaggi e di guerre, di donne bellissime e di uomini che si fanno sedurre; di due grandi città, Sparta e Troia, di un cavallo di legno... Un mondo antico, lontano ma così intenso e appassionante che leggerlo (o farselo narrare) lascia senza fiato. Età di lettura: da 8 anni.
Le grandi storie della mitologia greca
Renato Caporali
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2012
pagine: 240
I miti greci spesso sono racconti nati per spiegare l'origine del mondo, dei costumi e anche gli eventi storici di quei tempi. Il loro stile si avvicina molto a quello delle favole più classiche, e con queste hanno in comune il senso di avventura, la fantasia, la magia e l'eroismo. Alcune leggende narrano le vicissitudini di dei e semidei e il loro rapporto con gli uomini, come quelle raccolte in questo volume, nel quale si racconta di Dedalo e Icaro e della loro fuga dal labirinto di Cnosso; di Eracle l'eroe divino che compì le famose dodici fatiche; di Edipo e del suo tragico destino e di molti altri eroi la cui fama è giunta sino a noi. Età di lettura: da 9 anni.
L'elefante del mago
Kate DiCamillo
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2009
pagine: 216
Nella città di Baltese, un paio di secoli fa, si intrecciano vari destini: un ragazzo, un mago, una piccola orfana, un vecchio soldato malato, una sfortunata gentildonna e... un'elefantessa ancor più sfortunata. Tutto ha inizio quando, durante uno spettacolo a teatro, il mago invita sul palco una gentildonna e fa un incantesimo per farle comparire sulle ginocchia un mazzo di gigli. Purtroppo, però, invece dei fiori fa comparire un'elefantessa che piomba sulla povera gentildonna, fracassandole le gambe e lasciandola paralizzata a vita. Nella città di Baltese vive anche un ragazzo, Peter Augustus Duchene, insieme al vecchio soldato Vilna Lutz, un tempo amico di suo padre, morto in una delle tante battaglie del momento. Peter ha perso anche la madre e la sorellina Adele o, almeno, così gli hanno raccontato... Peter, però, nutre dubbi riguardo alla morte della sorella che, infatti, vive nell'orfanatrofio della città. E sarà proprio quell'elefante la chiave di volta di questa storia... Età di lettura: da 7 anni.
Lo straordinario viaggio di Edward Tulane
Kate DiCamillo
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2007
pagine: 192
"Se vuoi essere amato, prima devi imparare ad amare". Una volta, in una casa in Egypt Street, viveva un coniglio di nome Edward Tulane. Il coniglio era estremamente soddisfatto di se stesso, e per molte buone ragioni: apparteneva a una bambina di nome Abilene che lo adorava e lo trattava con ogni cura. Ma poi, un giorno, il coniglio andò perduto. Kate DiCamillo - accompagnata dalle suggestive illustrazioni di Bagram Ibatoulline - ci conduce in un viaggio straordinario, dal fondo dell'oceano alla rete di un pescatore, da un mucchio di spazzatura al falò di un campo di vagabondi, dal capezzale di una bambina malata alle strade di Memphis. E strada facendo ci mostra un vero miracolo: come perfino un cuore del tipo più fragile può imparare ad amare, a soffrire, e amare di nuovo. Età di lettura: da 7 anni.
I gatti di Copenhagen
James Joyce
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2012
pagine: 48
La fiaba "I gatti di Copenhagen" fu scritta da James Joyce nel 1936, ma solo recentemente è stata scoperta e pubblicata per la prima volta, a Dublino. La storia era contenuta in una lettera, datata 5 settembre 1936 e indirizzata al nipote del romanziere irlandese, Stephen James Joyce, all'epoca un bimbo di quattro anni che viveva in Francia. L'ispirazione arrivò all'autore di "Gente di Dublino" dopo una vacanza nella capitale della Danimarca compiuta in quel periodo. James Joyce aveva all'attivo anche un altro racconto per bambini, "The Cat and the Devil", di cui questo può definirsi un gemello. "È una piccola gemma, che riflette l'umorismo, sorprendendo per la sua squisitezza narrativa", ha commentato l'editore irlandese Ithys Press, che lo ha reso pubblico. Il racconto è ambientato in una Copenhagen dove nulla è come sembra e dietro il racconto di gatti surreali si possono leggere anche forti elementi di "anti-autoritarismo se non addirittura di anarchia". Presentazione di Anastasia Herbert. Età di lettura: da 7 anni.
Storie della storia del mondo. Ediz. del centenario
Laura Orvieto
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2011
pagine: 160
La mamma di Leo e Lia racconta ai due bambini tante storie tratte dalle vicende degli dèi e degli eroi greci, lasciando sempre un po' di suspence. La città di Troia, la storia di Elena e Paride, l'astuzia di Ulisse e tante altre vicende famosissime diventano avvincenti e straordinarie avventure. Storie della storia del mondo fa parte di un ciclo dedicato alla mitologia classica. Questo volume attinge a piene mani dai poemi omerici e dall'Eneide virgiliana, senza privarsi anche degli episodi più difficili, talvolta drammatici dell'epica classica. Un grande classico della letteratura per ragazzi che oggi viene reinterpretato dalle illustrazioni Cristina Storti Gajani. Età di lettura: da 8 anni.
Il grande libro della mitologia
Renato Caporali
Libro: Cartonato
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2003
pagine: 240
Un affascinante viaggio nel mondo della mitologia greca, alla scoperta di imprese eroiche, metamorfosi fantastiche, divinità capricciose, eroi senza paura. Un viaggio nelle storie del nostro passato, del nostro presente, del nostro futuro.