Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

GM.libri: NarraLibri

Il viaggio di Vivi

Laura Massera

Libro: Libro in brossura

editore: GM.libri

anno edizione: 2023

pagine: 152

Viviana prende un treno per raggiungere la Svizzera, dove praticherà il suicidio assistito. La sua malattia è una forte depressione di cui la donna soffre da sempre e contro la quale non ha più voglia di combattere. Parte con pochi bagagli e una sacca piena di diari, da cui legge qualche brano nel corso del lungo viaggio, ripercorrendo soprattutto i suoi primi quarant’anni. Semplici ricordi, delusioni, traumi, l’infanzia, il padre assente, gli amori difficili. Ogni storia è accompagnata da una canzone che Vivi ascolta o ha ascoltato mentre scriveva quelle pagine.
16,00 15,20

Il tocco dell'ermellino

Il tocco dell'ermellino

Giancarlo Mele

Libro: Libro in brossura

editore: GM.libri

anno edizione: 2022

pagine: 312

L’arrivo di Leonardo da Vinci a Milano, nel 1482, si inserisce in un contesto dominato da lotte per il potere che vede protagonisti Ludovico Maria Sforza e suo nipote Gian Galeazzo, erede legittimo sotto la tutela della madre Bona. Il genio, incaricato di indagare segretamente sulla morte di Galeazzo Maria, il precedente duca, diventa così testimone della parabola di Ludovico: dallo strapotere esercitato sulla famiglia sotto il segno della sua ambizione e spregiudicatezza fino al delirio di onnipotenza che lo condurrà ad aprire le porte all’invasore francese. Forti figure femminili si stagliano inoltre sullo sfondo della corte sforzesca di Milano e aragonese di Napoli, tra cui quella di Isabella d’Aragona Sforza, uno dei grandi nomi del Rinascimento italiano per cultura e attitudine al comando. Accanto a lei, non mancano le donne del Moro: la moglie Beatrice d’Este e le amanti Lucia Marliani, Cecilia Gallerani e Lucrezia Crivelli, protagoniste di rapporti sentimentali travagliati, ma soprattutto volti consacrati alla storia dell’arte dai dipinti di Leonardo.
20,00

La Venere di Aracoa

Sandro Guidorizzi

Libro: Libro in brossura

editore: GM.libri

anno edizione: 2022

pagine: 268

Un’antica statua di Venere, ritrovata in una goletta naufragata secoli addietro nel mare prospiciente la Costa degli Ahvari, scandisce il ritmo della narrazione. La scultura, sbarcata in gran segreto al porto di Aracoa dopo un’emozionante operazione sottomarina, mostra il suo immutato splendore. La bellezza e il valore della statua sollecitano sia la smania di collezionismo che la cupidigia di persone ricche e potenti. È questo il movente di un assassinio su cui indaga il sovrintendente DeJazio, capo della gendarmeria locale? All’indagine viene associato il giovane Jonas, da poco entrato nel corpo della gendarmeria. Ma la statua è anche oggetto di venerazione da parte di una donna delicata e sensibile: Maridò, la bibliotecaria della città di Grenad, uno dei capoluoghi della Costa degli Ahvari. Maridò, affetta da lieve sindrome bipolare, vive la passione amorosa per Jonas come rivincita per una vita solitaria e anonima. Ma la relazione si sfalda, e non solo per la loro differenza d’età. Circostanze drammatiche portano Maridò a identificarsi in una sorta di moderna Medea che cerca nella vendetta la soddisfazione per la violenza e i tradimenti subiti dagli uomini.
20,00 19,00

Tunnel in Deum. La particella di Dio

Mario Bramè

Libro: Libro in brossura

editore: GM.libri

anno edizione: 2022

pagine: 280

Nel 1964, Stefan Rodka è un giovane promettente, iscritto all’Università Pontificia. Viene ingaggiato dal cardinale Villot per una missione esplorativa al Merton College di Oxford. L’obiettivo della Chiesa cattolica sarà mettere il cappello sulla più importante scoperta scientifica degli ultimi cento anni e fare in modo che venga identificata come “la particella di Dio”, definizione con cui, in effetti, diventerà noto il bosone di Higgs. Rodka, ambiguo e dal ruolo indefinito, si ritrova così protagonista e vittima di quell’intrigo scientifico che prosegue fino al 2012, l’anno della grande svolta. Le tappe della scoperta lungo i decenni si intrecciano con la sua ricerca interiore e il misterioso suicidio di un sacerdote. E una domanda: chi è davvero Stefan Rodka?
18,00 17,10

Il gatto di Rembrandt

Alberto Brambilla

Libro: Libro in brossura

editore: GM.libri

anno edizione: 2022

pagine: 104

Venezia, Museo Correr. La luce azzurra che entra dalle finestre. Uno studioso è chino su alcune carte che lo porteranno lontano. In particolare a Besançon, città geometrica e misterica che percorre a lungo con l’ingenuità vigile di un flâneur. La folgorazione giungerà da un piccolo disegno di Rembrandt, sepolto nei magazzini del Musée des Beaux-Arts della città francese. Sarà un enigma da decifrare, saranno storie da dipanare. E vedranno agire protagonisti inaspettati: Maria, un angelo, un pittore. E un gatto, ovviamente. "Il gatto di Rembrandt" è un testo che mescola in maniera originalissima narrazione ed erudizione, trame misteriose e sottile ironia.
14,00 13,30

Gli angeli di Barcellona

Laura Minguell Del Lungo

Libro: Libro in brossura

editore: GM.libri

anno edizione: 2021

pagine: 124

Una Barcellona vasta e cupa. Una terribile fatalità in un appartamento del Raval e una bambina in coma. Un grave incidente stradale, un ragazzo morto e suo fratello gravemente ferito. L’ambulanza, poi la Rianimazione pediatrica; un gruppo di amici e due madri distrutte dal dolore; una storia segreta di abusi infantili e una ragazza che non risponde mai al telefono. Questo è lo scenario in cui, in sole ventiquattro ore, scorrono davanti a noi le vite dei diversi personaggi che compongono il puzzle di questo romanzo. Sono gli angeli di Barcellona, che si muovono per le strade della città con le loro storie spezzate: angeli senza ali, che sfiorano la vita di altre persone, spesso senza rivelare la propria natura. Angeli che aiutano, commuovono, salvano, sorreggono e, a volte, volano via.
14,00 13,30

Erotophonophilia

Riccardo Mari

Libro: Libro in brossura

editore: GM.libri

anno edizione: 2021

pagine: 277

Il fumettista di dubbia abilità e certa scarsa fama, Francesco Mana, trasferitosi nel Chianti, si lascia trascinare nella storia, ancora oggi irrisolta, che più di cinquant’anni prima aveva insanguinato i boschi collinari che circondano Firenze, e decide di sfidare se stesso scrivendo un libro. Mentre si immerge nell’oscurità della sua ricerca, avvolto dalla notte di una provincia dai segreti incestuosi e squallidi, frastornato dalla quantità di materiale, dalla quantità e qualità dei protagonisti e delle comparse che ruotano intorno alla vicenda, ingarbugliandola in un’inestricabile matassa, qualcuno decide di aggiungere sulle spalle di Francesco un carico in più, uccidendo le persone a lui vicine e sfidandolo a oltrepassare il limite tra il bene e il male. Il dossier si mescola con il giallo, il presente si mescola con il passato. Gli omicidi irrisolti lasciano vagare gli assassini nei luoghi dei loro misfatti per sempre. Jack lo Squartatore camminerà per l’eternità nelle strade di Londra, così come “Cicci” nelle campagne intorno a Firenze.
18,00 17,10

La governante di madame De Lempicka

Clara Zennaro

Libro: Libro in brossura

editore: GM.libri

anno edizione: 2021

pagine: 256

Rosalia è poco più di una bambina quando la miseria la costringe a lasciare la sua casa e raggiungere Pietrogrado, per prendere servizio come cameriera presso la sontuosa dimora della famiglia Stifter, divenendo in breve la governante della loro giovane nipote ribelle, Tamara. Al divampare della rivoluzione d’ottobre, Rosalia la seguirà durante i cupi anni dell’esilio, fino a Parigi; la vedrà prendere il cognome del marito, Lempicka; vedrà il suo talento artistico esplodere e la accompagnerà in ogni singola tappa della sua incredibile carriera, finendo per diventare sua amica e confidente, la sua musa ispiratrice. Due vite parallele e opposte – la prima fatta di sfarzo e trasgressione, l’altra di dedizione e fatica – eppure talmente vicine da sembrare la stessa identica vita. Un romanzo intrigante e profondo, che ci guida tra le vicende e i dipinti di una delle più grandi pittrici di sempre, come nell’appassionante vernissage di un’esistenza impossibile da dimenticare.
18,00 17,10

Io sono il male

Andrea Cavaletto, Lisa Zanardo

Libro: Libro in brossura

editore: GM.libri

anno edizione: 2021

pagine: 328

Stella sta fuggendo da una relazione sterile che non la porta a nulla; la riviera ligure le è sembrato il posto migliore dove andare a rintanarsi, ma sulla strada verso il mare l'attende un incidente d'auto, che la conduce all'incontro fatale con una donna elegante e indecifrabile, Irene, e con suo marito Milan, un medico geniale, avvolto da un alone di inquietante magnetismo. Comincia per la giovane donna una danza conturbante e pericolosa, tra memorie ed esistenze sfuggenti, accomunate da un unico, doloroso destino; sempre più a fondo, in un gorgo di illusioni e verità taciute, alla ricerca di se stessa, delle più inattese e inconfessabili rivelazioni circa la morte e la vita, il male e una messianica promessa di guarigione.
18,00 17,10

Gianni Morandi è scomparso

Silvana Calcagno

Libro: Libro in brossura

editore: GM.libri

anno edizione: 2021

pagine: 312

Il primo giorno di lavoro può rivelarsi difficile da affrontare. Soprattutto se l'azienda che ti ha assunto è l'emittente televisiva più famosa d'Italia, la Rai; se sei una ragazza ambiziosa ma molto emotiva, con dei superpoteri ereditari e una famiglia ingombrante; e se i tuoi colleghi hanno dei caratterini non proprio facili da gestire e troppi segreti e questioni in sospeso. Storie d'amore e di odio, di tenerezza e di vendetta, a metà fra il comico e il tragico, la ricerca di affermazione di una millennial e il suo scontro quotidiano con il nemico più temibile: sé stessa.
18,00 17,10

Sunset ramadan

David Marsili

Libro: Libro in brossura

editore: GM.libri

anno edizione: 2019

pagine: 127

Sunset cafè, poco prima del tramonto. Ai tavoli, una bella donna che legge Camus, un gruppetto di giovani con i loro aperitivi, quattro anziani giocatori di carte, un tormentato professore, un gruppo di arabi dall'aspetto losco. A tenerli tutti d'occhio lo sguardo attento del poliziotto Roi Falco e della sua Bren Ten fuori ordinanza. Un racconto teso, una spirale che converge verso un tramonto spietato, le storie dei personaggi seduti a quei tavoli e le "sindromi nere" che li hanno portati lì. Una storia che è noir, pulp, divertimento "di genere", ma al tempo stesso una riflessione su razzismo, terrorismo, ossessioni, difficoltà a essere e appartenere. Sullo sfondo di una luce che, virando verso il rosso, ci fa apparire le cose meno definite di quanto inizialmente sembravano, minando la nostra illusione di attenzione, cancellando a poco a poco ogni certezza.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.