goWare: Economia e finanza
Goodbye Telecom. Dalla privatizzazione a una public company. Antologia del ventennale 1997-2017
Maurizio Matteo Dècina
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2017
pagine: 130
In questo saggio con dati scientifici, con una prosa romanzata ma allo stesso tempo cartesiana, Dècina affronta i vent’anni della privatizzazione della maggiore azienda tecnologica del paese con bilanci alla mano. Una affascinante e controversa storia di politica industriale che arriva fino al dualismo con Enel Open Fiber, con la speranza di un rilancio del settore attraverso una efficiente sinergia tra tutti i player. Con interviste a Franco Bernabè, Massimo D’Alema, Alessandro Fogliati, Vito Gamberale, Elio Lannutti, Franco Lombardi, Giuseppe Mele, Marco Patuano, Silvio Sircana, Luigi Zanda. La più completa ricostruzione della ventennale vicenda Telecom.
Elogio del contante. Propaganda e falsi miti di chi pretende di vietarne l'uso
Leonardo Facco
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2017
pagine: 122
La difesa del contante è semplicemente la difesa del solo, ultimo centimetro rimasto di libertà monetaria. Un ultimo centimetro importantissimo dal punto di vista economico per varie ragioni discusse in questo libro, che smonta tutte le “giustificazioni” insensate e spiega perché l’eliminazione del contante, in quanto ultimo tassello mancante al totale controllo del sistema monetario e creditizio, oltre a violare ulteriormente la libertà avrebbe effetti economici di lungo periodo ancor più distruttivi in termini di ricchezza e di crescita economica rispetto alla pur negativa situazione attuale. Inoltre, così come l’infernale crociata contro l’evasione fiscale (controbilanciata da un continuo aumento di tasse, imposte e accise) non ha ridotto l’evasione, analogamente, con la lotta al contante è accaduto che la gente non solo non ha evaso meno, ma ha speso meno e speso altrove, anche facendo uso di altre monete. Una società senza contante è un incubo per le persone libere. Per coloro a cui sta a cuore la libertà, difendere la libera circolazione del contante è un dogma, un principio intoccabile.
Per stare tranquilli in banca
Gerardo Coppola, Daniele Corsini
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2017
pagine: 134
La difesa del risparmiatore è qualcosa che vogliono tutti, almeno a parole. Ci si deve fidare di queste dichiarazioni solenni o forse è meglio iniziare a pensare a una sorta di autodifesa? Qualsiasi autodifesa efficace inizia con la conoscenza del problema. Ma quale può essere il metodo più efficace per incentivare i cittadini a diventare più consapevoli del funzionamento delle banche e della finanza? Questo libro, scritto da due insider, tratta di situazioni viste da vicino, mettendo al centro il bisogno di rinnovamento degli strumenti di pagamento, attività nella quale stentiamo a tenere il passo con i paesi nostri concorrenti. Sviluppare conoscenze sulle due infrastrutture europee della Sepa e dell’Unione Bancaria aiuterà il risparmiatore a scelte finanziarie sempre più accorte evitando in futuro di subire le conseguenze devastanti dei tanti fallimenti bancari che sono accaduti negli ultimi tempi in Italia. Come scriveva Bacone, filosofo e politico, la conoscenza è potere.
Le FANGs: Facebook, Amazon, Netflix, Google. I grandi gruppi della new economy nell’epoca della stagnazione economica
Fabio Menghini
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2017
pagine: 162
Facebook, Amazon, Google e Netflix: le FANGs, rappresentano l’emblema della new economy. Divenute ormai grandi monopoli, generano enormi ricchezze che però non si diffondono, restando in mano a pochi. E l’economia nel suo complesso sta vivendo un’era di “stagnazione secolare” dove il fenomeno dei nuovi monopoli si intreccia con un’endemica disoccupazione e con crescenti disuguaglianze sociali. Dopo Disruptive innovation: economia e cultura nell’era delle start-up, in questo nuovo volume Fabio Menghini indaga sulle FANGs e sui meccanismi alla base della new economy. Cosa c’è all’origine dell’attuale crisi dell’economia e quali compiti spetterebbero ai governi nazionali per contribuire al suo rilancio? In tutto questo, quali mosse dovrebbe fare l’Italia per uscire dal suo declino? Completano il volume due contributi sulla new e gig economy.
All you need to know about probability… probably
Paolo Manca
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2017
pagine: 94
Miracolo bad bank. La vera storia della Sga a 20 anni dal crack del Banco di Napoli
Mariarosaria Marchesano
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2016
pagine: 96
Luigi Zingales, parlando sul “Sole 24 Ore” della crisi delle banche italiane e del fondo Atlante, ha scritto di essersi riferito “ad un interessante libro di Mariarosaria Marchesano (Miracolo bad bank) e ai bilanci della Sga gentilmente fornitimi dall’autrice” che ha veramente analizzato tutti i bilanci in questione e per due anni ha studiato l’incredibile caso della Sga e del suo tesoro accumulato in venti anni di incessante e silenziosa attività. Nata come bad bank del vecchio Banco di Napoli, dopo il più grande e discusso crac bancario del dopoguerra, la società partenopea ha recuperato quasi tutti i crediti classificati come inesigibili e ha macinato una montagna di profitti. Ora il governo di Matteo Renzi intende rimettere in gioco la società e con la sua ricchezza contribuire al salvataggio delle banche in difficoltà. Un disegno che nel Meridione riapre vecchie ferite e pone nuovi interrogativi: erano davvero crediti “cattivi” quelli scorporati dal Banco di Napoli e conferiti nella Sga? Come ha fatto la società a recuperarli quasi tutti? E se i vecchi azionisti dell’Istituto partenopeo avessero ancora dei diritti? Ecco la verità su un cold case della finanza italiana.
Europa. La democrazia sospesa. L'unione monetaria, la crisi economica e il blocco della politica
Fritz W. Scharpf
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2016
pagine: 92
Come siamo giunti alla crisi dell’eurozona? È Fritz W. Scharpf a dircelo con una sintesi mirabile e documentata dei meccanismi che hanno condotto all’attuale situazione europea. Finalmente una spiegazione chiara delle logiche che sottendono alle riforme strutturali a cui è affidata la ripresa delle economie. Ecco che un accademico tedesco di primo piano chiarisce come le cause della crisi non siano da attribuire a una supposta irresponsabilità nella spesa pubblica degli Stati, ma ai segnali distorti all’interno dei mercati finanziari privati. Non ha alcun senso imputare colpe morali a chicchessia. Non è la pigrizia dei Paesi del Sud o la cattiveria della Germania o dei Paesi nordici a essere responsabile della crisi, ma lo sono i meccanismi disfunzionali del sistema dovuti al tentativo di stabilire un assetto economico omogeneo in Paesi molto diversi tra loro. L’autore fornisce inoltre un elegante schema con cui testare le diverse fonti di legittimazione democratica di una politica economica.
Quattro cose da sapere per andare in banca. Tecniche per ottenere finanziamenti e accedere al mercato del credito, per le piccole e medie imprese (PMI)
Valerio Malvezzi
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2016
pagine: 218
Hai un'azienda e lavori con il credito bancario? Ti sei accorto che ultimamente è sempre più difficile ottenerlo? È peggiorato il sistema paese (con la crisi), si è evoluto il mercato bancario e le banche possono dare soldi solo a chi rispetta regole nuove, sempre più stringenti e che conoscono solo loro. Valerio Malvezzi ha intervistato per un anno decine di banche e ha creato WIN the BANK, la scuola per la negoziazione bancaria, un sistema di procedure pratiche da applicare nelle PMI per negoziare con successo con la banca. Per ottenere credito è necessario evitare discorsi moralistici e polemici e iniziare un percorso per acquisire le nuove competenze tecniche, la cultura bancaria e per adottare l'adeguato comportamento richiesto: devi diventare un'opportunità per la banca.
I pagamenti elettronici. Dal baratto ai portafogli digitali
Giulia Arangüena, David Jegerson
Libro: Copertina morbida
editore: goWare
anno edizione: 2016
pagine: 208
Il mercato dei pagamenti elettronici, sotto il controllo e supervisione dei soli operatori bancari, è stata una foresta pietrificata per quasi 50 anni. Con l'apertura ai nuovi operatori, promossa dalla nuova regolamentazione bancaria europea, si sono trovate fertili condizioni per una nuova era dell'innovazione bancaria e finanziaria, indirizzata specialmente a nuovi strumenti di pagamento. Anche il comportamento dei consumatori è cambiato. La forte e continua adozione delle nuove tecnologie alza l'asticella della user experience richiesta da parte dei consumatori e spinge gli operatori a creare nuovi prodotti, sempre più innovativi e altrettanto facili da utilizzare. L'obiettivo di questo saggio è quello di descrivere e approfondire la struttura e le regole del mercato rilevando nuovi scenari che si stanno prospettando nel mondo dei pagamenti, all'indomani dell'approvazione della nuova direttiva europea, per effetto dell'innovativa azione della c.d. Fintech.
Il debito pubblico come non ve l'hanno mai raccontato
Bruno Amoroso
Libro: Copertina morbida
editore: goWare
anno edizione: 2016
pagine: 88
Il debito uccide, uccidiamo i creditori, verrebbe voglia di dire. Ma non è così. Primo perché noi siamo diversi da loro. Secondo perché il problema del debito non riguarda la contabilità, il dare e l'avere, ma le fabbriche dell'impoverimento che sono le istituzioni, statali e finanziarie, divenute centri di strozzinaggio e di usura che operano per creare dipendenza. Il debito nasce dall'imprudenza del debitore nel chiedere prestiti, ma anche dall'imprudenza del creditore nel concederli. Il primo lo fa spesso per una situazione di bisogno, il secondo per avidità di denaro. In caso di danno è giusto ripartire le spese. Ecco perché Bruno Amoroso vi racconterà il debito come nessuno ve lo ha mai raccontato. Nuova edizione rivista, aggiornata e ampliata.
L'impresa come soggetto storico. Volume Vol. 1
Giulio Sapelli
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2015
pagine: 198
Finalmente torna disponibile un classico degli studi sull'impresa in Italia. L'originale, corposo libro edito dal Saggiatore, "L'impresa come soggetto storico", è stato rivisto e suddiviso in due volumi (quattro in edizione ebook). Questo primo volume propone una definizione dell'impresa capitalistica diversa da quella riduzionistica dell'economia neoclassica, da sempre prevalente. Si propone qui una nuova teoria dell'impresa come costrutto sociale, che è insieme un soggetto storico e un'istituzione delle moderne poliarchie. Soggetto storico perché essa muta nel tempo con il mutare delle proprietà e del management. Istituzione perché contribuisce con il solo suo porsi e con il suo comportamento strategico a definire l'assetto delle poliarchie. L'approccio interdisciplinare, quindi, dall'economia classica all'antropologia e alla sociologia generale e dell'organizzazione è essenziale per elaborare tale nuova definizione.
L'impresa come soggetto storico. Il progresso tecnico, il lavoro, l'organizzazione. Volume Vol. 2
Giulio Sapelli
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2015
pagine: 140
Finalmente torna disponibile un classico degli studi sull'impresa in Italia. L'originale, corposo libro edito dal Saggiatore, "L'impresa come soggetto storico", è stato rivisto e suddiviso in due volumi (quattro in edizione ebook). Questo primo volume propone una definizione dell'impresa capitalistica diversa da quella riduzionistica dell'economia neoclassica, da sempre prevalente. Si propone qui una nuova teoria dell'impresa come costrutto sociale, che è insieme un soggetto storico e un'istituzione delle moderne poliarchie. Soggetto storico perché essa muta nel tempo con il mutare delle proprietà e del management. Istituzione perché contribuisce con il solo suo porsi e con il suo comportamento strategico a definire l'assetto delle poliarchie. L'approccio interdisciplinare, quindi, dall'economia classica all'antropologia e alla sociologia generale e dell'organizzazione è essenziale per elaborare tale nuova definizione.