Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Graphe.it: Calligraphia

Erano lacrime mie

Marco Statzu

Libro: Copertina morbida

editore: Graphe.it

anno edizione: 2018

pagine: 70

L'irruzione di un verso nel mio cuore e sulle dita che scrivono su un qualunque foglio di carta, il primo che trovo, talvolta anche uno scontrino che ho in tasca, è per me sempre un mistero, come mistero sono le cose più importanti della vita: la nascita, l'amore, l'amicizia, la morte, Dio. E anzi, forse la poesia mette per iscritto questo mistero non per darne una definizione, ma per aprirvi uno squarcio che permetta di vedere attraverso le cose la realtà vera. Così può capitare di pensare che piova mentre ci si accorge di stare piangendo. È, a me pare, l'esperienza cantata da Fernando Pessoa: Fingere è proprio del poeta. Lui finge in una maniera così completa fino a fingere che si tratti del dolore il dolore che lui sente veramente. Le poesie contenute in questo libro abbracciano una produzione decennale, una cernita, un distillato che ne raccoglie le più suggestive, quelle che sono sgorgate da un cuore che ora le offre ad altri cuori perché, come recita un graffito di Ivan Tresoldi: «Poeta sei tu che leggi».
10,00 9,50

L'apprendista stregone

Mario Quintana

Libro: Copertina morbida

editore: Graphe.it

anno edizione: 2012

pagine: 96

Dopo "Il colore dell'invisibile" (2008) e la selezione "Per vivere con poesia" (2010), Graphe.it torna a offrire al lettore italiano i versi di Mario Quintana. Pubblicata in Brasile nel 1950, la raccolta "O aprendiz de feiticeiro" conquista il lettore immediatamente e senza filtri con la sua sensibilità insieme delicata e dirompente, enigmatica e fantasiosa: una chiave espressiva che percorre tutta l'opera di questo autore, capace di portarci in un mondo onirico fatto di piccole cose insignificanti frammiste a simbologie di respiro universale. L'apprendista stregone del titolo è, in questo senso, colui che gioca innocentemente con le parole, con le suggestioni, per creare qualcosa che ancora non si conosce né si è in grado di spiegare. Impeccabile la versione italiana di Natale P. Fioretto che raccoglie la sfida non facile di rendere le poesie leggibili senza privarle della loro comunicativa.
10,00 9,50

Scende la sera. 5 fiabe in rima + 1 da inventare

Maddalena Curti

Libro: Copertina morbida

editore: Graphe.it

anno edizione: 2011

pagine: 48

Fiabe celebri come "La cicala e la formica", altre meno note come "Il marito presuntuoso", tutte in ogni caso elaborate attraverso la vivida fantasia dell'autrice, che le ha pensate per accompagnare con gioia il rituale della nanna. Ciascuna delle quattro favole che compongono questo agile libretto è stata messa in rima, e grazie al linguaggio semplice e spontaneo si presta a essere recitata o trasformata in canzone anche insieme ai bambini, i quali ne gradiranno senza dubbio il tono a un tempo brillante e arcaico. L'interattività dell'idea di base trova riscontro evidente nel fatto che l'ultima fiaba è non scritta: la pagina di "Scende la sera" è riempita solo da una rete di quadretti da quaderno, nei quali annotare la propria, personalissima storia in rima. Il testo è corredato dalle deliziose illustrazioni di Emiliano Billai. Età di lettura: da 5 anni.
5,00 4,75

Il colore dell'invisibile

Mario Quintana

Libro: Copertina morbida

editore: Graphe.it

anno edizione: 2009

pagine: 142

Mario Quintana (1906-1994) è uno dei poeti regionali brasiliani che ha saputo imporsi all'attenzione internazionale. Il poeta gaúcho gode in patria di immensa considerazione restando, tuttavia, in Italia, praticamente sconosciuto ai più. L'opera in questione per la sua versatilità ed immediatezza si pone come un efficace biglietto da visita per introdurre il lettore italiano ai versi giocosi, fantasiosi ma sempre profondissimi di Mario Quintana. Il libro raccoglie centodiciotto poesie per lo più brevi e in versi liberi. La traduzione è opera di Natale Fioretto, lusitanista e poeta a sua volta.
10,00 9,50

Anime ammutinate. Nugae generazionali

Anime ammutinate. Nugae generazionali

Ben Gunn, John Long Silver

Libro: Copertina morbida

editore: Graphe.it

anno edizione: 2010

pagine: 96

Ben Gunn e John Long Silver sono, rispettivamente, Giovanni Luigi Francesco Fiabane e Federico Contu, due amici separati da più di un ventennio, ma uniti dall'amore per la poesia e la letteratura. "Anime ammutinate" nasce da questa comune passione, da uno scambio di vissuto, di esperienze e di sentimenti che i due compagni della costa hanno condiviso attraverso la poesia e la prosa in uno scambio generazionale che ha arricchito e fatto crescere entrambi. Non sanno se la vita permetterà loro di continuare a navigare a vista, oppure se venti contrari porteranno i loro legni per altri lidi, di certo, comunque sia, questa avventura, che hanno vissuto assieme, rimarrà per sempre nei loro ricordi più emozionanti.
8,00

E tra le mura il cuore. Pensieri e stagioni in città

E tra le mura il cuore. Pensieri e stagioni in città

Susanna Trossero

Libro: Copertina morbida

editore: Graphe.it

anno edizione: 2010

pagine: 56

"Chiunque tu sia, protagonista o comparsa di questo consumato marciapiede, ascolta lo senti? All'inizio sarà il niente. Quel niente che subdolo si insinua sotto il cappotto, dentro le scarpe, tra i capelli, fino ad arrivare nella testa. Dentro la testa. Un niente che avvolge ogni stupida cosa e diviene subito tanto. Ecco, lasciati andare ad un suono demodè, dolcemente malinconico: un inaspettato e languido abbandono chiamato pace, diverrà "casa", almeno per un poco. Ritorna un po' bambino, perché nel cuore sia sempre festa."
6,50

L'uomo che dava in prestito sogni

L'uomo che dava in prestito sogni

A. Rita Armati

Libro

editore: Graphe.it

anno edizione: 2009

pagine: 64

Quale fosse il suo nome nessuno lo aveva mai saputo, né quanti anni avesse, forse trenta o mille chi lo sa: come un mago che si trasforma in ogni circostanza egli mostrava la sua identità a seconda di chi aveva dinanzi. Era un uomo alto e magro dai lineamenti delicati. Lunghi capelli, lisci come seta, gli incorniciavano il volto gentile: erano folti e neri come le ali di un falco, quando si librano nei cieli. Una fiaba delicata e foriera di speranza.
7,00

Khalvat

Lorenzo Foltran

Libro: Libro in brossura

editore: Graphe.it

anno edizione: 2025

pagine: 86

Khalvat è una parola in antico persiano. Si può tradurre con “isolamento”, ma anche con “rifugio; con “solitudine”, ma anche con “intimità”. Nella tradizione sufi, indica il raccoglimento interiore indispensabile per la contemplazione. Un vocabolo tanto evocativo e complesso è perfetto come titolo per una raccolta di poesie che accompagna il lettore in un progressivo, intimo raccoglimento. Il primo gruppo di liriche percorre stilemi antichi, e parla di un sentimento che è ancora più ancestrale e universale della letteratura stessa: al sicuro dal deserto e dai commerci delle carovane l’ombra dei due amanti riposa, il più possibile vicina alla fonte spirituale – un divino che è senza bandiera –, fuori dal tempo eppure immersa nei gesti e nelle abitudini della quotidianità: là, ma anche qui e ora. A contatto con una economia reale, piena di contraddizioni, il legame d’amore (nella seconda parte della raccolta) si fa continua promessa e conferma, resiste al tempo, mentre il singolo si confronta con le fatiche della materialità. Ci si immerge poi ancora più a fondo, nell’ultima parte, in un mondo liquido e privato: è il viaggio del naufrago in piscina, a galla fra ricordi e proiezioni future, fra l’oggi e un’altra vita.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.