Gribaudo: Sapori e fantasia
Glossario di pasticceria. Dalla A alla Z, tutti i segreti dell'arte dolce
Luca Montersino
Libro: Copertina rigida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2020
pagine: 320
Una guida completa alla pasticceria, compilata da un grande maestro dell'arte dolciaria. Un volume per chi ama la dolce scienza, per chi la pratica per passione o per lavoro e anche per tutti gli appassionati di cucina. Una vera e propria enciclopedia, facile da consultare, le cui voci sono ingredienti, tecniche, strumenti e ricette base, dedicata a chi vuole imparare i trucchi del mestiere, conoscere le materie prime e le loro proprietà chimiche e fisiche, perfezionare i procedimenti, ottenere i migliori risultati.
La mia vita... a cascata. Le mie ricette, le mie passioni
Di Napoli Peppe
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2020
pagine: 192
Ricordi e ricette del cuore, dalla prima infanzia a oggi. Peppe Di Napoli, chef eclettico e verace, non smette di affascinare migliaia di curiosi e appassionati grazie alla sua cucina e alla sua vitalità. Sapori autentici, grandi classici della tradizione italiana e piatti creativi si mescolano ai ricordi di un ragazzino che dal Rione Traiano di Napoli non ha mai smesso di crescere, fino a diventare uno degli chef più seguiti d'Italia. Questo è il suo primo libro e racconta i suoi piatti e la sua vita, sempre vissuta, come ama dire Peppe, a cascata, con gioiosa abbondanza e generosità.
Cucina botanica. Vegetale, buona e consapevole
Carlotta Perego
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2020
pagine: 224
Un libro da leggere come una mappa per orientarsi nel mondo della cucina vegetale, percorrendo nuove strade e sperimentando nuovi sapori. Pagine ricche di consigli sull'alimentazione vegetale e su come interpretare in modi diversi gli ingredienti che abbiamo a disposizione, ottenendo piatti gustosi, adatti a tutte le stagioni e per tutta la famiglia. Suggerimenti per organizzare al meglio la spesa e il menu settimanale, perché Cucina Botanica offre un punto di vista innovativo, ma sa anche adattarsi anche ai ritmi frenetici di tutti i giorni. Scoprirete che cucinare i vegetali con amore è il modo migliore per rispettare noi stessi, gli animali e il pianeta.
La scienza delle spezie. Scopri nuovi modi di utilizzarle e rivoluziona la tua cucina
Stuart Farrimond
Libro
editore: Gribaudo
anno edizione: 2020
pagine: 256
Pensata per chef, amanti della cucina e appassionati di spezie, un'opera che racconta la chimica e l'utilizzo delle spezie in abbinamento con gli ingredienti più diversi, ma anche la loro storia, la provenienza e gli aspetti culturali. Creare miscele originali, ma anche capire come e perché interagiscono fra loro gli aromi e i sapori: grazie a 65 ricette innovative, e alla "tavola periodica" che classifica oltre 50 spezie, questo libro è una grande fonte di ispirazione.
Universo funghi. Consigli e ricette su come riconoscerli, raccoglierli, cucinarli
Libro
editore: Gribaudo
anno edizione: 2020
pagine: 312
Grazie a questo libro gli amanti dei funghi avranno il loro manuale di riferimento. Oltre 300 pagine, contenenti le schede dei funghi commestibili, dubbi e velenosi, i consigli e i trucchi sulla raccolta e molto altro. Dopo la parte più teorica moltissime ricette, spesso illustrate, per un menu completo a base di funghi. Il risultato è un'opera completa, pensata sia per gli appassionati del settore, sia per chi voglia avvicinarsi al mondo dei funghi.
Vasocottura facile. Cucina in pochi minuti al microonde e conserva i piatti fino a 15 giorni
Rosella Errante
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2020
pagine: 160
La vasocottura rappresenta una piccola, grande rivoluzione in cucina. È possibile, infatti, preparare centinaia di piatti, dall’antipasto al dolce, cuocendoli in vasi di vetro ermetici tramite il microonde, impiegando pochi minuti e in tutta sicurezza. La maggior parte dei piatti, inoltre, si può conservare in frigorifero fino a 15 giorni. Il contenitore ermetico rende facilmente trasportabili le preparazioni, che diventano così l’ideale per pause pranzo, gite fuori porta o cene a casa di amici. La vasocottura è creativa e molto pratica. Dietro questa idea ci sono le esperienze di moltissimi chef, oltre agli studi realizzati da Rosella Errante, da anni punto di riferimento per la vasocottura casalinga in Italia, con un gruppo di oltre 60.000 follower attivi ed entusiasti.
L'ABC del pesce. La scuola step by step per pulire e cucinare il pesce senza sprechi e con gusto
Mario Grazia
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2020
pagine: 240
Pulire un astice, preparare un'orata in crosta, aprire le ostriche e servirle in tempura, portare in tavola un primo piatto di mare degno di un ristorante. E poi scegliere sempre il pesce migliore, sia fresco che surgelato, conservarlo al meglio e molto altro. In un solo libro troverete tutto il necessario per pulire e cucinare pesce, crostacei e molluschi, dalle basi alle ricette più avanzate. Grazie all'esperienza di un grande chef professionista, e alle centinaia di immagini step by step scattate e pensate appositamente per questo libro, sarà facilissimo realizzare anche il piatto più impegnativo. Il risultato è un vero e proprio ABC del pesce, l'opera definitiva per chi è alle prime armi e per gli appassionati, ma anche per i professionisti in cerca di un manuale davvero completo.
Autoproduzione in cucina. Fai da te tutto quello che di solito acquisti per risparmiare e mangiare bene
Lisa Casali
Libro: Copertina morbida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2020
pagine: 200
Produrre in casa ogni tipo di alimento, dal più comune al più ricercato? È facile, se sai come farlo. Dunque via libera a farine casalinghe, oli aromatizzati, pasta secca, barrette di cereali, formaggi, conserve, bevande, ma anche tofu, miso, tempeh e seitan. In un pratico formato, la guida completa sull'autoproduzione alimentare, scritta e pensata da Lisa Casali. Grazie a queste pagine non dovrete nemmeno più acquistare surgelati, piatti pronti, merendine: seguendo le ricette potrete preparare sofficini casalinghi, purè istantaneo, zuppe in busta e scoprire come conservarli a lungo senza l'utilizzo di additivi. Per finire, una sezione dedicata all'orto sul balcone, per imparare ad autoprodurre tutto ciò che serve per mangiare bene e in modo ecocompatibile. Per risparmiare, ridurre i rifiuti e mangiare in modo sano e consapevole.
Microbiota. L'amico invisibile per il tuo benessere a tutte le età
Libro: Copertina morbida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2020
pagine: 199
Sempre più ricerche evidenziano come il microbiota, cioè l'insieme dei microrganismi che popolano il nostro intestino, sia fondamentale per la salute: la flora batterica dell'intestino (chiamato non a caso "il secondo cervello") ha infatti funzione protettiva, aiuta il sistema immunitario e, a quanto sembra, influenza il nostro umore. Questo libro, realizzato in collaborazione con la Fondazione Danone, raccoglie le testimonianze di otto esperti, ognuno dei quali analizza e spiega un aspetto di questo meccanismo, raccontando in un linguaggio semplice e accessibile le basi, ma anche le scoperte più recenti: dall'importanza del microbiota nei primi tre anni di vita del bambino al rapporto fra intestino e attività fisica, passando ovviamente dalla tavola e dagli alimenti funzionali del presente e del futuro. Dalla teoria alla pratica, il libro contiene anche un menu di ricette, pensato per avviare un "ciclo detox" di una settimana, ideato specificatamente per rinforzare la flora batterica.
Le mie torte salate. Sfiziosità per ogni occasione, dall'aperitivo al pranzo della domenica
Piergiorgio Giorilli, Michela Giorilli
Libro: Copertina rigida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2019
pagine: 160
Quiche, crostate, snack monoporzione, tartellette... E poi ripieni rustici a base di salsiccia e lenticchie, oppure classici con l'accoppiata ricotta e spinaci, o ancora a base di verdure di stagione e gustosi salumi e formaggi del territorio. C'è questo e molto altro nel libro del maestro panificatore, ora grazie anche alla collaborazione con la figlia Michela. Oltre 60 ricette con vari tipi di impasto, dalla semplice pasta brisée alla pasta lievitata sfogliata, per fragranza e digeribilità.
La cucina popolare e i matsuri del Giappone. Feste tradizionali, gusti e profumi del Sol Levante
Stefania Viti, Miciyo Yamada
Libro: Copertina rigida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2019
pagine: 160
Quando in Giappone ci si ritrova in un matsuri, la tipica festa popolare religiosa del Paese, è impossibile non imbattersi negli yatai. Queste bancarelle ambulanti offrono sushi e ramen, ormai popolarissimi anche in Italia, così come yakitori, i gustosi spiedini di pollo, okonomiyaki, una sorta di pizza agrodolce, e molto altro. È il mondo dello street food nipponico e, come le feste tradizionali che spesso lo ospitano, è sempre variopinto e vivace, ricco di aromi e fragranze. Questo libro offre al lettore uno spaccato di un Giappone inedito ed esuberante, quello del cibo di strada, dei fast food tipici e della cucina casalinga, cioè delle preparazioni che i giapponesi mangiano tutti i giorni. Una panoramica in equilibrio fra la guida, il saggio e il libro di cucina, grazie anche alle ricette raccolte e sperimentate presso importanti ristoranti tradizionali giapponesi con sede a Roma e a Milano.
La scienza delle verdure. La chimica del pomodoro e della cipolla
Dario Bressanini
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2019
pagine: 277
È vero che aggiungere zucchero o bicarbonato alla salsa di pomodoro ne riduce l’acidità? Sapete come usare al meglio il microonde per cuocere le verdure? Da dove deriva la credenza secondo cui mangiare carote migliora la vista? Qual è il segreto per ottenere patate arrosto tenere all’interno e croccanti fuori? Dario Bressanini, docente di chimica e ricercatore di professione, torna dopo "La scienza della pasticceria" e "La scienza della carne" con un libro che svela i principi chimici e fisici inerenti alle verdure più utilizzate in cucina, dall’aglio alla zucca. Dalle domande più comuni ai principi più complessi, un libro pensato per gastronomi, chef, addetti ai lavori, semplici curiosi e per tutti coloro che, oltre a nutrirsi bene, vogliono capire il perché delle cose. Un linguaggio semplice, tanti esperimenti illustrati, disegni esplicativi, tabelle, ricette spiegate step by step presentano le tecniche fondamentali per sfruttare le verdure in maniera ottimale, sfatare falsi miti e ottenere ottimi piatti.