Gruppo Editoriale Macro: Qua la zampa
Un coniglio per amico. Costruisci una relazione speciale con il tuo animale da compagnia. Cosa mangia, come prendersene cura
Cinzia Ciarmatori
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2018
pagine: 144
I conigli sono ormai diventati animali da compagnia tutti gli effetti, proprio come i cani e i gatti, ma di loro sappiamo ancora poco. È vero che mangiano solo carote? Possono convivere con i gatti? Rosicchiano i mobili? È possibile instaurare con loro un legame profondo, come quello con un cane o un gatto? Cinzia Ciarmatori, con oltre 15 anni di esperienza nella cura di questi deliziosi animali, ci spiega passo a passo: come accoglierli in un ambiente confortevole ed evitare disagi e disastri in casa; come nutrirli in modo corretto; come prenderci cura della loro salute e riconoscere subito i segnali di malessere; come entrare in sintonia con loro e quali comportamenti evitare. Se abbiamo scelto di avere “un coniglio per amico” o se siamo semplicemente curiosi di sapere qualcosa di più su questo tenero animale, questo libro fa per noi! Contiene una descrizione delle sue principali caratteristiche anatomiche e fisiologiche, un elenco delle patologie più frequenti, una panoramica della medicina integrata con un focus su omeopatia, floriterapia, omotossicologia e fiori di Bach. Partiamo alla scoperta del mondo "dalla parte del coniglio"! Con foto e box riassuntivi.
La salute di cani e gatti con l'aloe vera. Guida pratica per la cura e la prevenzione
Roberto Setti
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2018
pagine: 112
Una guida pratica per i compagni di vita di cani e gatti per mantenere e recuperare il benessere del proprio animale. Il medico veterinario Roberto Setti, dopo oltre 35 anni di ricerche scientifiche e di esperienza sul campo, spiega l’importanza dell’utilizzo dell’Aloe Vera per la cura e la prevenzione delle principali patologie che colpiscono i cani e i gatti: alle orecchie, agli occhi, al naso, al cavo orale, allo stomaco e intestino, al sistema nervoso, all’apparato cardio-circolatorio e quello uro-genitale, alle ossa e le malattie infettive. Leggendo quest’opera potrai: venire a conoscenza dell’incidenza delle malattie negli animali da compagnia; conoscere le caratteristiche dell’Aloe Vera, quali prodotti la contengono, dove acquistarli o come farseli preparare nella maniera più corretta; imparare ad utilizzare nei giusti dosaggi e con efficacia l’Aloe Vera come cura delle principali malattie di cani e gatti; studiare gli esempi di 13 casi clinici, completi di fotografie, in cui è stata utilizzata con successo questa pianta medicinale.
Che cosa mi vuoi dire? Scopri il linguaggio delle emozioni che i tuoi amici a 4 zampe usano per relazionarsi con te
Stefano Cattinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2020
pagine: 176
Stiamo attraversando un momento di grande cambiamento nella relazione con il regno animale. Ora anche in Italia, a livello collettivo, le scelte nei confronti degli animali toccano le questioni alimentari e moltissime persone hanno preso le distanze dal consumo di carne e/o i suoi derivati. Anche per quanto riguarda le scelte terapeutiche si sono aperte nuove possibilità e viene sempre più richiesta una preparazione specifica da parte del veterinario: Omeopatia, Fiori di Bach e/o Medicina Tradizionale Cinese. Si tratta insomma di una vera e propria rivoluzione culturale nel modo di intendere il mondo del benessere animale. Abbiamo finalmente capito che qualunque scelta noi facciamo, o non facciamo, nei confronti dei “nostri” animali, risuona all'interno della nostra relazione. Tra me e lui: io che scelgo per lui e lui mi aiuta a capire le giuste scelte da fare. Non siamo più due mondi distinti e paralleli. Abbiamo capito che esiste un linguaggio comune, quello delle emozioni, che ci permette di relazionarci e interagire in maniera profonda ed empatica con i nostri amici a 4 zampe. L'autore, veterano nel campo della veterinaria, ci racconta tante storie di esperienze reali vissute con i suoi pazienti a 4 zampe e i loro padroni per aiutarci a comprendere sempre meglio il legame profondo tra le nostre e le loro emozioni. Decifrare il linguaggio nascosto delle emozioni animali ci permetterà di amarli al meglio e di imparare, di riflesso, ad amare di più noi stessi.
La salute nella ciotola. Come prevenire e affrontare i tumori di cani e gatti con la giusta alimentazione
Alessandro Prota
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2019
pagine: 216
L’incidenza delle malattie (tra cui i tumori) è in costante aumento anche tra gli animali domestici, cani e gatti in particolare. Il regime alimentare seguito e la qualità del cibo consumato possono essere fondamentali sia nell’innescare condizioni che favoriscono l’insorgenza del cancro, sia nel mantenere quel sano e fisiologico equilibrio che garantisce una buona salute e la prevenzione delle malattie. Ecco allora che "La salute nella ciotola" ci accompagna nelle scelte alimentari più idonee per mantenere in salute i nostri amici a quattro zampe, mettendoci in guardia soprattutto nei confronti dei cibi industriali. Il Dottor Alessandro Prota, veterinario con una lunghissima esperienza e un approccio olistico alla salute degli animali, analizza i fattori di rischio del pet food industriale e fornisce consigli utilissimi per modificare in positivo le abitudini alimentari dei nostri cani e gatti. Fornisce anche consigli utili per modificare in positivo le abitudini alimentari dei nostri cani e gatti: cibi freschi, possibilmente biologici o comunque di buona qualità, superfood e spezie. Il libro contiene inoltre: suggerimenti sui cibi adatti a cani e gatti con patologie tumorali già diagnosticate; oltre 20 ricette, molte delle quali adatte anche al consumo umano.
Primo soccorso omeopatico per cani e gatti
Daniela Montesion
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2019
Una guida pratica da tenere sempre a portata di mano per curare tempestivamente i disturbi che possono colpire i nostri compagni animali. Come possiamo affrontare i disturbi che colpiscono in modo improvviso il nostro animale? Esistono rimedi omepatici che possono essere d'aiuto in caso di emergenza - ad esempio un colpo di calore, una colica, un trauma - o nelle situazioni acute dei disturbi più comuni che colpiscono l'apparato digerente, respiratorio o urinario. “Il rimedio omeopatico non solo porta un rapido sollievo ai sintomi fisici,ma lascia anche un profondo senso di benessere generale perché, con la scomparsa del disturbo fisico, si ristabilisce l’equilibrio profondo di tutto il nostro essere.” Leggendo questo libro potrai: capire come funziona l'omeopatia e il suo utilizzo in ambito veterinario; approfondire la conoscenza dei parametri fisiologici del cane e del gatto; imparare come preparare una piccola farmacia domestica con i rimedi omeopatici più efficaci.
Il corpo sottile degli animali. Scopri le tecniche energetiche e i trattamenti olistici per il benessere del tuo animale
Cyndi Dale
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2025
pagine: 288
Il benessere energetico degli animali riguarda l'equilibrio tra il loro corpo fisico e il campo energetico che li circonda. Un'energia vitale armoniosa favorisce la salute, la vitalità e il comportamento positivo. Tecniche come il Reiki e l'agopuntura, ad esempio, sono utilizzate per stimolare e riequilibrare questa energia, migliorando il benessere degli animali e alleviando stress o disagi fisici, esattamente come avviene per gli esseri umani. L'autrice di bestseller Cyndi Dale, in quest'opera unica nel suo genere, tratta il sistema energetico sottile di una varietà di animali, dai mammiferi agli invertebrati e spiega come puoi migliorare il benessere emotivo, fisico e spirituale del tuo animale grazie alla medicina vibrazionale e alle tecniche energetiche. Grazie a questo manuale completo e fruibile potrai imparare ad esempio, come utilizzare gli oli essenziali, le pietre e l'omeopatia per la sua salute. Scoprirai anche che ogni animale ha una sua firma energetica e come leggerla per comprendere meglio la sua personalità e le sue esigenze. Nel prenderti cura del tuo compagno animale da un punto di vista energetico, rafforzerai il vostro legame e scoprirai anche qualcosa di più su di te.
Vaccini. Danni e bugie. L'alternativa consapevole alla vaccinazione per cani e gatti
Stefano Cattinelli, Silia Marucelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2025
pagine: 112
Per la prima volta in Italia, due medici veterinari omeopati affrontano la controversa questione delle vaccinazioni. L’abitudine di ripetere i vaccini annualmente poteva avere una ragione in passato, quando non era ancora nota la persistenza degli anticorpi, ma al giorno d’oggi, alla luce delle conoscenze acquisite in materia di immunologia, questa prassi è ormai diventata priva di fondamento scientifico. Recenti ricerche hanno portato alla consapevolezza che gli anticorpi vaccinali durano più a lungo di un anno e, al contempo, l’esperienza clinica ha permesso di osservare i danni provocati dai vaccini. Il mondo scientifico si è espresso a favore di una riduzione della frequenza delle vaccinazioni, pubblicando delle precise linee guida; tuttavia, queste informazioni, fondamentali per la salute dei nostri amici animali, sono ancora poco diffuse. Grazie a quest’opera, che tratta in modo chiaro ed esaustivo il tema dei vaccini, illustrandone benefici e controindicazioni, avrai tutte le informazioni necessarie per fare la scelta migliore per la salute del tuo compagno animale. Prefazione di Eugenio Serravalle.
La dieta Barf per gatti. Manuale di alimentazione naturale
Doreen Fiedler
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2024
pagine: 144
Che cos'è il metodo Barf? La sigla significa Biologically Appropriate Raw Food, che sta a indicare una corretta e sana alimentazione per animali che prevede cibo crudo biologicamente appropriato. Il metodo segue il principio base della natura, secondo cui ogni essere vivente è dotato di un suo specifico sistema digestivo. Il cane e il gatto, in quanto tali, nascono carnivori e necessitano di conseguenza di un'alimentazione fatta di cibi animali crudi. Solo la dieta Barf ci dà la possibilità di adattare con precisione la dieta alle esigenze specifiche del nostro animale. Al contrario del cibo industriale, con la BARF si ha il perfetto controllo su cosa finisce nella ciotola dei nostri animali. L'alimentazione è fondamentale per garantire una buona salute ai nostri animali. Il risultato del cibo industriale si evidenzia sempre di più attraverso l'enorme aumento di patologie nella popolazione canina e felina. Un sistema immunitario sano e forte dipende da un intestino sano e forte e un intestino sano dipende da un'alimentazione sana e appropriata. Imparare il metodo Barf è importante per chiunque abbia a cuore il benessere e la salute dei suoi animali. Un pratico manuale per tutti coloro che hanno o vivono con un gatto e desiderano nutrirlo in modo sano. Nella prima parte del manuale Doreen Fiedler spiega brevemente le caratteristiche fisiologiche ed etologiche del felino, nelle quali troviamo le motivazioni per adottare una dieta a crudo: i gatti continuano ad essere carnivori e queste prerogative biologiche devono essere eticamente rispettate. Se chi ha un gatto vuole andare verso l'orizzonte della salute e se un veterinario vuole fare medicina preventiva ed investire sul benessere dei propri pazienti, la dieta BARF diventa uno dei principali obiettivi, assieme all'adozione di terapie non tossiche come l'omeopatia. Il libro diventa poi, nella seconda parte, un prezioso manuale di nutrizione che sottolinea la necessità di una dieta varia e ricca di fonti fresche di proteine animali. Da quando è stato introdotto il cibo industriale infatti sono diventate più frequenti nei gatti le cosiddette malattie della civilizzazione: patologie renali, problemi alle vie urinarie, diabete, gengiviti, sovrappeso, malattie epatiche, allergie, problemi digestivi e via dicendo. La dieta Barf è la soluzione a questi problemi. L'autrice, in modo esaustivo e pratico, illustra gli approcci corretti alla BARF, anche con alcuni utili trucchetti per convincere, ma più spesso ri-convincere, il gatto alla carne fresca dopo anni di cibo industriale trattato sinteticamente. Le ricette che propone l'autrice sono semplici da preparare anche per chi non ha molto tempo da dedicare ad una sana alimentazione. L'abilità della Fiedler sta proprio nell'aver reso la BARF, attraverso questo manuale, un modello dietetico possibile per ogni proprietario, che in piena autonomia e consapevolezza nutre il proprio gatto in modo sano.
La dieta Barf per cani. Manuale di alimentazione naturale
Swanie Simon
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2024
pagine: 128
Che cos'è il metodo Barf? La sigla significa Biologically Appropriate Raw Food, che sta a indicare una corretta e sana alimentazione per animali che prevede cibo crudo biologicamente appropriato. Il metodo segue il principio base della natura, secondo cui ogni essere vivente è dotato di un suo specifico sistema digestivo. Il cane e il gatto, in quanto tali, nascono carnivori e necessitano, di conseguenza, di un'alimentazione fatta di carne animale cruda. Solo la dieta BARF ci dà la possibilità di scegliere l'alimentazione più adeguata alle esigenze specifiche del nostro animale. Con la BARF si ha il perfetto controllo su cosa finisce nella ciotola dei nostri animali. L'alimentazione è fondamentale per garantire una buona salute ai nostri animali. Il fallimento del cibo industriale si evidenzia sempre di più attraverso l'enorme aumento di patalogie nella popolazione canina e felina. Un sistema immunitario sano e forte dipende da un intestino sano e forte e un intestino sano dipende da un' alimentazione sana e appropriata. Imparare il metodo BARF è importante per chiunque abbia a cuore il benessere e la salute dei suoi animali! Una corretta alimentazione è la colonna portante per una buona salute. Purtroppo, però, la maggior parte dei proprietari ha delegato la responsabilità dell'alimentazione dei propri cani all'industria. L'aumento di malattie nella popolazione canina è il risultato sempre più evidente di questa alimentazione a base di cibo in scatola e cereali lavorati e raffinati. Tumori, allergie, pancreatite, problemi dermatologici, malattie renali ed epatiche, insufficienza immunitaria, disturbi della fertilità e della crescita compaiono sempre più di frequente. L'alimentazione industriale mette in serio pericolo la salute dei nostri cani La dieta BARF, il metodo più famoso al mondo nel campo dell'alimentazione animale, è la soluzione. Ora, grazie a questo manuale, la dieta BARF è anche facile da seguire: basterà smettere di alimentare i nostri animali aprendo solo scatolette. Dovremo assumerci la responsabilità di nutrirli in modo adeguato e sano, offrendo loro cibo crudo e biologicamente appropriato. Consigli alimentari specifici per le diverse malattie e una ricca varietà di ricette gustose ed equilibrate vi aiuteranno a fare esperienza con questo nuovo metodo in modo facile e veloce. Il cambiamento della dieta porterà incredibili benefici ai vostri cani e, per il loro bene, non potrete più farne a meno. Prefazione di David Bettio.
Il manuale completo sulla salute del cane e del gatto. Scopri nuove vie terapeutiche
Jutta Ziegler
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2024
pagine: 304
Scopri nuove vie terapeutiche e le migliori pratiche per mantenere in salute i tuoi animali domestici, cani e gatti. Il manuale completo sulla salute del cane e del gatto risponde ai tanti dubbi che ogni padrone ha avuto almeno una volta sui suoi amici a 4 zampe. Devo far stelirizzare il mio cane o gatto? Devo farli vaccinare? Qual è la migliore alimentazione far seguire al mio cane o gatto? Il cibo in scatola e le crocchette fanno male? Come mi comportono quando hanno vermi, pulci e zecche? Ci sono nuove vie terapeutiche per curare tumori, diabete, allergie e malattie del fegato? Per gli amanti degli animali, queste domande sono all'ordine del giorno. A rispondere e fare chiarezza una volta per tutte ci pensa Jutta Ziegler, esperta veterinaria e omeopata. Questo libro è un vero e proprio manuale, pratico e completo, sulla salute naturale di cane e gatto. Nel manuale vengono affrontati in maniera chiara e pratica i problemi che più tipicamente affliggono i nostri animali domestici. Ad ogni tema è dedicato un capitolo specifico: alimentazione; infiammazioni a orecchie e occhi; lo stress; problemi alla tiroide; elettrosmog; metabolismo; malattie ai reni e vescica; tumori; allergie; omeopatia e altre terapie naturali; diabete; vitamine; patologie a stomaco e fegato. Inoltre, vengono trattati argomenti importantissimi come: la sterilizzazione, i vaccini, i parassiti e lo sverminamento. Un manuale indispensabile per i veterinari e per tutte le persone che hanno in casa cani e gatti.
Manuale clinico di agopuntura veterinaria per cani, gatti, cavalli
Francesco Longo
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2024
pagine: 384
Uno strumento di facile consultazione per la pratica clinica dell'agopuntura veterinaria applicata al cane, al gatto e al cavallo. È rivolto ai medici veterinari già esperti in agopuntura o che si stanno specializzando. Il manuale è suddiviso in tre parti: la parte iniziale, di presentazione degli argomenti di base e delle principali nozioni di anatomia e fisiologia energetica secondo gli assunti della medicina veterinaria tradizionale cinese; la seconda parte è un’esposizione sinottica dell’eziopatogenesi, della diagnosi e dell’applicazione clinica della MVTC; nella terza parte sono trattate le principali sindromi cliniche distinte per settore specialistico.
L'orologio degli organi per animali. La medicina tradizionale cinese per cani, gatti e cavalli
Li Wu, Natalie Lauer, Dorina Lux
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2023
pagine: 160
La tradizione millenaria della Medicina Tradizionale Cinese (MTC) considera tutti gli esseri viventi integrati nel ritmo della natura; perciò, le sue ricche conoscenze mediche olistiche non sono applicabili solo all’essere umano, bensì anche agli animali. Anche l’organismo dei nostri amici a quattro zampe segue i ritmi dello Yin e dello Yang, del giorno e della notte e delle stagioni; fasi attive si alternano a fasi di riposo. La conoscenza di questi processi si può utilizzare per la diagnosi e il trattamento di diversi disturbi e malattie che hanno origine da uno squilibrio energetico. Gli esperti di Medicina Tradizionale Cinese Li Wu, professore dell’università di Yunnan, e la dottoressa Natalie Lauer spiegano i fondamenti della MTC e mostrano, con la collaborazione del medico veterinario Dorina Lux, come attraverso la conoscenza dell’orologio degli organi e con rimedi e ricette curative non invasive si possano migliorare la salute e il benessere di cani e gatti. Il libro presenta inoltre una sezione extra dedicata ai cavalli, con molte informazioni utili e applicazioni selezionate di MTC. I nostri amici a quattro zampe sono a pieno titolo membri delle nostre famiglie: arricchiscono la nostra vita e ci donano gioia. Se sono sani e felici, hanno ottime chance di avere una vita lunga. La Medicina Veterinaria Tradizionale Cinese (MVTC) può produrre ottimi risultati nel campo della salute; ad esempio, può accrescere le possibilità curative attraverso l’alimentazione, la digitopressione e l’uso di erbe e massaggi. La conoscenza dell’orologio degli organi è uno strumento utile sia per interpretare i disturbi dei nostri amici animali, sia per trovare i metodi per contrastarli. Questo manuale completo, scritto da tre autorevoli esperti ti introdurrà ai fondamenti della MTC, ti farà conoscere le fasi di attività e di riposo degli organi più importanti, ti spiegherà l’alimentazione per cane e gatto secondo i 5 elementi, ti darà consigli pratici su come utilizzare le erbe, la digitopressionee i massaggi curativi anche sugli animali, ti offrirà un approfondimento sulla MTC per il cavallo.