Guanda: Narratori della Fenice
La metà di niente
Catherine Dunne
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 1998
pagine: 299
Dublino. Sembrava un matrimonio normale: lui, lei, tre bambini. Poi, un giorno, lui se ne va con un'altra e lei si trova per la prima volta a scontrarsi con la vita: come affrontare le necessità economiche, le reazioni psicologiche dei figli, i problemi della separazione, le questioni legali, l'inevitabile solitudine. Una storia semplice raccontata con autenticità, in cui il racconto è tutto nei fatti e nel linguaggio.
I Commitments
Roddy Doyle
Libro
editore: Guanda
anno edizione: 1998
pagine: 160
A Barrytown, un quartiere popolare di Dublino, un gruppo di ragazzi decide di fondare una band di soul e rythm & blues ispirandosi ai grandi protagonisti del genere, da James Brown a Otis Redding. Si chiamano "Commitments", per esprimere un impegno radicale, senza mezzi termini. Ci sono Jimmy Rabbitte, il manager del gruppo; Joey The Lips, il mitico trombettista che ha suonato con tutti quelli che contano; Deco, il cantante dalla voce potente e il carattere impossibile e le tre coriste più sexy di tutta la città. La loro sarà una vicenda di successi e disastri, di splendide amicizie e formidabili litigi, di amori del tutto imprevisti e di abbandoni clamorosi. Ma sono soprattutto lo humour e il linguaggio brillante a segnare questo romanzo che è stato l'esordio di Roddy Doyle, e che ha visto nascere la verissima ma del tutto inventata Barrytown, teatro anche degli altri romanzi che completano la trilogia: "Bella famiglia!" e "Due sulla strada".
Il dio delle piccole cose
Arundhati Roy
Libro
editore: Guanda
anno edizione: 1997
pagine: 360
Un romanzo di grande successo, che a lungo è stato ai vertici delle classifiche internazionali. Una scrittrice di talento, che appartiene alla nuova generazione indiana e vuole trasmettere al mondo una immagine non stereotipata della società in cui vive. La storia è ambientata in una zona tranquilla del Paese, né troppo turistica, né troppo misera. E i personaggi che la Roy descrive sono quelli che quotidianamente si possono incontrare sulle strade indiane. I personaggi legati alle "piccole cose".
Uno che passa di qui
Julio Cortázar
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 1997
pagine: 136
Una ragazza si innamora di un attore radiofonico per la sua voce, ma l'immagine del corpo reale fa rapidamente svanire la magia di quel sogno. Due sposi decidono di dare nuovo sapore al loro rapporto: vanno in Kenya, alloggiano nello stesso albergo ma in stanze diverse e vivono entrambi storie con nuovi partner. Al ritorno, in aereo, saranno proprio questi ultimi a raccontarci come va a finire la storia. E, ancora, un'avventura fra le calli di Venezia, un incontro di boxe con il mitico Monzòn, l'incontro in una stanza d'albergo fra un terrorista e il suo killer.

