Guida: Lettere italiane
Giordano Bruno. Sorgente di fuoco
Carmen Moscariello
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2011
pagine: 104
Oggetto è la figura e il pensiero di Giordano Bruno, filosofo ardente per temperamento e convinzione profonda, per dedizione sincera alla verità elaborata con metodo filosofico e amore per la libertas philosophandi, conquista preziosa della modernità.
Prosodia e metrica
Rosario Carleo
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2011
pagine: 88
Questo manuale di prosodia e metrica latina è stato scritto ed articolato come strumento di lavoro: per i docenti perché possano nel modo migliore insegnare gli elementi fondamentali della metrica latina e per i discendenti perché possono apprenderli con la massima facilità, senza determinare fastidio e avversione.
Abbreverarsi alla sorgente. L'idea e lo spirito di San Domenico
Rino Zuccoli
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2011
pagine: 96
La celebrazione degli 800 anni della fondazione della prima comunità domenicana mi ha sollecitato uno studio sulla realtà passata e odierna della nostra famiglia domenicana. Quale rapporto tra Domenico e le monache? Quale realtà oggi? Come la famiglia domenicana oggi deve ripensare il proprio essere famiglia e in che modo porsi nella società odierna per incidere e vivere il carisma di Domenico. Ogni analisi e riflessione dell'esistente ci porta alla rivalutazione dell'origine e la sete va colmata solo abbeverandosi alla sorgente.
Nemici pagati, mali necessari, soldi benedetti
M. Rosaria Ansalone
Libro
editore: Guida
anno edizione: 2011
L'altra faccia della vita
Emilio Esposito
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2011
pagine: 132
Romanzo dedicato a Napoli, oltre alle pagine storiche sulle memorabili "quattro giornate", spicca un pensiero trascritto dalla Scienza Nuova del filosofo napoletano Giambattista Vico: "Nessuno è veramente sapiente se non è dotato di civile pietà". È una massima questa che il popolino di Napoli ha tradotto in termini di filosofia spicciola, di comportamenti esistenziali nell'affrontare i disagi della vita quotidiana.
Il totem dei sentimenti spiacevoli
Franco Veltro, Stefania Tinessa
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2011
pagine: 48
"Il vento della paura spira forte in una foresta dove non c'è più colore. La regina della foresta malvagia e padrona del vento, ordina alle sue tre fedeli belve di rubare l'occhio dei sogni di un totem che anima e fa prosperare una comunità gioiosa e solidale. Ma un cavaliere alato, che simboleggia la speranza, protegge gli abitanti che, attraverso il dialogo, riescono a spezzare l'offensiva, a convertire una delle belve e a lenire il sentimento della loro Umiliazione. Uno scontro tra le emozioni del nostro mondo globalizzato.
L'incontro di ritorno
Salvatore Bonavita
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2011
pagine: 162
"L'incontro di ritorno" narra di una partita di calcio. La prima parte si svolge in una capitale europea nel giorno in cui si disputa la semifinale di ritorno di Champions League tra la squadra locale e il Napoli e vede tra i protagonisti in campo il giovane Raffaele, calciatore cresciuto nel vivaio della società. Il suo amico e coetaneo Giuseppe latitante da cinque anni, decide di assistere alla partita. La seconda parte racconta del viaggio di ritorno fatto dal quarantacinquenne Vincenzo dopo aver assistito alla stessa partita. Sugli spalti, a sua insaputa, il destino gli ha riservato un incontro davvero particolare.
Da Zanardelli e Nitti a Mussolini
Valerio Mignone
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2011
pagine: 365
Nei primi 45 anni del Novecento, da Zanardelli e Nitti fino a Mussoli, nel Sud della Basilicata, e, in particolare, nella comunità della Valla del Noce, il confronto politico non ha avuto la radicalità e la durezza riscontrabili nel Potentino, nel Melfese e nel Materano. L'autore ne ricerca le cause, ripercorrendo i movimenti storici nazionali, cui hanno dato una impronta Zanardelli, il quale fece un viaggio nei circondari lucani, e Francesco Saverio Nitti, che, tra il discorso di Laura e gli incontri politici ai massimi livelli, nella sua villa di Acqua fredda di Maratea, con Giovanni Amendola, con emissari di Mussolini e Gabriele D'Annunzio, tentò di prevenire la instaurazione della dittatura fascista.
Allo zenit di nessun nadir
Antonio Napoli, Riccardo Pelizzo
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2011
pagine: 166
I racconti "Allo zenit di nessun nadir" offrono uno spaccato sulla paura, sull'attrazione, sulla dipendenza dell'uomo nei confronti del non reale e del soprannaturale. II titolo paradossale allude alla perdita di qualsiasi sicuro punto di riferimento, quando la vita è esposta al Fantastico, all'Occulto, all'Insolito, all'Inspiegabile. In molte narrazioni si ritroveranno, con toni ora tragici ora comici ora ironici, attraverso la descrizione di caratteri, animali, oggetti, luoghi e viaggi, quelle credenze che dal mondo greco-latino, passando per il Medioevo, sopravvivono ai giorni nostri grazie al loro rilancio da parte dell'intramontabile Romanticismo.
A tua figlia non regalerò bambole
Asteria Casadio
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2011
pagine: 78
"La bambola rappresenta, nel contesto del gioco della bimba, quello che l'arma in miniatura è per il maschietto: la prefigurazione di un ruolo sociale. Il romanzo di Asteria Casadio dissacra l'universo della bambola, lo frantuma, non senza dolore. Appare difficile, ancora oggi, "scardinare" stereotipi e pregiudizi che per troppo tempo hanno relegato le donne, nel migliore dei casi, negli spazi angusti delle pareti familiari, costrette o condizionate a trasmettere alle proprie figlie modelli ripetitivi di sottomissione e di dipendenza totale dagli uomini, succubi dei modelli maschilisti di organizzazione sociale e culturale, politica e religiosa." (dalla Prefazione di Dalila Curiazi)

