Guida: Pagine d'autore
Le storie della sirena
Patrizia Scognamiglio
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 110
“Le Storie della Sirena”, opera d’impianto dilettevole-divulgativo, racchiude in sé anime diverse. Nata come “presentazione” di alcuni siti d’interesse storico-artistico della città di Napoli, si diverte ad immaginare episodi e dialoghi fra personaggi universalmente noti come Carlo III di Borbone e la regina Maria Amalia, nel racconto del parco e della Reggia di Capodimonte, con altri, inventati ma storicamente probabili, come la popolana Margherita e Ninuccio suo figlio, nel ‘quadretto’ del Real Albergo dei Poveri. C’è, inoltre, la ricerca di cause e conseguenze di alcune fra le più celebri realtà di cui è ricca la città partenopea e che fanno di essa una delle mete più apprezzate dai turisti, provenienti da ogni parte del mondo.
Il matrimonio di Maria
Anna Lucia Demma
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 112
"Il matrimonio di Maria" è una storia vera accaduta tanto tempo fa in un piccolo paese nel cuore della Basilicata. Nel romanzo si intrecciano usanze, costumi, attrezzi, oggetti, modi di vivere, tradizioni di questo paese. Storie di vite che hanno caratterizzato il contesto socio-culturale di persone da cui sono scaturiti elementi di insegnamento. I ricordi non dovrebbero mai essere dimenticati, come il racconto degli anziani sul loro passato alle nuove generazioni: è una vita vissuta che, anche in certi momenti difficili, potrebbe essere utile. La storia del passato, sia bella che brutta, non va mai dimenticata.
La forza dell'amore. Storia di una mamma che combatte senza fare la guerra
Luca Maurelli
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 120
Una famiglia è un universo di emozioni, sensibilità, caratteri, ambizioni, progetti, talvolta anche contrastanti, un bosco di vegetazione fitta e intricata nella quale può accadere di perdersi o di cadere per un imprevisto, un'incomprensione, una trappola della vita. Come accade nella famiglia di Annamaria, quando tra uomini lanciati verso il successo professionale e politico entra la tragedia di una malattia, che lascia indietro uno di loro, lo rallenta, rischia di metterlo ai margini. La storia vera di Annamaria è quella di una mamma normale che assume involontariamente i tratti dell'eroina straordinaria che combatte la sua battaglia silenziosa: tenere unita la sua famiglia trasformando la vita di un figlio disabile nell'energia vitale che muove e scuote il resto del gruppo. La vita di mamma Annamaria, in questo libro, diventa un gioco di contrasti tra leggerezza e forza, malinconia e speranza, guerra contro il buio del dolore del figlio più amato e pacificazione dello spirito quando dall'oscurità della malattia filtrano lampi di luce, intelligenza, gratitudine. E lei è lì, al centro di tutto, a raccogliere cocci e speranze.
Le figlie del vulcano
Maria Antonia Iannantuoni
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 212
In questo romanzo si assiste al dialogo forte, serrato, tra due donne, Elisabetta e Maria, due caratteri di fuoco, marchiati dalle origini apocalittiche e dalle conseguenze che, più di altre città, avvolsero la città di Napoli, tra le più bombardate e sconvolte dalla seconda guerra mondiale, che causò morti, feriti, distruzioni, ma anche depravazione morale, soprattutto nel mondo femminile, verso il quale è costantemente rivolto lo sguardo delle due amiche. Attraverso i racconti, intessuti di avvenimenti reali ed utopici, integralmente partecipati delle due amiche, si ricostruisce l'ordito non solo di una città, ma di un'intera nazione, il cui destino, spesso, è di non avere delle guide valide.
Sur-reale. Il mio lockdown tra nostalgia e speranza
Gabriella Reale
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 98
Dalla cronistoria del lockdown alle riflessioni generali e personali sulle conseguenze dello stesso nella vita di ciascuno, il libro è diviso in due parti, che a tratti si ricongiungono e si fondono in una unica considerazione: quella della condizione surreale in cui la diffusione del covid 19 ha posto le nostre vite. La sospensione della vita ha tuttavia reso possibile e anche doveroso un approfondimento introspettivo e un resoconto del proprio vissuto, che è forse l’aspetto positivo di questo standby. Per l’autrice l’occasione è stata da stimolo a raccontare i tempi andati della sua generazione, analizzare le difficoltà del presente e volgere lo sguardo verso il futuro soprattutto per quanto riguarda temi a lei cari, come i giovani, i social network, il dolore e la speranza.
Figli della libertà
Gabriele Discetti
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 264
Sullo sfondo di una Londra multietnica, dove non mancano episodi di insofferenza verso gli immigrati, la tranquilla quotidianità di Habil, adolescente di origini siriane nato in una famiglia benestante, viene stravolta dalla comparsa di un lontano parente creduto morto nella guerra in Siria. Sconvolto da una realtà completamente diversa da quella a cui aveva sempre creduto, Habil si troverà a fare i conti con un'altra nuova conoscenza, Yassin Khan, adolescente immigrato dall'oscuro passato, che cova un profondo rancore verso la società che lo ha accolto. Con i suoi amici, Lewis ed Elizabetch, Habil metterà a repentaglio la sua stessa vita per fermare un folle progetto di vendetta.
L'angolo di cielo
Giuseppe Ardito
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 158
«Perché scrivere un libro sulla Tourette? La vera domanda che a mio avviso è necessario porsi è: Perché non scrivere un libro sulla Tourette? Perché non raccontare e far conoscere questa sindrome a chi ancora non ne sa niente? Alla pari di tanti altri disagi, convivere con la sindrome di Tourette è difficile, le famiglie sono coinvolte e le occhiate, le risate, i rimproveri di chi non sa lasciano i segni nell'animo. L'indifferenza per il diverso, per chi sa di essere normale ma agli occhi degli altri non lo è, le sofferenze, accomunano tutti coloro che pur essendo di questo mondo sentono di non appartenervi pienamente. La voce degli ultimi della classe, dei tourettici, degli autistici, di chi è affetto dalla sindrome di Asperger o di Down, degli ultimi della fila, gli ultimi ad aspettare un premio che il destino non ha voluto dare, il premio di una vita normale». (Giuseppe Ardito)
La Padrona
Alessandra Calise Martuscelli
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 150
Linda Penzel è stata la prima ad aver creduto in quell'incantevole angolo di mondo, Sant'Angelo d'Ischia, scelto con il cuore, dove anche le pietre fioriscono. Si impone (la chiamavano la Padrona) si fa voler bene. E finisce sui libri di storia. Ha attraversato il Novecento con coraggio senza lasciarsi fermare né dalla guerra, né dalle difficoltà. Aveva sempre creduto soprattutto in se stessa. Femminista senza saperlo, imprenditrice precoce, madre tardiva. Combatte per l'indipendenza, l'amore, la famiglia. E ottiene tutto. In questo libro la nipote Alessandra apre gli archivi di famiglia per far conoscere al mondo una storia incredibile eppur vera, che merita di essere ricordata. Un esempio per tutti. Il risultato non è una biografia, ma un romanzo perché la vita di Linda Penzel è straordinaria. Come e più di un romanzo.
Il commissario Vaccinone. Siamo tutti eroi in questa pandemia
Andrea America
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 230
Giambattista Vaccinone, laureato in giurisprudenza, con un master in digitale investigativo, era un poliziotto dal cuore d'oro, intelligentissimo e super premiato, non aveva paura di niente e di nessuno. Nato a Mariglianella, un piccolo comune della città metropolitana di Napoli, in una famiglia contadina, si era trasferito nel capoluogo di regione pochi mesi dopo la promozione a Commissario di polizia. Sposato con Concetta, donna intelligente, schiva, diffidente e caparbia, medico di famiglia e tifosa del Napoli, non avevano avuto figli. Prestava servizio alla Questura di Napoli ma, ogni fine settimana, con la sua Fiat 500X, passava in paese per fare visita ai genitori, salutare qualche amico di gioventù, e quasi sempre se ne ritornava in città col bagagliaio della macchina pieno di carciofi, patate, melanzane, broccoli, scarole e verdure varie. Anche perché suo padre nonostante avesse superato la settantina, continuava a coltivare la campagna ed a vendere i prodotti agricoli direttamente da casa sua.
Straordinario
Sabrina Costa
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 180
Achille Mantignetti è un eclettico fisico astroparticellare di quasi quarant'anni devoto al Destino, da cui attende costantemente una svolta. Antieroe per eccellenza e campione olimpionico di gaffe, Achille attraversa fantasie mentali per sfuggire a una quotidianità consacrata esclusivamente al lavoro e scandita da pochi contatti sociali, in primis con la sarcastica sorella Angelica e poi con Don Raffaele, portiere di condominio e filosofo di strada. La vita di Achille subisce una deviazione improvvisa quando, tra gli scaffali di un supermercato, appena ricevuta la notizia di essere candidato al premio Nobel per la fisica, vede Isabella. Da quel momento si troverà coinvolto in un turbinio di vicende che lo porteranno persino ad essere accusato di un tentato omicidio. Il romanzo tratta con ironia e delicatezza temi come la difficoltà di essere diversi in un mondo di uguali, il desiderio di soddisfare le proprie aspirazioni e la capacità di ricominciare. Sullo sfondo Napoli, la città dalle mille anime e dalle mille difficoltà, il suo cuore e la sua poesia.
Il debito dei discendenti
Maria Rosaria Balzerano
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 168
Un susseguirsi di eventi strani lega i personaggi di questa inquietante vicenda. La protagonista vive una storia incredibile, con segni evidenti di presenze misteriose e fatti inspiegabili. Le cose passate irrisolte si trascinano nel tempo prima che il debito venga ‘saldato’... Accompagnano il lettore annotazioni di astrologia e spunti sul tema della reincarnazione.
Racconti e favole. C'era una volta il mondo d'oggi
Giuseppe M. Iacovelli
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 536
Svaniti l’antica humanitas e l’incanto del mondo, che erano il sostrato delle favole, una ripresa del genere rischia di favorire la trappola apologetica e – come già la restante cultura – conciliare l’individuo con i meccanismi dell’invalso. In quest’opera invece si tenta di cogliere il sostrato impalpabile del mondo contemporaneo, un “favoloso” dall’aspetto terribilmente disumano, e restituirlo alla riflessione. Questa, grazie alla peculiare forma favolistica, ha la possibilità di intuire l’essenza del reale e sottrarsi al suo silenzioso dominio. Un libro di favole dunque non per addormentare i bambini ma per svegliare gli adulti, e far sì che smettano di credere alle favole spacciate per verità.