Helicon: Collana di Saggistica Le Muse
C.L.V.B. Cooperativa Lavoratori del vetro bianco
Meris Mezzedimi
Libro: Copertina morbida
editore: Helicon
anno edizione: 2022
pagine: 184
"Con questo libro Meris Mezzedimi produce un'altra tessera del mosaico con il quale ripercorre la storia di Colle di Val d'Elsa e attraverso la sua ricomposizione si riesce a visualizzare, quasi in senso letterale, ciò che è attualmente la Colle moderna in funzione di ciò che è stata. Forse mi ripeto, ma la sensazione che dà la lettura della vicenda delle Vetrerie Boschi, nelle sue diverse denominazioni, è quella di studiare in una storia più grande [...]". (Alessandro Donati)
Report. Culture della critica
Marino Biondi
Libro: Copertina morbida
editore: Helicon
anno edizione: 2022
pagine: 986
In una lettera di Samuel Beckett, a Mania Péron, 27 luglio 1953, ci si imbatte in queste parole: «Letto quanto segue negli annunci matrimoniali: Pecora nera delusa dalla vita sposerebbe capro espiatorio vittima di guai.» Ecco il libro ideale, una raccolta di annunci simili, fra cronaca, letteratura, dramma e farsa della vita. Report - si parva licet - vorrebbe essere uno zibaldone un po' beckettiano. Un quadernone abbastanza libero. L'indice analitico, registrando ogni voce, guida il lettore a vetrine e vetrinette, e a ogni altro stand in mostra. Sulla critica e il suo esercizio quotidiano, non solo in letteratura. Critica come training mentale di ogni ora, reattività a ogni stimolo che voglia attenzione, riflessione, giudizio. Immersi in un magma (meanstream) di messaggi, immagini, segnali, a cui, bene o male, siamo costretti a rispondere e a variamente corrispondere. Un antropologo americano, Joseph Henrich, ha suggerito che gli occidentali siano le persone più strane del mondo. Weirdest people in the world. Il libro cattura, fra pecore nere e capri espiatori, qualcuna di queste stranezze, evidenti dove si parli di cultura. (...)
Compagni di umanità. Dietrich Bonhoffer e Antonio Gramsci
Aldo Bondi
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2022
pagine: 496
«Il volume di Aldo Bondi […] è di quelli che richiedono al lettore un lungo studio e un grande amore, che è la dedita adesione nella formulazione dantesca. La quale, nel caso di una ricerca come la presente, ben si può applicare a un lavoro che prima di approdare alla stampa ha preteso anni di ricerche e di stesure, dovendosi misurare con opere di grande mole e altrettale estensione, spartendosi equamente sul versante di due culture, italiana e tedesca, e di due biografie, affini e remote. […] Biografie di due esemplari prigionieri-martiri, analizzate nel corso di una specialissima esperienza la quale, in entrambi i casi esaminati e profondamente storicizzati, non riesce, come si potrebbe pensare, a essere solo distruttiva: il carcere. […] Le due figure prime sono un teologo luterano e pastore, Dietrich Bonhoeffer, che aveva definito Hitler l’Anticristo, in una contrapposizione apocalittica fra il bene sacro e la demonialità totalitaria. L’altro era uno dei capi del movimento operaio italiano, il più colto e il meno demagogico mai espresso dalla tradizione del socialismo italiano, rigoroso quanto innovatore teorico del marxismo, Antonio Gramsci. […]» (Marino Biondi)
Bambine negate
Jacqueline Monica Magi, Anna Massi, Marina Pratici
Libro: Copertina morbida
editore: Helicon
anno edizione: 2022
pagine: 76
Il presente libro nasce dalla ricerca di tre donne sullo stesso tema, la violenza di genere, in particolare come si riverbera sulle bambine. Attraverso l'occhio sociale di Marina Pratici, la grande competenza professionale di Anna Massi, psicologa e psicoterapeuta e le conoscenze giuridiche della scrivente si è cercato di analizzare un tema che ancora presenta aspetti poco esplorati e poco conosciuti, fatto che rende ancora più difficile un contrasto efficace ai fenomeni di sfruttamento dei minori e delle donne. Vi sono alcuni di questi fenomeni, come quello delle baby miss, che non sono nemmeno considerati fenomeni di violenza, pur essendolo in ogni sua caratteristica. (...)
Casilde De Gubernatis e le altre direttrici del Regio Conservatorio di S. Pietro della città di Colle di val d'Elsa
Meris Mezzedimi
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2022
pagine: 102
Meris Mezzedimi, con questo studio, torna ad occuparsi del Conservatorio di San Pietro della città di Colle di Val d'Elsa, fornendo alcune notizie sulle Direttrici che vi hanno prestato la loro opera a partire dal 1881 fino alla chiusura dell'Educandato.
Antichi e moderni. Studi di poesia
Andrea Matucci
Libro: Copertina morbida
editore: Helicon
anno edizione: 2022
pagine: 182
Una raccolta di saggi che approfondiscono tematiche, autori e autrici, della letteratura italiana, a partire da Petrarca, Tasso, fino alla letteratura del Novecento e oltre, con la proposta di lettura di cinque poeti contemporanei. In appendice, il saggio sull'umorismo letterario italiano getta le basi per la ricostruzione sistematica di una storia ancora tutta da scrivere. Un'opera illuminante che fornisce uno sguardo nuovo sulla nostra letteratura e contribuisce a illustrare la ricchezza dell'esperienza poetica, nella quale gli aspetti formali, linguistici, stilistici, di ritmo e di musicalità del verso, sono attivati per costruire significati che, nelle espressioni più alte, trascendono il tempo storico e sono capaci di parlare a diverse generazioni con la stessa inesauribile forza.
Ucraina / Russia. Le radici di un conflitto
Paolo Vettori
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2022
pagine: 150
Lo scopo di questo “instant book” è essenzialmente quello di fornire un quadro di riferimento storico, che possa aiutare il lettore a capire come sia maturata la decisione del “signore del Cremlino” di scatenare un attacco non limitato alla regione del Donbass ma che investe l’intera Ucraina, in primis la capitale Kiev, con i suoi tre milioni (e più) di abitanti.
Cultura e propaganda: il Futurismo. Ediz. italiana, inglese e francese
Michele Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Helicon
anno edizione: 2021
pagine: 90
Il Futurismo è stato un concerto esplosivo di nuovi linguaggi letterari, plastici e visivi che, tramite insolite modalità espressive e originali mezzi di comunicazione, ha aperto le porte alla modernità. Al contempo, è stata un'avanguardia regressiva e belluina che, esaltando il gesto aggressivo e la brutalità, ha gettato il fertile seme della violenza politica.
In viaggio con la nave. Alcune notizie su Colle di Val d'Elsa dal 1920 al 2020
Meris Mezzedimi
Libro: Copertina morbida
editore: Helicon
anno edizione: 2021
pagine: 502
"Aveva sempre negli occhi il panorama di Colle, così come le appariva dalla Badia: una nave che veleggiava maestosa nella campagna toscana". Una storia di Colle, storia politica, storia sociale, storia umana della comunità d'appartenenza, scritta con il piglio sicuro del ricercatore d'archivio, ma anche dell'innamorato cronico della sua terra. Del resto, lo diceva già Croce storico della sua Napoli, la storia è al suo principio un sentimento per il passato, una emozione del tempo trascorso, altrimenti non si capirebbe il travaglio delle carte, amate e sudate. Ma è il luogo che ispira e rapisce, sulle tracce prima di una memoria personale, e poi di una ricerca che ha i connotati tecnici dell'esposizione documentaria, il pathos dello storico che pure si avverte, sembra ormai caratterizzare una generazione come la nostra, di sensibili alla retrospettiva del tempo, mentre assistiamo tra i più giovani a un processo di dimenticanza e di oblio. Introduzione di Marino Biondi.
La vocazione sinfoniale
Marina Pratici
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2021
pagine: 96
La scrittura saggistica dell’interprete letterario non ha minor dignità e qualità di quella del narratore e del poeta. Al pari di qualsiasi altra scrittura letteraria, richiede ritmo, arte del modulare e concertare, finezza di passaggi, sensibilità semantica e persino immaginazione di una qualità particolare. Muovendosi su più piani, la scrittura saggistica ha vocazione sinfoniale. Emerico Giachery
Scritti vagabondi. Linguistica e dintorni
Luciano Giannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2023
pagine: 258
Il presente volume raccoglie una serie di inediti sui due versanti della dialettologia generale, italiana e toscana e, viceversa, delle lingue native d'America, consistenti, come indicato in dettaglio nel capitolo Premessa e agnizione, in interventi a convegni di cui non sono poi mai usciti gli atti, o su pubblicazioni collettive non andate poi in porto, ed in materiale didattico strutturato, per quanto riguarda aspetti descrittivi delle lingue native americane. I vari interventi coprono i due settori d'indagine dell'autore, in apertura con lavori di dialettologia generale italiana, toscana e peritoscana, e in una seconda parte con apporti di aspetti diversi della ricerca di ambito americanistico. I due settori, anche in questo volume, risultano accomunati, pur nella loro divaricazione geografica e tipologica, da una particolare attenzione alla lingua minoritaria o minorizzata ed alle sue modalità d'interazione con le lingue egemoni, muovendosi da aspetti strettamente tecnico-descrittivi, ad ambiti anche letterari (orali e scritti).
Poeti del Novecento di fronte all'Assoluto e al Divino. Ungaretti, Rebora, Caproni e Idilio Dell'Era
Claudio Bargellini
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2023
pagine: 214
La ricerca dell’assoluto e del divino in poesia, tematica di per sé vasta e di difficile definizione, si arricchisce nel XX secolo di un’ulteriore complessità. Sulla scia di una ripresa degli studi sull’argomento, comunque ancora bisognoso di approfondimento, quattro poeti vengono letti alla luce della propria esperienza personale e del legame tra l’evoluzione della loro opera e quella del loro peculiare rapporto con la fede. Partendo da Giuseppe Ungaretti e proseguendo con Clemente Rebora, Giorgio Caproni e Idilio Dell’Era, quest’ultimo recentemente oggetto di un crescente interesse critico, i quattro capitoli del libro guidano il lettore lungo il sentiero biografico e poetico di quattro uomini che attraversano il tempestoso periodo del nostro Novecento tra contraddizioni, dubbi e grande forza d’animo.