Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Homo Scrivens: Polimeri

Natale. Istruzioni per l'uso. Guida insolita e brillante alla festa più amata (e temuta)

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2020

pagine: 176

Come realizzare un albero a prova di gatto, come festeggiano il Natale in Giappone, la questione filosofica: albero e presepe, come scegliere il regalo giusto e come riciclare quello sbagliato, mediazioni familiari: la gestione della tavolata, le ricette più originali e bizzarre e le più caratteristiche, come passare il Natale se non amate il Natale, cosa indossare, il mito di Babbo Natale e ancora storia, tradizioni, curiosità, classifiche, mercatini, usanze dal mondo, film, canzoni, giochi, romanzi e delitti di Natale, insomma: Tutto quello che avreste voluto sapere sul Natale e non avete mai osato chiedere!
15,00 14,25

Tango a tre

Gruppo 9

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2019

pagine: 155

Il tango è passione, anima, vita. Duello di corpi che si cercano, si sfiorano e si uniscono sulle note di una milonga o di una habanera. Lo sa bene Diego, tanguero per passione e professione, che ha fatto di quel ballo la propria ragion d'essere. Lo sa bene Silvia, che da Diego è stata sedotta e conquistata fino a diventarne compagna di vita. Lo sa bene Sabrina, giovane bellissima e sfrontata, che saprà sconvolgere la vita di entrambi. Una storia di turbamenti, intrighi e meschinità. Non è il classico menàge a trois. Qui la passione e la gelosia esplodono letteralmente, fino alle conseguenze più estreme, ma al ritmo di un tango sincopato e struggente.
14,00 13,30

Lilliput. La letteratura è un gioco

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2019

pagine: 280

Un viaggio mirabolante oltre le colonne d’Ercole della narrazione: racconti a bivi, dialoghi impossibili, ipotesi alternative, modeste proposte, spot pubblicitari, testi a staffetta, whatsapp letterari, scuse improbabili, storie in 3 o in 5 frasi, tautogrammi, città invisibili e altre bizzarrie. Con la partecipazione straordinaria di autori e personaggi della Letteratura: altro che le solite storie!
18,00 17,10

La scrittura uccide

Carboneria letteraria

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2019

pagine: 210

Una bella scrittura, una brutta scrittura, una scrittura sdolcinata, una scrittura sgrammaticata... Molti aggettivi per un insieme di parole che chiamiamo scrittura. Ma di scrittura si può anche morire. Spesso diciamo che le parole possono offendere, fare male, ma chi può pensare che le parole possano uccidere per davvero? Parole scritte su un vaso antico, o nel Libro che ogni editore sogna di trovare, i segni di un tatuaggio, un messaggio in bottiglia, un'insegna al neon, i moduli della burocrazia... Qui scoprirete che perfino una lettera a Babbo Natale può non essere innocente come si crede. E niente sarà più come prima, per voi che amate le parole.
16,00 15,20

Airport tales. L'aeroporto come spazio di narrazione e generatore di storie

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2018

pagine: 174

Racconti e immagini per narrare attese, progetti, e la vita quotidiana di un microcosmo costituito da un habitat complesso, l'aeroporto di Napoli, dove tutti i giorni il vissuto e le esperienze di migliaia di persone si intrecciano e interagiscono, dinamicamente, con le molteplici attività e architetture che lo caratterizzano. Per la prima volta al mondo, un aeroporto diventa spazio autonomo di narrazione, attraverso racconti e foto selezionati da un concorso nazionale indetto da Gesac, Aeroporto Internazionale di Napoli in collaborazione con Creactivitas Creative Economy Lab e la supervisione editoriale di Homo Scrivens.
15,00 14,25

Che pasticcio, dottor Loop! Come salvare una donna e scombinare il mondo

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2017

pagine: 240

Da quando la sua amata si è persa nel passato, il timidissimo dottor Loop si è scoperto un cuor di leone. Per salvarla, ha iniziato a viaggiare nel tempo, combinando disastri a più non posso. Come si sono estinti i dinosauri? Come hanno fatto gli Achei ad espugnare Troia? Chi è ritratto per davvero nella Gioconda di Leonardo? Perché la Torre di Pisa è pendente? Beh, provate a chiederlo al dottor Loop, e se lo vedrete arrossire…
15,00 14,25

Tutte le storie del mondo. Nanoracconti da 250 battute (spazi inclusi)

Tutte le storie del mondo. Nanoracconti da 250 battute (spazi inclusi)

Pietro Damiano

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2017

pagine: 192

È questione di battute. 250. Gli spazi? Inclusi. Il titolo? Escluso. E poi? E poi sembra impossibile: si sfora, si cancella, si asciuga ed eccolo: il nanoracconto. Però ricorda, non sono stati d'animo, sensazioni, battute o barzellette, sono vere e proprie storie che intrappolano gli autori in una assurda sfida con se stessi e lasciano i lettori dapprima perplessi, poi incuriositi e infine affascinati, fino a diventare loro stessi autori. Ecco la magia dei nanoracconti.
14,00

Sor'Acqua e frate Focu

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2025

pagine: 148

L’Acqua e il Fuoco sono protagonisti di questa raccolta di racconti che nasce nell’ambito del Corso di scrittura creativa dell’UNITRE di Napoli e di un Corso online, entrambi tenuti dai curatori.
15,00 14,25

Visioni. Una storia da raccontare

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 264

Oltre trenta racconti in cui l’antica Arte della Narrazione diventa strumento di conoscenza e analisi, portandoci per mano in una passeggiata nel tempo e nello spazio, dalla preistoria ai fatti d’Ucraina, in compagnia di personaggi meravigliosi o detestabili che hanno segnato il nostro stare al mondo. Raccontare la Storia è un’occasione per riviverla e interpretare il presente, un presente che ama ripetersi, e riprodurre in forme analoghe tragedie che ritenevamo superate. Volume ufficiale del Visioni city festival di Sessa Aurunca.
16,00 15,20

A tragos. Nuove voci dal mondo ispanico

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 156

Argentina, Cile, Colombia, Costa Rica, Messico, Paraguay, Spagna, sono le tappe di un viaggio itinerante attraverso i paesi che hanno dato vita e voce ai diciassette giovani autori già noti in patria e quasi tutti tradotti per la prima volta in italiano in questa antologia. Un viaggio alla scoperta di nuove storie letterarie dal mondo ispanico, tra ambientazioni reali e surreali, protagonisti ordinari e stravaganti, in un insieme di racconti da gustare a sorsi, “a tragos”.
15,00 14,25

Racconti in osteria

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 256

«Da scrittore di gialli farò come l’assassino sul luogo del delitto: tornerò»: così Carlo Lucarelli, dopo un suo passaggio all’Osteria Canali di Salerno. Già, perché in Osteria non si fa solo da mangiare. Si accoglie, si ascolta, si racconta. Ogni ospite lascia un segno. L’Osteria è un luogo di incontri, di scambi e di benessere, di calore, di musica, buon vino e cibo generoso. Un luogo sicuro per tutti i viandanti, un porto riparato dove si incrociano anime e pensieri. Queste mura hanno visto nascere amori e amicizie, hanno custodito silenzi e segreti, hanno assistito a balli sui tavoli, canti a squarciagola, risate a crepapelle. Per festeggiare i vent’anni di attività l’Osteria Canali ha chiesto ai tanti grandi scrittori che l’hanno frequentata un racconto, una poesia, una traccia musicale, per narrare un mondo e le sue storie.
15,00 14,25

Boccioli e rose

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 211

Questa Antologia comprende racconti brevi, “boccioli”, e racconti più lunghi, “rose”. Credo che scrivere sia la forma migliore per esprimere non solo il proprio pensiero ma anche le proprie emozioni e questo indipendentemente dalla lunghezza dell’elaborato. Inevitabilmente, quando scriviamo ci raccontiamo, vuoi che il racconto sia di pura fantasia, e qui entra in gioco la nostra abilità a spaziare con la mente, vuoi che sia una narrazione grottesca, in cui creiamo situazioni paradossali che in qualche modo ci appartengono e vuoi che i riferimenti siano a fatti e situazioni reali, e allora in questo caso ci affidiamo ai ricordi, perché ciò che è reale difficilmente si dimentica, soprattutto se fa parte del nostro vissuto. In ogni caso, la scrittura è sempre il modo migliore per lasciare una traccia di sé a chi ci legge. (Mariarosaria Figliola)
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.