Iacobellieditore: Graffiti
Il contagio del male
Sara Pollice
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2020
pagine: 160
L'albergo o Del delitto perfetto
Paolo Calabrò
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2020
pagine: 252
Non è per trovare il divertimento sfrenato. E nemmeno per il lusso. In quell'albergo di montagna si va per riposare. Per la tranquillità. O anche per allontanarsi da qualcosa come il professore, o da qualcuno come il signor Scotti, che va e viene dal paese due volte al giorno, “per affari” dice lui, ma nessuno ci crede. L'albergo non è luogo di novità, ma di routine; e quando ci si abitua a una routine, è facile perdere l'equilibrio di fronte all'arrivo di un nuovo ospite: soprattutto se giovanissimo. E affascinante. E appena colpito da un lutto gravissimo. Samantha Lucetti – donna alle porte della mezz'età che gestisce l'albergo di famiglia insieme a suo marito Umberto e che ne ha viste e sentite di tutti i colori in tanti anni di attività, finisce per invaghirsene; ma ben presto comincia a nutrire i primi sospetti: perché l'uomo non solo sembra essere diverso da quel che vorrebbe far credere, ma pare abbia un talento naturale per ferire chi gli si avvicina oltre il limite di guardia. Come fermarsi prima di arrivare al punto di non ritorno? “L'albergo”, romanzo noir la cui storia si muove tra investigazioni private, sottrazione di fascicoli riservati, patti stretti con delinquenti abituali e uomini e donne disposti a fare tutto ciò che è necessario, affronta il tema della violenza psicologica di genere e della manipolazione affettiva, mettendo in luce che l'amore che uccide non è amore. E che la parola – detta, gridata, suggerita – può essere un'arma. E delle più affilate.
Lei e lui
George Sand
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2020
pagine: 224
Una donna bella e intelligente, colta e politicamente impegnata, anticonformista fino alla spregiudicatezza: questo fu George Sand, al secolo Amandine Aurore Lucile Dupin. Che in questo piccolo grande classico mette in scena la tormentata storia d’amore che ebbe con lo scrittore Alfred de Musset. Nella trasposizione letteraria Laurent e Thérèse sono due artisti, lei è già famosa e più grande d’età, si amano, si lasciano, s’inseguono, si riprendono. La relazione diventa tempestosa quando tra i due si inserisce un altro uomo: un triangolo ossessivo di arte, sesso e reciproci tradimenti.
Io sono quello di sinistra
Amedeo Vitale
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2019
pagine: 135
La storia si sviluppa tra gli anni Settanta e i giorni nostri. Nell'arco di quaranta anni un uomo uccide più volte per un amore mai dichiarato. Si potrebbe definire quindi un romanzo giallo, anche se non in senso classico, dal momento che l'identità dell'assassino è nota fin dalle prime pagine. Tuttavia nel corso della lettura emerge contemporaneamente una riuscita "provocazione", un esperimento voluto: coinvolgere il lettore nei momenti di ideazione e scrittura del racconto. Diverse opzioni sembrano spingere, invogliare il lettore nella ricostruzione della vicenda e a indagare la psiche dei personaggi. Nasce così un continuo sentirsi nello stesso tempo lettore e autore. Si crea una facile empatia con i personaggi, forse anche con l'assassino. L'unica caratterizzazione precisa e voluta dall'autore è in sostanza quella di un giovane avvocato penalista e di sua moglie, appassionati di vino, musica lirica e indagini che conducono affiancati, alla faccia di una improbabile deontologia professionale, che però viene totalmente confermata nel finale.
Cara Clarissa
Silvia Ricci Lempen
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2012
pagine: 144
Un nome, a Giulia è bastato solo un nome rubato con lo sguardo per farsi travolgere da un sentimento incomprensibile. E così abbandona la villa sul lago di Zurigo e si rifugia in un solitario chalet nelle Alpi svizzere. Per la prima volta si è allontanata dal marito, è sola, fuma come non aveva mai fatto prima ma non riesce a placare l'inquietudine che emerge a turbare l'ordinarietà della sua vita. Quel nome le ha riportato alla memoria Roma e il 1966, quando guardava il mondo dal punto di vista dei Parioli, frequentava il liceo francese e si era innamorata per la prima volta. Di chi? Di un ragazzo intelligente, certo, ma anche della vitalità della sua migliore amica, Clarissa. Clarissa, quanto lontana l'avranno portata le sue aspirazioni? Giulia prende la penna in mano, vuole scrivere una lettera, ma i pensieri la confondono. E una signora di mezza età, madre e moglie amorevole, borghese agiata, eppure gli anni sono trascorsi e lei non si è accorta di niente: la Storia le è scivolata addosso senza lasciare traccia. Ora, mentre cerca le parole per andare oltre quel "Cara Clarissa", dall'irrequietezza insospettabile emerge l'amara confessione di non aver vissuto e forse di non esser stata neppure a guardare.
Anima in frantumi
Silvana Mazzocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2025
pagine: 208
Non l'ha mai picchiata, le ha dato le chiavi di casa e i soldi per fare la spesa: ma lei è ugualmente in gabbia perché la violenza di un uomo su una donna non segue sempre lo stesso copione.Alice è stata stuprata a 13 anni, a 18 lui l'ha sposata per farne la sua preda e la custode dei suoi figli ai comandi, come la madre, di un padre-padrone che li manipola a suo piacere. Il potere che lui esercita è totale, indiscusso e indiscutibile. Ma un giorno lei lo accoltella e si confessa colpevole. Come è potuto succedere? Sarà un cerchio salvifico di donne — una magistrata, due awocate, una psicologa, ma anche una compagna di cella in carcere — a indurre Alice a ricostruire che cosa sia davvero successo, a mettere in parola l'orrore vissuto per trent'anni e a svelare il detonatore che l'ha trasformata da vittima in assassina. Silvana Mazzocchi ha lavorato anni a registrare casi di violenza e femminicidi spesso passati quasi sotto silenzio. Il libro, in forma di romanzo, è una vera e propria sfida ai luoghi comuni e alla semplificazione: i casi da cui l'autrice ha tratto ispirazione sono una accurata cartografia della complessità del fenomeno della violenza sulle donne cui né il senso comune né le leggi vigenti trovano facili risposte. Chi è davvero la "vittima" nella vicenda di Alice? Chi si salverà da una vicenda incisa nella carne e nella mente di una donna violentata psicologicamente per tutta la vita, poi costretta alla più abietta forma di prostituzione e alla fine ripetutamente minacciata di morte? Alice decide di uccidere lei per prima quell'uomo apparentemente "normale", "per bene". Per salvare se stessa ma soprattutto i suoi figli.
La somiglianza
Gisella Modica
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2025
pagine: 156
La protagonista è ossessionata dalla figura del nonno e dalla somiglianza che ha con lui; è un’ombra che le appare in alcuni momenti della vita non lasciandole tregua. Alla morte della madre troverà il suo diario con il racconto della sua vita e dell’amore provato per questo padre. Amalia capisce che per superare il suo incubo dovrà continuare a scrivere la storia iniziata dalla mamma. Attraverso la scrittura riuscirà a comprendere fino in fondo la vera natura del nonno e a scoprire la verità.
A mari mai solcati
Sabina Morandi
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2025
pagine: 152
Altrove da me
Roberta Rubini
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2024
pagine: 152
Aurora è una ragazza che vive radicata nel suo paese d’origine. Interlocutrice preferita di suo fratello Luca e di sua zia Laura, tanto affascinata dai loro discorsi, quanto distante dal loro modo di essere e di agire. Aurora vive con tenerezza la preoccupazione dei suoi genitori che temono possa essere influenzata dai discorsi troppo moderni della zia che ha su di lei un fortissimo ascendente. Ma Aurora invece pur ascoltando la zia e Luca con i loro racconti rimane sempre se stessa, ancorata ai suoi valori e alle sue idee. Un grande rapporto quello di Aurora con la zia, ma c’è qualcosa che lega in maniera inspiegabile le anime inquiete di Luca e Laura. Legame che porterà a un misterioso intreccio di destini del quale Aurora sarà spettatrice privilegiata. Tra storie di viaggi e citazioni letterarie, vedremo sfilare sul palcoscenico di casa ViaVai, una galleria di personaggi unici, a tenere le fila dei quali saranno Marco e Sara, genitori di Aurora e Luca, tanto diversi quanto stretti l’un l’altra in una bolla incantata.
Come onde sulla sabbia
Marzia Pendini
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2023
pagine: 280
Un romanzo dirompente, emozionante che ci porta in paesi lontani, a volte esotici e solitari, altre cosmopoliti e mondani. Un intreccio tra passato e futuro, tra travolgenti passioni ed un grande amore, filo conduttore di questa storia, questa bellissima pazza vita, che tutti noi viviamo, a volte pieni di paure, altre senza limiti. E così, pagina dopo pagina la protagonista ci catapulta nel suo magico mondo interiore fatto di risate, ironia, entusiasmo, freschezza ma anche lacrime e dolori. Un contrasto tra femminilità e forza, da leggere tutto d’un fiato.
Vasi di alabastro, tappeti di bukara
Angélica Gorodischer
Libro: Libro in brossura
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2023
pagine: 172
"Floreros de alabastro, alfombras de Bokhara" (Vaso di alabastro, tappeto di Bukhara) è un divertente giallo in cui una matura signora, un tempo attiva nella resistenza contro Hitler, viene contattata da un antico commilitone nella sua casa in Argentina dove vive serenamente aspettando il momento del parto di una delle sue quattro figlie. La protagonista accetta l'incarico di andare in Messico per indagare su un personaggio di identità sospetta. Ne deriva una serie di avventure vivaci in cui la signora, matura ma ancora piacente e in forma, si caccia in situazioni rischiose ma anche molto divertenti. Duecento pagine lievi e molto piacevoli da leggere.
Musa al pianoforte
Franco Malanima
Libro: Copertina morbida
editore: Iacobellieditore
anno edizione: 2022
pagine: 219
Un artista parigino, ricercato per un omicidio avvenuto all'interno del Ministero della Salute, decide di nascondersi sotto falso nome in una zona degradata della periferia di Nizza. Qui, incontra una pianista italiana che diventa la sua musa ispiratrice e lo segue, lo protegge, incurante della possibilità che le accuse siano fondate e lui si riveli pericoloso. La pianista è "una donna piena di mondi". Riesce ad alternare la vita da impiegata a quella da musicista, dividendosi tra i concerti e l'agenzia artistica in cui lavora. Ha un rapporto morboso e conflittuale con il figlio adolescente, e cerca di liberarsi dalla morsa dell'ex marito, il quale esercita su di lei un malsano potere psicologico. Affascinata dal giovane pittore, lo trascina con sé nei bassifondi dell'ambiente artistico. In questa loro emozionante vita clandestina, incontrano individui eccentrici, felici interpreti di una certa follia liberatrice. Intanto le indagini vanno avanti e tutti i protagonisti si scoprono coinvolti, ognuno con un ruolo preciso quanto casuale. Sullo sfondo, una città di mare, un mare forte, agitatore. Una città contraddittoria, "con vesti francesi e sottane italiane". Accogliente e pericolosa, tragica e divertente, generosa e spietata, al centro di inarrestabili correnti umane. Nei suoi vicoli più fetidi, all'ombra dei quartieri alla moda, si muovono antieroi perseguitati dalla dimenticanza, che lottano per trovare una via d'uscita dalla loro condizione di emarginati, tutti alla ricerca disperata di una musa.

