Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Castoro: Il Castoro cinema

Valerio Zurlini

Valerio Zurlini

Gianluca Minotti

Libro

editore: Il Castoro

anno edizione: 2001

pagine: 136

8,50

Takeshi Kitano

Takeshi Kitano

Vincenzo Buccheri

Libro: Copertina morbida

editore: Il Castoro

anno edizione: 2000

pagine: 168

Takeshi Kitano nasce a Tokyo nel 1947. Popolare comico e showman televisivo, scrittore di pamphlet, attore e poi pittore, esordisce quasi per caso dietro la macchina da presa e diventa il più grande regista giapponese dei nostri tempi. Geniale creatore di immagini, nei suoi cruenti e poetici film di gangster, nelle sue favole tenere e crudeli, mescola arte e gioco, tragedie e burlesque, raccontando lo stupore dell'uomo davanti alla bellezza della natura, alla violenza, alla morte. Tra i suoi film: Sonatine (1993), Hana-bi (1997), L'estate di Kikujiro (1999), Brother (2000), Dolls (2002), Zatoichi (2003).
11,90

Manoel de Oliveira

Manoel de Oliveira

Mariolina Diana

Libro

editore: Il Castoro

anno edizione: 2000

pagine: 144

8,50

John Woo

John Woo

Massimiliano Spanu

Libro

editore: Il Castoro

anno edizione: 2000

pagine: 160

Il volumetto si divide in 7 capitoli: John Woo; Povertà, commedie, teatro: dalla tradizione alla nouvelle vague; Il denaro è tutto (ma non nel cinema). Otto commedie e mezzo; Gli eroi non spargono lacrime (né hanno occhi per vedere); Ballet in the head; Il cinema allo specchio; Off face/Off. Concludono il libro tre capitoli esaustivi sulla Filmografia, la Videografia e la Nota Bibliografica.
8,50

Jim Jarmusch

Jim Jarmusch

Umberto Mosca

Libro

editore: Il Castoro

anno edizione: 2000

pagine: 143

Jim Jarmusch nasce nel 1953 a Akron, Ohio. E' l'autore che più di ogni altro ha riletto in chiave critica la mitologia on the road e il rapporto tra il personaggio e il paesaggio americano. Tra i suoi film: Stranger than Paradise (1984), Daunbailò (1986), Mystery Train (1989), Dead Man (1995), Ghost Dog (1999).
8,50

James Cameron

James Cameron

Tina Porcelli

Libro

editore: Il Castoro

anno edizione: 2000

pagine: 138

Il volume, riportando notizie e analisi critiche, ripercorre l'opera cinematografica del regista James Cameron dagli esordi fino ai successi più recenti: "Terminator" (1984), "Aliens" (1986), "The Abyss"(1989) e l'ultimo "Titanic" (1997). Il libro contiene inoltre una ricca bibliografia.
8,50

Kenneth Branagh

Kenneth Branagh

Daniela Pecchioni

Libro

editore: Il Castoro

anno edizione: 2000

pagine: 143

Kenneth Branagh attore e regista di teatro, si converte giovanissimo al cinema e diventa il più originale e autorevole interprete di William Shakespeare. Il libro ripercorre la carriera cinematografica di questo eclettico artista. Tra i suoi film "Enrico V", "Molto rumore per nulla", "Amleto" e "Pene d'amor perdute".
8,50

Giuseppe Bertolucci

Giuseppe Bertolucci

Massimo Giraldi

Libro

editore: Il Castoro

anno edizione: 1999

pagine: 128

Giuseppe Bertolucci (Parma 1947), figlio del poeta Attilio Bertolucci e fratello di Bernardo, è regista cinematografico, autore teatrale, regista e autore televisivo oltre che presidente della Cineteca di Bologna. Dal 1977 a oggi ha diretto per il cinema nove lungometraggi lavorando con i più importanti attori italani. Tra i titoli: Berlinguer ti voglio bene, Troppo sole, Oggetti smarriti, Segreti, Strana la vita, I cammelli, Amori in corso, La domenica specialmente.
8,50

John Cassavetes

John Cassavetes

Sergio Arecco

Libro

editore: Il Castoro

anno edizione: 1999

pagine: 160

8,50

Martin Scorsese

Martin Scorsese

Serafino Murri

Libro

editore: Il Castoro

anno edizione: 1999

pagine: 176

8,50

Joel e Ethan Coen

Joel e Ethan Coen

Vincenzo Buccheri

Libro

editore: Il Castoro

anno edizione: 1999

pagine: 160

I fratelli Joel e Ethan Coen hanno firmato in coppia alcuni dei film più geniali degli ultimi anni. Definiti manieristi, falsari, giocolieri, essi sono in realtà dei registi-critici, portatori di una ideologia "contro" e acuti osservatori della faccia "negativa" dell'America, descritta in atmosfere surreali sulle quali si innestano improvvisi scarti di violenza incontrollata. Il volume ripercorre le loro opere cinematografiche e riporta numerosi dati e notizie, accompagnati da un'analisi critica.
10,90

Rouben Mamoulian

Rouben Mamoulian

Alessandro Pirolini

Libro

editore: Il Castoro

anno edizione: 1999

pagine: 172

Rouben Mamoulian è nato in Georgia da famiglia di origine armena e ha compiuto i suoi studi in Francia e a Londra prima di approdare negli Stati Uniti, dove conobbe il successo dapprima come regista teatrale a Broadway. Si trasferì quindi a Hollywood dove portò le atmosfere e le suggestioni del cinema europeo. Esordì nella regia cinematografica nel 1929, con "Applauso". In seguito diresse "Amami stanotte" con Maurice Chevalier, "Il segno di Zorro" e "Sangue e arena" con Tyrone Power, "Il cantico dei cantici" con Marlene Dietrich, "Passione" con Barbara Stanwyck e "La regina Cristina" con Greta Garbo.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.