Il Ciliegio: Le mie prime letture
Il ritorno di Ciro il piccolo dinosauro
Giuseppe Carfagno
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2023
pagine: 92
Dopo “Ciro, il piccolo dinosauro italiano”, la storia continua! Il protagonista procede nel suo tentativo di evolversi. Lui è un carnivoro, ma ora vuole diventare onnivoro, cioè capace di mangiare di tutto. Diventa anche “mamma” di un piccolo coccodrillo che ha visto nascere e che è geloso della sua fidanzata Ludmilla. Inoltre, poiché in compagnia si sta sempre meglio, si allarga la cerchia e arrivano Aquilante e i cugini. Nonno Sam intanto sorveglia sornione e racconta storie straordinarie, che incantano tutti i piccoli dini. Età di lettura: da 5 anni.
Ditta Scartonzolo Riciclone & Fortunato
Teresa Capezzuto
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2023
pagine: 48
Nella discarica dove vive il gigante Scartonzolo, un giorno arriva un ragazzino in cerca di cibo e vestiti. Fra i due nasce una bella amicizia all'insegna dell'ecologia, fatta di sorprese "riciclone" e invenzioni creative per un futuro migliore. Un emozionante racconto interattivo sull'arte del riciclo, con in più attività e giochi, per prendersi cura dell'ambiente ai tempi della raccolta differenziata. Età di lettura: da 6 anni.
Piuma Nera e il vecchio pescatore
Alessandra Cerretti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2023
pagine: 36
La fiaba si ispira a una storia vera accaduta in Brasile: la nascita di un’amicizia incredibile e inaspettata tra un pinguino e un vecchio pescatore dopo che quest’ultimo ha salvato l’animale dalla morte. Nel racconto, il pescatore si prende cura di un pinguino che trova ricoperto di petrolio in una spiaggia vicina alla sua abitazione. Dopo averlo pulito e sfamato, decide di dargli un nome e passa molto tempo con lui, finché il piccolo un giorno non si allontana. L’amicizia però ha la meglio anche sul richiamo della natura e così, ogni anno, il pinguino percorre migliaia di chilometri per tornare a far visita al suo salvatore. Età di lettura: da 4 anni.
Il paese di Tantisogni
Elisa Vincenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2023
pagine: 36
Quando le persone si addormentano, senza saperlo, iniziano a pensare a qualche fatto accaduto o che accadrà. Tutti questi pensieri della gente vengono ricevuti dalle stelle che, attraverso un segnale magico, li inviano al Paese di Tantisogni. Il piccolo Lorenzo, però, non riesce più a mandare segnali per la fabbricazione dei sogni! Un racconto che fa viaggiare con la fantasia attraverso stelle, pianeti e buffi personaggi, per affrontare in maniera simpatica e delicata il tema della solitudine e della malinconia. Età di lettura: da 4 anni.
Chi salverà Gio dal suo tablet?
Alessandra Cerretti
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2022
pagine: 36
Giò è un bambino timido e, come accade a tanti altri, passa molto del suo tempo davanti al tablet, isolato, alla ricerca di divertimento e forse anche cercando in questo modo di evitare l'insicurezza che il contatto con gli altri gli procura. Raccontando alcuni semplici e buffi episodi, la storia vuol far emergere il danno che deriva dall'uso smodato della tecnologia, incoraggiando a uscire per giocare all'aria aperta e, soprattutto, in compagnia degli altri. Il libro è scritto tutto in stampatello maiuscolo perché i piccoli lo possano leggere autonomamente. Età di lettura: da 6 anni.
Shepard Fairey. Noi siamo speranza-Shepard Fairey. We are hope
Lucia Cannone
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2022
pagine: 52
Ad arricchire la collana bilingue stART un volume dedicato all'artista di strada, designer, grafico e illustratore americano Shepard Fairey, detto Obey e noto per il suo poster di Obama con la scritta "hope". Età di lettura: da 7 anni.
Un monocolo straordinario-Ein Aussergewöhnliches Fernrohr
Giovanna Milan
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2021
pagine: 36
Una bambina trova casualmente nel negozio di un antiquario un monocolo, guardando attraverso il quale scopre nella realtà che la circonda un mondo immaginario e fantastico. Da questo semplice spunto prende vita una riuscitissima sintonia tra testo e immagini e scaturiscono diversi contenuti significativi, in particolare l’importanza dello stupore infantile che riesce a rendere straordinario l’ordinario, in qualsiasi luogo o tempo, e a “contagiare” anche chi bambino non è più. Età di lettura: da 6 anni.
Gli sport di Ferdinando Lattuga
Tiziana Frontera
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2021
pagine: 48
Ferdinando Lattuga è un simpatico postino che consegna lettere in tutto il mondo e vorrebbe dedicare il suo tempo libero a uno sport. Non riuscendo scegliere quale, prova diverse attività: calcio, basket, tennis, pattinaggio e corsa in bici. Ogni volta si imbatte in bizzarri imprevisti, finché decide che si dedicherà al ciclismo e organizza una festa per tutti gli amici che ha conosciuto praticando i vari sport. Un libro dal testo semplice e divertente, accompagnato da allegre illustrazioni e scritto tutto in stampatello maiuscolo per favorire la lettura in autonomia. Età di lettura: da 6 anni.
Rebecca Horn. Immersioni spaziali-Rebecca Horn. Space diving
Lucia Cannone
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2021
pagine: 52
Esce un nuovo volume della collana bilingue stART, dedicato a Rebecca Horn. Il corpo umano è al centro della ricerca dell'artista tedesca. Tra le sue prime e più caratteristiche opere ci sono le body-extensions, ovvero una serie di performance in cui Rebecca indossa oggetti (per esempio guanti dalle lunghe dita) tramite i quali interagisce con lo spazio e supera i limiti imposti del corpo. Nelle opere più recenti il corpo arriva invece addirittura a scomparire nella sua forma fisica per riapparire in forma spirituale, attraverso luci e suoni e interagendo con uno spazio più ampio: l'universo. Età di lettura: da 7 anni.
La storia del tempo di Fiona Tan. Ediz. italiana e inglese
Lucia Cannone
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2019
pagine: 52
Questo nuovo volume in italiano e inglese della collana start racconta il lavoro dell'artista multimediale Fiona Tan. Nata in Indonesia nel 1966, Fiona vive e lavora ad Amsterdam. Attraverso le sue video installazioni, ricostruisce la memoria di luoghi e popoli e ci guida a comprendere le loro trasformazioni nel tempo. Età di lettura: da 6 anni.
Le mele di Idunn
Cristina Di Pietro, Luisa Di Pastena
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2018
pagine: 36
Loki, dio dell'astuzia e dell'inganno, ne ha combinata una delle sue! Durante un pranzo ha fatto arrabbiare il gigante Thiazi e ora, per salvarsi, deve stringere un patto con lui: rubare le mele della Idunn. stratagemmi, colpi di scena, un inseguimento rocambolesco e una pesante punizione porteranno gli dèi a tirare un sospiro di sollievo. Loki avrà imparato la lezione? Età di lettura: da 5 anni.
Il paese delle meraviglie di Yayoi Kusama. Ediz. italiana e inglese
Lucia Cannone
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2018
pagine: 50
L'affascinante storia di Yayoi Kusama è raccontata in questo libro, scritto in italiano e in inglese, in modo semplice e coinvolgente. Yayoi, nata in Giappone nel 1929, da bambina amava disegnare e aveva una passione per soggetti un po' fuori dal comune, in particolare le zucche e i pois... Da grande è diventata un'artista capace di trasportare chi osserva le sue opere nel "paese delle meraviglie".