Il Ciliegio: Le mie prime letture
I giochi di parole di Jenny Holzer-Wordplay by Jenny Holzer
Lucia Cannone
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2019
pagine: 52
Le opere dell'artista Jenny Holzer sono parole e brevi frasi diffuse come slogan e condivise in spazi pubblici e privati; sono stampate su fogli, t-shirt e volantini, incise su targhe e lastre di marmo, proiettate su edifici e montagne. Raccontano verità che invitano ad avere consapevolezza di ciò che accade attorno a noi. Età di lettura: da 6 anni.
La bambina che scatenava uragani
Elisa Vincenzi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2019
pagine: 34
Mantenere la calma, si sa, non è sempre facile. Quando si arrabbia Emma, però, succede qualcosa davvero eccezionale: si scatenano uragani! Visite mediche, lezioni di yoga, ore passate a suonare la batteria... tutte queste cose aiutano Emma a stare un po' meglio, ma la sua rabbia è sempre lì. C'è un'altra soluzione. Vuoi scoprire qual è? Età di lettura: da 6 anni.
Mia mamma è una tartaruga
Liliana Sghettini
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2019
pagine: 36
Membe è arrivato da poco in Italia, ma il Senegal è sempre nei suoi pensieri. Ha difficoltà a capire perché la sua mamma lo abbia dato in adozione. Marta, che l'ha accolto nella sua famiglia, lo aspettava da molto tempo e gli vuole un gran bene. Gli racconta allora quello che fanno le tartarughe per mettere in salvo i propri piccoli e garantire loro un futuro sereno. Età di lettura: da 6 anni.
Il salice che smise di piangere
Ilaria Mattioni
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2018
pagine: 36
Ma davvero un albero, solo perché è un salice piangente; deve versare lacrime ogni giorno dalla mattina alla sera? Tristano, il salice, pensa di sì, il coniglietto che abita vicino a lui, invece, crede proprio di no: il salice Tristano non è solo piangente, può essere anche divertente, impaziente, accogliente... e tante altre cose. Tutto può cambiare! Testo scritto sia in stampato maiuscolo che in corsivo. Età di lettura: da 5 anni.
Un cassandro da colorare
Eloisa Donadelli, Nicole Da Porto
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2018
pagine: 54
La mucca Giustina si diplomò, ricevette in regalo dalla mamma una sciarpa e cercò lavoro sul giornale. Trovò un posto dal signor Cassandro e si trasferì da lui, in una stalla fredda che le fece venire i brividi. Chiese allora consiglio agli animaletti dei bosco e a tre saggi abeti, che la aiutarono a trasformare quel grigiume in un mondo allegro e pieno di colore. Età di lettura: da 5 anni.
La spiaggia dell'amicizia
Cristiana Iannotta
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2018
pagine: 51
Un tarlo, un bruco, una farfalla, una balena, del delfini, i pinguini... Tutti questi simpatici animali e altri ancora si ritrovano uniti, nonostante le diversità, per aiutare uno di loro a combattere la prepotenza dei compagni di classe prevaricatori e un po' furbetti. L'unione fa la forza e contribuisce non solo a far nascere l'amicizia, ma anche a far tornare bella e pulita una spiaggia che prima era piena di rifiuti. Età di lettura: da 6 anni.
The Abramovic method for kids-Il metodo Abramovic per bambini
Lucia Cannone
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2017
pagine: 48
Marina Abramović è un’artista serba molto famosa perché le sue opere d’arte, chiamate Performance, prevedono la partecipazione attiva del pubblico che entra così in empatia con lei, emozionandosi e fermandosi a riflettere su ciò che si prova in quel momento. Tutte le Performance di Marina hanno lo stesso fine: generare emozioni, permettendo agli spettatori di guardarsi dentro, vivendo pienamente il presente e facendone partecipi gli altri. Le parole semplici e dirette di Lucia Cannone si intrecciano amabilmente con i suoi disegni essenziali, lineari e puliti. Il risultato è un libro che apre le porte all’arte di Marina Abramović, rendendola “a portata di bambino.
Ci sono gli alberi... ci sei tu
Laura Cortinovis
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2016
pagine: 54
"Ci sono alberi" che anche se nudi non sentono freddo perché vengono abbracciati; che sono vestiti di colori quando "intorno è grigio"; che sono altissimi e quasi sfiorano "le nuvole"; che sono "bambini" e "le nuvole" non le hanno ancora conosciute; che vengono rallegrati da "piccole luci" quando le "notti" sono "tiepide"; che si guardano allegri in specchi d'acqua; che si stagliano felicemente alla "luce calda del sole"; che donano riparo dal sole cocente; che sono molto ospitali; che sono "timidi" e accolgono "pochi amici"; che ascoltano tante storie; che possono raccontare tante cose. E poi "ci sono bambini" che non sentono freddo perché vengono riscaldati dagli abbracci; che indossano abiti di mille colori anche se sono circondati dal "grigio"; che sono capaci di toccare "il cielo"; che devono ancora nascere e "il cielo" devono ancora vederlo; che illuminano l'oscurità "con piccole luci"; che si specchiano felicemente; che adorano riscaldarsi con la "luce del sole"; che cercano riparo dal sole che scotta; che amano accerchiarsi di tantissimi compagni; che, guidati dalla timidezza, cercano "pochi amici"; che ascoltano storie di alberi e bimbi felici.
La rivincita dei mostri
Michela De Bernardin
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2025
pagine: 96
I miti classici sono da sempre un coinvolgente strumento educativo. Per secoli le storie di eroi che sconfiggono mostri hanno trasmesso in maniera accattivante ideali comuni. Ma cosa succede se si cambia punto di vista? Questo libro (che unisce fumetto e racconto illustrato) delinea una nuova prospettiva del mito mettendo il luce, tramite il rovesciamento narrativo, valori molto attuali: il rispetto del diverso e delle donne, la denuncia del bullismo e l’importanza di perseguire le proprie aspirazioni. Così Idra, per esempio, riuscirà a far scappare Eracle dalla palude di Lerna e, allo stesso modo, verranno rivisitate le storie di Minotauro, Medusa, Argo, Chimera. Età di lettura: da 7 anni.
Una giornata gentile
Elisa Vincenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2024
pagine: 36
“Tra poco festeggeremo la giornata mondiale della gentilezza. Come compito a casa, scriviamo un gesto gentile che ognuno di noi può fare.” Beatrice ha sette anni e la maestra ha chiesto a lei e ai suoi compagni di scrivere ciò che per loro è un gesto gentile. La bambina allora ripensa alla sua giornata: è andata a scuola, ha trascorso la mattinata in classe, il pomeriggio al parco giochi e poi a fare la spesa con papà… Quante volte ha incontrato la gentilezza? Età di lettura: da 3 anni.
Bianco e le storie in ombra
Sandra Dema
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2023
pagine: 48
I protagonisti sono un muro bianco, un muro lavagna e un muro stinto. Bianco si sente diverso perché è chiaro e asettico; queste caratteristiche gli fanno desiderare la notte per diventare scuro come gli altri. Lavagna e Stinto diventano allora i suoi educatori, trasmettendogli informazioni e cercando di “tirare fuori” le sue potenzialità. Una sera, due bambini scoprono che, proiettando un fascio di luce su Bianco come fosse un telo, possono raccontare le loro storie con le sagome nere. Bianco, così, scoprirà perché è stato costruito e quale sarà il suo futuro. Età di lettura: da 5 anni.
Una festa da brividi! Decorazioni, ricette e una storia fantasmagorica per il perfetto Halloween
Manuela Morara, Silvia Bettiol
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2023
pagine: 40
Poppi è un mostro che viene educato a spaventare i bambini con smorfie, linguacce, pernacchie: tutte le facce più paurose che gli vengono in mente. Purtroppo però si sente sempre in conflitto tra le aspettative degli adulti e la sua natura di mostro che vorrebbe far ridere i piccoli, non farli piangere. Accompagnano il racconto diverse istruzioni illustrate per creare le decorazioni di Halloween e ricette semplici per una perfetta festa a tema. Un libro ricco di spunti. Età di lettura: da 7 anni.