Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Ciliegio: Saggi

Appunti di civiltà romana

Alexandra C. Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2013

pagine: 96

Il mito di fondazione della città di Roma accompagna il cuore, la mente e le azioni della fiera gens romana. Le più antiche divinità erano quelle silvestri e quelle domestiche. Il Foro della città di Roma diventa, nell'immaginario collettivo, il luogo dal quale ha avuto inizio la grande avventura alla conquista di un impero mondiale. Onestà e frugalità sono le prime virtù del cittadino romano. Le prime scuole pubbliche di Roma appaiono nel III sec. a.C.; la famiglia romana riunisce sotto un solo tetto tre generazioni, tutte o soggette alla potestas paterna. Il romano trascorre la maggior parte della giornata al Foro e, dopo gli impegni politici e di lavoro, si reca spesso alle terme o agli spettacoli pubblici. Le donne romane hanno un ruolo fondamentale nella famiglia e nella società e le ricche matrone dedicano molte cure al proprio aspetto.
12,00 11,40

ABC del low cost. Come vivere risparmiando

Marco Mengoli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2013

pagine: 144

Dopo "Una vita low cost", Marco Mengoli approfondisce l'argomento della vita a basso costo con questo nuovo libro, nel quale suggerisce in modo minuzioso ed esauriente come mettere in pratica i consigli forniti nella precedente pubblicazione. "ABC del low cost" è un manuale "nudo e crudo", con indirizzi, siti Internet, indicazioni e informazioni che permettono di provare a vivere una vita veramente low cost.
13,00 12,35

Psicologa e giornalista risponde ai lettori

Psicologa e giornalista risponde ai lettori

Maria Gabriella Anania

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2012

pagine: 176

Dalla raccolta della corrispondenza tra i lettori del quotidiano "La Provincia di Como" e la dottoressa Anania nella rubrica "L'angolo della psicologa" nasce un libro di domande e risposte sui temi più svariati: dalla famiglia ai rapporti interpersonali, dal lavoro a molto altro ancora. Un prezioso "manuale" che offre un punto di vista qualificato sui problemi della vita di ogni giorno.
15,00

Piove. La controversia dei punti di vista

Simone Lattanzio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2012

pagine: 96

Le palpebre si socchiudono, sotto una pioggia dispensatrice di pensieri nuovi, un sipario rosso porpora si apre. In un batter di ciglia, gli attori, tra cui la Coscienza, la Passione, la Logica, la Filosofia, la Tradizione, e la Solitudine, fanno del ragionamento il mezzo con cui spiegano armoniosamente i loro diversi punti di vista. I massimi fondamenti del pensiero si soffermano sulle grandi domande dell'uomo: l'inconscio, il pensiero, l'origine della vita, la libertà. Tutto si articola in un solo atto, nel dispiegarsi di regole in una trattatistica scientifico-filosofica. Ogni attore, fornendo il suo soggettivo contributo all'opera, è come se fosse un singolo pezzo di puzzle tramite il quale, a lettura ultimata, viene raffigurato il pensiero oggettivo, il messaggio ultimo: "quanto tempo sarà durato lo spettacolo? Un'eternità? Un battito di ciglia? È giusto non pensarci, è meglio gustarsi la pioggia. "La diversità dei punti di vista si snoda in un ragionamento costruttivo, perché: La comprensione non è senza fine come il comune intendere vorrebbe farci credere! Non vi è nulla di nascosto che non debba essere svelato, e di segreto che non debba essere manifestato".
12,00 11,40

Venere a tavola. Dai segreti del trucco ai misteri del cibo

Roberto La Paglia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2012

pagine: 216

Come si è sviluppata la cucina nel corso del tempo e quando si può iniziare a parlare di gastronomia; perché c'è stata la necessità di ricorrere a particolari pitture sul corpo; perché sono nati i profumi; come sono stati creati i prodotti utilizzati per il decoro del viso e per la cura dei capelli? "Venere a tavola" ci aiuta a capire gli sviluppi della chimica, dell'igiene e della salute che ci hanno portato all'età contemporanea con tanti consigli e cure di bellezza antiche, insieme a insolite ricette, per assaporare mondi lontani. Un libro da sfogliare ogni volta che vogliamo conoscere particolari ingredienti e magari scoprire come preparare un digestivo con le erbe o che cos'è il "prosciutto telefonico".
16,00 15,20

Un adulto avvelenato nasconde un bambino che piange

Un adulto avvelenato nasconde un bambino che piange

Roberto Gislon

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2012

pagine: 288

Viviamo con molte più sicurezze dei nostri genitori e nonni. Eppure forse viviamo emotivamente peggio dei nostri predecessori. Perché? Otto capitoli per otto "casi" di persone comuni, con un'esistenza normale e problemi simili a quelli di milioni di altri esseri umani. Uomini e donne che come tutti convivono con una molteplicità di vicende frustranti e angosce esistenziali. Casi che si sviluppano in storie a sfondo allegorico, per giungere a una soluzione per il protagonista come per il lettore. Una raccolta di idee in forma di fiaba per adulti, per imparare a immaginare di essere felici.
17,00

Il bambino lettore. Bianca Pitzorno e la moderna editoria per l'infanzia

Rossella Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2011

pagine: 56

"L'arte per bambini non sarà mai vera arte", inizia con questa citazione di Benedetto Croce l'affascinate saggio di Rossella Greco che ripercorre la storia della Letteratura per l'Infanzia dalle sue origini fino a oggi, perché "i bambini leggono e hanno i loro gusti". Figura di spicco è Bianca Pitzorno, scrittrice sarda di romanzi per ragazzi e "traduttrice" di dieci novelle scelte dal "Decameron" di Giovanni Boccaccio. La scrittura pitzorniana è esemplificativa di un nuovo modo di parlare ai più piccoli, superando tabù e ipocrisie, squarciando il velo e raccontando con sincerità la vita. Messaggi liberi e di libertà sono quelli veicolati dalle sue storie, convinta che i libri siano "altro" rispetto ai punti di vista che cercano di controllare, sedurre o minacciare il mondo, portatori sani di una latente sovversione. Invitare i suoi lettori a fare quelle "cose difficili" di cui parlava Rodari, questo il proposito di Bianca, confidando nella possibilità di "liberare gli schiavi che si credono liberi". La letteratura colta incontra la letteratura per l'infanzia.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.