Il Ciliegio: Spiritualità e benessere
Camin vago 2013
I. Nanni
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2014
pagine: 88
Camin Vago... una raccolta di meditazioni incontri, letture, esperienze, che, sperimentando l'infinito svela percorsi concreti.
Spirito universale
Pier Giorgio Radaelli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2014
pagine: 132
"Spirito Universale" costituisce un compendio di studi di filosofia esoterica orientale e di testi religiosi cristiani esposto in modo semplice e accessibile per gettare un ponte fra i due grandi pensieri filosofici orientale e occidentale, alla ricerca di una risposta ai grandi quesiti esistenziali ancora irrisolti. Dio ha creato l'Universo attraverso i tre aspetti Padre, Figlio, Madre. Tre aspetti che, nelle varie parti del mondo e nelle diverse epoche, hanno preso connotati differenti e nomi diversi, ma la sostanza è rimasta la stessa. La Luce, la Trinità, il Sette, sono gli elementi fondanti. Spirito-Materia, Yin-Yang, Positivo-Negativo sono i poli che si alternano nell'Universo.
Viene qui fatti abbracciare
Milena Natali
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2014
pagine: 216
Quando ci si prende troppo sul serio è importante incontrare qualcuno che ci ricordi come sdrammatizzare possa far cambiare il colore di una giornata. Grazie all'incontro con due medium, Milena Natali ha iniziato un percorso di collaborazione consapevole con gli angeli e la realizzazione di questo libro scaturisce proprio da quella tra l'autrice e il suo angelo custode Perth. "Vieni qui, fatti abbracciare" ci ricorda quanto può essere emozionante e importante incontrare il proprio angelo e riscoprire, tramite lui, che se siamo qui è per manifestare concretamente la nostra natura divina attraverso la realizzazione del nostro progetto di vita. 100 messaggi = 1 + 0 + 0 : riscoprendo e manifestando la tua individualità (1) divina (0) potrai di nuovo sentirti parte del Tutto (0).
Sette storie per l'anima. Parole come rimedi
Costanza Savini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2014
pagine: 144
In luoghi, tempi e culture diverse, da sempre la parola riveste un ruolo molto importante, talvolta "curativo". La medicina indù prevede la meditazione su una storia o frase al fine di superare disturbi emotivi e attribuisce un valore alla ripetizione rituale di parole e di sillabe. Presso gli indiani d'America i racconti servono ad "allargare la mente", mentre nel contesto culturale occidentale la parola è un dono di Dio agli uomini. La forza della parola che sempre è del tutto spiegabile con la ragione: si tratta di una specie di "magia lucida" che si irradia in chi legge. Sette Storie per l'Anima è una sorta di "ricettario di rimedi", una raccolta di racconti suddivisi secondo i giorni della settimana. Le storie e le parole, se lette giorno dopo giorno seguendo l'ordine e le pratiche collegate, vogliono aiutare ad avviare un processo di trasformazione e di cura.
Ora raggiungimi
Nadia Forte
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2013
pagine: 176
Nel suo nuovo libro, Nadia Forte prosegue il percorso alla ricerca dell'evoluzione spirituale dell'individuo attraverso il tatto fisico e morale. Un testo interamente dedicato all'amore: con delicatezza e leggerezza l'autrice, partendo dalla sua esperienza personale, accompagna per mano il lettore lungo le varie tappe della vita che ogni individuo attraversa. L'obiettivo è riscoprire l'amore per la vita, per se stessi e per il prossimo, cercando con pazienza di risvegliare nell'interiorità quella luce preziosa che spesso tendiamo a dimenticare e quel patrimonio di talenti e bellezze che custodiamo. Parte fondamentale è quella dedicata all'amore inteso come innamoramento e vita di coppia: con ironia Nadia Forte illustra le varie tipologie di uomini e donne, le differenze che vivono nel maschile e nel femminile e le possibilità che abbiamo per vivere un rapporto con l'altro sesso basato sul rispetto.
I quattro arcangeli
Mario Barbagallo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2013
pagine: 204
Racconto storico e guida di viaggio, questo libro è un affascinante percorso alla scoperta dei quattro arcangeli nelle diverse culture del mondo. Un agile saggio che racconta la storia di Michele, Raffaele, Gabriele e Uriele ripercorrendone le vicende attraverso le leggende e i luoghi che li hanno visti protagonisti da oriente a occidente. A ciascun arcangelo è dedicato un intero capitolo che ne affronta la storia e ne esamina le caratteristiche peculiari, anche attraverso un ricco apparato iconografico in bianco e nero che riporta le rappresentazioni artistiche degli arcangeli e dei luoghi a loro associati. Completano il testo brani e preghiere della tradizione religiosa, scritti dell'antropofoso Rudolf Steiner e molto altro: tale abbondanza di rimandi dà luogo a una bibliografia variegata (in appendice) che amplia il bacino d'utenza del libro.