Il Foglio Letterario Edizioni: Narrativa
Cento milioni di mosche
Dino Del Ciotto
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 200
Vittorio è un ragazzo, a detta di tutti, apatico e inconcludente, e lui sembra sguazzarci in questa definizione... Ma un giorno si trova improvvisamente a dover fare i conti con un problema grosso e solo una settimana per porvi rimedio. Dovrà inventarsi qualcosa e anche in fretta. Inizia così una sfrenata e tragicomica corsa contro il tempo che lo vedrà avere a che fare con improbabili biografi di Federico Fellini, inesistenti zii hollywoodiani, feroci produttori di film pornografici, avvocati vendicativi, vecchietti lanciatori di dentiere e due imbranati killer pronti a farlo fuori. Da tutto ciò scoprirà l'amore.
Quei ragazzi della 260 Street Crew
Maurizio Alberico
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 70
Erano i primi di giugno. Correva l'anno della fine del mondo. E mentre alcuni si ostinavano a costruire bunker sotterranei e a trovare posti che li avrebbero salvati dal fatidico 21/12/2012, altri, come me e quella banda di amici scellerati, avevano in mente un'unica preoccupazione: gli esami di maturità.
Quando correvo su e giù per l'Italia dietro ai Litfiba. Diario di viaggio di una fan girovaga
Federica Marchetti
Libro
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 150
"Non amo i libri autobiografici, li tollero unicamente di grandi personaggi e leggo solo quelli scritti dai miei beniamini, scrittori, musicisti e attori che amo e seguo. Non ho mai tenuto un diario né ho mai pensato di scrivere le mie memorie. Non sono un personaggio né persona così interessante da intrattenere con il racconto della mia vita. Niente di più banale e noioso. Sarebbe anche presuntuoso e questo non voglio che sia. Eppure c'è un periodo della mia vita che vorrei mettere nero su bianco, solo per ripensarlo con ironia e raccontarlo. Ora ho deciso che il momento di scrivere di quegli anni con affetto è arrivato e di rispondere all'insistente domanda che mi si rivolge da allora. 'Dai perché non scrivi qualcosa su quegli anni passati dietro ai Litfiba?'".
Vintage. Diciannove pezzi fuori catalogo
Luca Nardini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 120
Ogni bambino, si sa, vive in un mondo a parte, isolato come in una bolla di sapone tenuta su da un incantesimo. Il difficile viene poi, nel corso degli anni, perché non lo dimentichi più. Ogni cosa si tinge di sogno e soltanto per questo diventa una cosa vera. Dunque immagina così anche la tua vita.
L'undicesima e altre storie
Raimondo Raimondi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 140
Rosetta, nata in quel di Ramacca e poi cresciuta in vicoletti oscuri e maleodoranti, dove la luce del sole non poteva filtrare, troppo presto iniziata alla violenza e al sesso, prima dal padre, poi dal compare di cresima, fu lei, Rosetta, l'undicesima vittima del coltello da funghi d'Aspromonte.
Accenni d'autunno
Antonio Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 130
Piani paralleli, manipolazione, scarti di memoria; due universi distanti, quello dei Nerth così falso e corruttibile e l'altro, quello degli Elth, almeno in apparenza così bello e incontaminato; memorie, solo scarti di memorie per costruire un sogno a occhi aperti, e lui era il protagonista, pensava Isaac, mentre camminava sperando di arrivare incolume agli altopiani.
To jest. Ediz. italiana
Fabio Izzo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 200
"Mi aggiro, curioso, per i cantieri. Il sole mi spara in faccia dei raggi che non ho mai visto così obliqui. Il rumore di sottofondo non esiste. Il sottofondo qui è in primo piano. Il trapanare e il martellare, i cigolii vari. Lavorano o ci stanno provando. Chissà quale commessa portano a termine. Poppe e prue destinate a salpare. Quando passo tra loro rallentano il ritmo. Ho già fatto due o tre scatti, ma non so distinguere una poppa da una prua. Ho fatto due o tre fotografie in controluce. Città di lame, rese più taglienti dal riflesso del sole. Il sole oggi é il coltello che taglia, limita, circuisce, seduce. Fotografo cose di cui ignoro il nome. Sull'aereo mi sono imbattuto in due parole: To jest. Stando al manuale di polacco significa questo è. Ho anche scoperto che in inglese 'To jest' significa scherzare."
Appunti di un naufrago sentimentale
Simone Manservisi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 190
Naufragio. È la metafora dietro la quale si cela il leitmotiv di quest'opera scritta in prima persona dall'autore-protagonista; naufragare è anche il pretesto per affrontare temi universali e delicati quali l'amore, il sesso, i rapporti umani, lo scorrere del tempo, la crescita caratteriale, l'evoluzione spirituale. Quando si perde l'orientamento e si va alla deriva in mezzo al burrascoso oceano della vita, su una zattera fatiscente, significa che è giunto il momento di resistere, perché le tempeste si placano sempre e rendono gli uomini più forti.
Vado via. Now I walk
Giovanni Maiolo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 160
Polonia, Ucraina, Malta, Lettonia, Lituania... si parte di nuovo. Ci si immerge nelle lenzuola umide di altri occhi incontrati per caso, ci si ubriaca per riscaldare l'anima dal freddo di quella solitudine indispensabile per i viaggiatori veri. Ci si stordisce di note jazzate dentro cantine sperdute e fumose e si trascorrono ore, in attese senza fine. Attese di una risposta, di una carezza, di un cielo nuovo da scoprire. Di qualcosa che riempia il cuore, gli occhi e le mille pagine bianche ancora da scrivere. Qualcosa per cui fermarsi, ancora un po'. Ma solo un po'. perché, finita l'ultima pagina, è già tempo di ripartire.
Maschio e femmina li creò
Alessandra Altamura
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 240
Il mondo stravagante di una casa famiglia per disabili psichici fa da cornice alle storie di cinque personaggi: Arianna, Antonio, Carlotta, Fabrizio e Marcello. In modi diversi le loro esperienze sono sfuggite al controllo delle istituzioni religiose, politiche e sociali, di cui subiscono i comandamenti e il disinteresse. Mentre nelle alte sfere del dover essere si decidono i principi dell'esistenza, che la società borghese ha adottato come regole del ben apparire, la vita reale si nasconde nelle case mobili di un campo nomadi, nel reparto di malattie infettive di un ospedale, nel segreto di un confessionale, tra i banchi di una scuola serale, tra le cassette di frutta e verdura di un negozio, tra i tavoli di un ristorante...
Il decalogo. Dieci racconti per violare i comandamenti di Dio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 200
I Dieci Comandamenti appaiono come precetti lontani, distanti nel tempo e dalla quotidianità della vita. Per alcuni rappresentano soltanto un ricordo dei giorni del Catechismo e si legano a immagini di vecchie suore vestite di nero. Eppure il Volere di Dio è cresciuto con noi: se da bambini faticavamo a rispettare precetti come "ascolta quel che dicono il papà e la mamma" o "non dire le bugie", crescendo abbiamo familiarizzato con azioni e desideri che non immaginavamo appartenerci, come "Non avrai altro Dio all'infuori di me" o "Non uccidere". Norme e precetti che ci vincolano come obblighi o comportamenti che scegliamo liberamente di tenere se vogliamo camminare nella luce di Dio? Questo è l'altalenante equilibrio su cui si regge la nostra vita. Gli autori dei racconti di questa raccolta dimostrano come i Comandamenti siano ancora attuali e come l'uomo non riesca ad allontanarsi dalle forme, sempre nuove e rinnovate, in cui si manifesta il Male. Voi... quali comandamenti avete violato?
Mi ricordo
Carlo Saffioti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 140
Una biografia davvero variata, questa che ci offre Carlo Saffioti. L'adolescenza con le sue tipiche timidezze ed i primi amori. Un bel periodo nella Parigi di Sartre e un'occhiata al '68 studentesco. Le spedizioni in autostop, in campeggio, con la roulotte. Un fruttuoso lavoro in ambito commerciale e i suoi risvolti negativi. Tanti viaggi in Grecia, quasi una guida turistica. L'impegno nel pubblico impiego come Segretario Comunale, la lotta alla corruzione e le idee per una gestione manageriale. L'insegnamento all'università, la formazione e direzione del personale, la motivazione professionale. L'invenzione di una newsletter e di un sito internet dedicati ai colleghi. I difficili rapporti tra politica e gestione. Con una scrittura fresca e piena di humour l'autore ci racconta la sua vita regalandoci una quantità di osservazioni pratiche che possono divertirci e magari farci scoprire qualcosa a cui non avevamo ancora pensato.