Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Foglio Letterario Edizioni: Narrativa

Modigliani, l’amore & Paris

Patrice Avella

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 300

Una passeggiata romantica di Paris e Livorno dove ha vissuto Modigliani. Storia dell’Arte, certo, ma soprattutto la biografia delle donne ispiratrici e muse del mitico artista toscano, che hanno frequentato con Amedeo i quartieri della “Ville Lumière” e dove hanno apprezzato la gastronomia delle tradizionali Brasseries di Montparnasse.
16,00 15,20

La primavera di Bucinella. Bucinella, 25.000 abitanti (circa)

Federico Guerri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 570

"Bentornati nella cittadina più strana d'Italia. Bentornati a Bucinella. Durante l'inverno, avete conosciuto la città, da nord a sud: dagli stabilimenti balneari del Rione Spazzacque fino al Ponte della Chiacchiera, dalle baracche di Serpenseno al Porto della Buia. In primavera, molti dei segreti della città verranno svelati. Bucinella è una mappa/esperimento letterario che si crea al ritmo di un racconto al giorno su una pagina Facebook invadendo blog, antologie, libri a fumetti e giochi di ruolo. È, soprattutto, un affresco coerente in cui ogni strada confluisce nell'altra dando l'impressione di un labirinto che, visto dall'alto, si rivelerà nella sua semplicità. Sentitevi liberi di perdervi."
16,00 15,20

L'inverno di Bucinella. Bucinella, 25.000 abitanti (circa). Volume Vol. 1

Federico Guerri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 400

"Gemma nascosta persa tra le acque blu profondo del litorale toscano e colline nere come l’inchiostro, la cittadina di Bucinella è il luogo che non sapevate di voler visitare finché una voce di bambino non vi ha sussurrato il suo nome nel dormiveglia causandovi, oltre a un brivido improvviso, la precisa sensazione che quella che abitate non è la vostra casa e che dovreste essere altrove. Bucinella è una città-biblioteca vivente in cui ogni genere, stile e forma letteraria può incontrarsi e lo fa. In cui si deve stare attenti a cosa si desidera perché i sogni sfrigolano come energia elettrica e tendono ad avverarsi con esasperante regolarità. È una mappa/esperimento letterario che si crea al ritmo di un racconto al giorno su una pagina Facebook e un profilo di Instagram, invadendo blog e antologie, grazie alle parole di chi, per scommessa con se stesso, la scrive e di chi, leggendo, decida di visitarla riempiendo i vuoti della narrazione. È, soprattutto, un affresco coerente in cui ogni strada confluisce nell’altra dando l’impressione di un labirinto che, visto dall’alto, si rivelerà nella sua semplicità. Perciò, siate i benvenuti in Città. Sentitevi liberi di perdervi".
15,00 14,25

Magniverne

Maurizio Cometto

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 310

Magniverne è un paesino sperduto fra le montagne di un Piemonte cupo dove i bambini giocano nei prati accanto a incubi che attendono nelle profondità dei fiumi e si nascondono nel ventre buio delle foreste. Magniverne è un luogo di predestinati, di memorie, di sdoppiamenti. Magniverne e i suoi confini che sono luoghi del passaggio verso l'età adulta, il suo cuore di fiaba fantasiosa e terribile, i suoi esorcismi e le sue avventure. Magniverne è il versante gelido, in ombra della provincia italiana: le case stregate non si contano e i luoghi innominabili sono invasi dai rovi, e ogni pietra nasconde una storia dimenticata. Magniverne è l'immaginario paese protagonista di questa antologia, il fulcro del realismo magico di Maurizio Cometto che ci conduce per mano nei meandri dell'oscurità per svelarcene i segreti.
16,00 15,20

Siamo gli eroi del circo

Alessandra Altamura

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 100

Talal è un ragazzo siriano di diciannove anni, scappato da Aleppo insieme alla sua famiglia, di tradizioni musulmane. Si è rifugiato a Mardin, in Turchia, a pochi chilometri dal confine con la Siria. Studia per diventare un medico, ma nel tempo libero si dedica alla sua grande passione, il circo. Anush è una ragazza armena, che abita come Talal nel quartiere di Midan ad Aleppo, finché non arrivano i bombardamenti, le esplosioni, la paura, per cui anche la sua vita cambia improvvisamente e inevitabilmente. Le vicende drammatiche della guerra sullo sfondo sono la triste cornice in cui si collocano le emozioni, le scoperte, i sogni di una giovinezza che, nonostante sia rischioso persino immaginarla, sa riemergere forte e viva dalle macerie, urlando a chiara voce il desiderio di riprendersi il tempo perduto e lo spazio negato.
12,00 11,40

Leggende dell'arcipelago toscano

Gianfranco Vanagolli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 100

10,00 9,50

A Parigi

Carlo Saffioti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 300

Un romanzo - questo di Saffioti - che ci regala la possibilità di vivere nella meravigliosa Parigi dei primi anni '60, seguendo un ragazzo alla ricerca di se stesso. Un giovane che, solo alla fine, riuscirà a capire la vera ragione della sua passione per il viaggio.
15,00 14,25

L'equivoco

Raffaello Mori Pometti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 80

Un breve racconto di Mori Pometti nel quale il sogno si intreccia con i ricordi più amati di una vita vissuta intensamente, disegnando immagini che ci raccontano chi è l'Autore, nel suo intimo.
8,00 7,60

Narrativa del dissesto. Autori alessandrini raccontano la città

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 80

10,00 9,50

Viaggio in bianco e nero

Alessandra Altamura

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 370

Celeste è una donna bianca, ma la sua anima si è formata nel cuore dell'Africa. Vive a Firenze, qui insegna danza e percussioni africane. Bamba è un uomo nero, ma è cresciuto a Milano, dove fa il giornalista. Entrambi viaggiano per lavoro, ma soprattutto per l'instancabile desiderio di ricerca, di conoscenza, di verità. Drissa è un bambino originario di un piccolo villaggio della Costa d'Avorio. Arriva sulle coste italiane come profugo a bordo di un barcone e, rimasto orfano, viene accolto in una Comunità per minori. Queste tre vite si incontrano attraverso il viaggio...
16,00 15,20

Parlavamo alla piombinese

Gordiano Lupi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 194

Quasi prendendo per mano il lettore, l’autore spiega con certosina meticolosità la genesi a chi non ha vissuto lo scaturire di “modi di dire” che oggi si trova di fronte quasi ogni giorno. E pazienza se l’intercalare della nuova epoca non è più esattamente quello del “Parlavamo alla piombinese” che dà il titolo al libro. In ogni caso, molto gli va vicino e conserva le sue originalità. Dunque questo è un libro utile non solo per chi è piombinese, maremmano, elbano o di uno dei paesi della Val di Cornia, perché regala elementi di conoscenza anche a chi da queste parti viene in vacanza o è curioso di conoscere l’evoluzione di usi e costumi. (…) Ecco, se proprio devo definire questo libro nel modo più semplice possibile, lo potrei presentare come un ponte tra epoche diverse per aiutare a comprenderle meglio, per conoscere il passato e apprezzare con efficacia il presente. Un ponte da percorrere a passi lenti, immersi in una lettura che vi porterà in un mondo che potreste aver vissuto direttamente o solamente abbracciato attraverso i ricordi di genitori, nonni o bisnonni. Per poi tornare indietro e sentirvi più ricchi.
15,00

Memorie di una maestra

Liafranca Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 92

Un “prezioso gioiellino”, ricco di vita, ricordi, aneddoti, tenace passione e spirito creativo che caratterizzavano molte maestre. È un racconto della scuola nel tempo, tra criticità e risorse. Racconta della formazione dei nostri concittadini, delle loro vittorie, ma anche delle loro fatiche. Racconta la storia di una maestra, Liafranca, che ha formato tantissimi giovani, riuscendo anche a scalfire l'animo dei meno predisposti allo studio e alla scuola, accompagnandoli, con tenerezza e perseveranza, alla licenza elementare.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.