Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Foglio Letterario Edizioni: Narrativa

Caciucco alla livornese. Bischerate notturne senza pretese e contorno di schizzi di libeccio

Marcello Saffioti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 226

Queste piccole, innocenti bischerate non hanno ovviamente la pretesa di costituire un libro di poesie o di brevi racconti, anche perché chi le ha scritte lo ha fatto solo per puro diletto, come si conviene ad un parvenu della scrittura. Sono state scritte di getto, istintivamente, emozionalmente, in un momento un po’ particolare per tutti noi quando la pandemia da covid 19 ci costringeva a una forzata reclusione e ad un viaggio retrò nei meandri della nostra memoria. Vuole solo essere un piccolo atto d’amore dovuto a una città (al suo mare, al suo vento) piena di pregi e di difetti, ma unica nel suo genere e che, in nessuna altra parte del mondo, potrà mai essere replicata.
15,00 14,25

Alla velocità di un cavallo al galoppo. Ediz. italiana e francese

Louis Salvatore Bellanti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 340

"Louis Salvatore Bellanti ci incanta e ci confonde con particolari a prima vista banali, di peso irrilevante, ma che riescono invece a catturarci e rapirci. I suoi personaggi sono come sempre molto ben disegnati, di una fragilità così accentuata da renderli seducenti. Mi piace questa fragilità fatta di esitazioni, di sottintesi, di desideri non sempre confessati, di tormenti, di sentimenti a volte contraddittori. Come se l’ambiguità della vita costituisse la sostanza stessa delle sue opere. I dialoghi poi sono netti e veloci. Forse è questo lo stile saper attenersi all'essenziale. Alla velocità di un cavallo al galoppo, una melodia che risuona ancora in un angolo della mia testa." (Patrice Leconte, regista francese)
16,00 15,20

Piombino in musica

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 380

Una città nel cuore. Una canzone del cuore. Gordiano Lupi e Giulia Campinoti sono i direttori di un’orchestra che suona una stupenda sinfonia. Autori presenti: Stefano Giannotti, Francesca Lenzi, Anna Porciani, Federico Regini, Patrice Avella, Emilio Guardavilla, Roberto Mosi, Fabio Izzo, Rita Gallarate, Francesca Ghezzani, Gordiano Lupi, Lucilla Lazzarini, Carla Magnani, Gabriella Gabbrini, Andrea Fanetti, Paolo Palmieri, Francesco Berti, Giulia Campinoti, Federico Botti, Miria Signori, Elsa Bagnoli, Raffaele Basile, Maria Gestri, David Manzi, Enrica Ficai Veltroni, Luca Carrara, Luca Pallini, Andrea Gozzi, Vincenzo Trama, Stefano Ferrini, Alessandro Adamo, Nada Quiriconi, Silvia Vancini, Marco Bracci, Patrizia Lessi, Chiara Pasquinelli, Alessio Lucignoli, Tiziano Ticciati, Beatrice Bargiacchi, Marco Miele, Cristina de Vita, Riccardo Marchionni.
15,00 14,25

Raccontare Campiglia 2021

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 320

"Quinta edizione di Raccontare Campiglia. Il 2021 segna il raggiungimento del primo lustro per quest’appuntamento con la narrativa di chi ama scrivere e di chi ama leggere Campiglia Marittima attraverso le pagine di questa antologia. La forza di questa raccolta narrativa sta nella condivisione empatica di percezioni ispirate da questo borgo, percezioni che permettono l’incontro dell’inventiva creativa di chi scrive e dell’emotività di chi legge. Non vi è infatti racconto, non vi è storia che non abbia affondato le proprie radici in emozioni che Campiglia ha suscitato anche ad un solo passaggio. Tutte queste sensazioni sono trasfuse dai narratori nei loro racconti e donate a quanti, sempre più numerosi, decidono di conoscere questo borgo maremmano anche attraverso le pagine dell’antologia Raccontare Campiglia." (Anna Maria Scaramuzzino)
16,00 15,20

Il figlio di capo bianco

Ennio Fulcheris

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 150

Ennio Fulcheris, figlio di Aldo "Capo Bianco" e la sua storia: dalla amata città natale Savona fino ai giorni nostri. La guerra, l'occupazione germanica, i partigiani, l'arrivo a Piombino, il calcio in prima squadra con amici poi diventati famosi calciatori ed allenatori, lo stabilimento e gli altiforni, Radio Piombino Centrale e la gestione del Bar Nazionale fanno di questo libro una piacevole lettura che richiama scenari perduti ma di grande rilievo.
12,00 11,40

Storie felsinee. I 34 racconti di Bologna

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 380

16,00 15,20

Sempre Avanti. Cento anni di calcio, acciaio e politica a Piombino (1921-2021)

Paolo Ceccarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 280

Undici maglie nerazzurre in campo, un pubblico di operai sugli spalti, le ciminiere sullo sfondo. Cento anni fa nasceva l'Unione Sportiva Sempre Avanti Piombino, la squadra di calcio della città dell'acciaio, una delle capitali italiane del movimento operaio e della sinistra. Fin da subito le sorti della società appaiono legate in modo indissolubile a quelle delle industrie piombinesi, in particolare della Magona e delle Acciaierie. Quando la siderurgia ha il vento in poppa, i nerazzurri inanellano successi, fino a giocare all'inizio degli anni Cinquanta un campionato da protagonisti in Serie B, arrivando a sconfiggere la Roma in una partita entrata nella storia e ad accarezzare il sogno della Serie A.
15,00 14,25

Satanassi e belle signore. Racconti del paranormale

Raimondo Raimondi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

I racconti di Raimondo Raimondi sono creature della notte nascoste negli anfratti di un cervello creativo. Storie brevi che, a volte, hanno un tessuto complesso ma gestito in una sintesi linguistica, altre volte esprimono sentimenti di una immediatezza che si condensa in uno squarcio narrativo, in una veloce emozione. Ancor più trattandosi di un tema, quello dell'horror o del paranormale, in cui la suggestione e la sorpresa arrivano di getto, nell'immediatezza di poche pagine, all'interno delle quali si consuma ogni vicenda. Racconti popolati da streghe, medium, satanisti, “belle signore”, lupi mannari, vampiri e succhiasangue, accanto ai tanti mostri umani protagonisti del nostro quotidiano, che nulla hanno da invidiare alle creature orribili che infestano gli incubi notturni. Perché, per dirla con Joseph Conrad, "non è necessario credere in una fonte sovrannaturale del male: gli uomini da soli sono perfettamente capaci di qualsiasi malvagità".
14,00 13,30

Internati. Bauscia ai tempi del Covid

Alessandro D'Anna

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 140

Dal giorno in cui è stato scoperto il focolaio di Codogno tutto è cambiato. L’isolamento dovuto al lockdown e la malinconia che ne è conseguita, sono diventati fonte di ispirazione per ripercorrere gli anni, dall’infanzia alla maturità, passati al fianco dell’Inter, in Italia e in Europa. Vincere o perdere non conta, perché vivere il calcio è condivisione e fedeltà ai colori della propria squadra soprattutto nei momenti più difficili. Lo smarrimento per la chiusura degli stadi, la scoperta di rumori mai percepiti prima come quello della palla che tocca la rete hanno caratterizzato questo particolare periodo. L’internamento ha riportato alla memoria un susseguirsi di esperienze di vita, un mondo fatto di momenti di passione e goliardia percorsi da stati d’animo spesso contrastanti dove il cuore è l’assoluto protagonista. Il calcio moderno, gli stadi chiusi e la sterilità delle partite guardate in streaming hanno richiamato la nostalgia per un calcio che non c’è più.
12,00 11,40

Um perfeito idiota

Frank Iodice

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 210

15,00 14,25

La campagna ha mille occhi

Achille Signorile

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 130

Il romanzo racconta l’impervio transito dalla giovinezza alla maturità, che si consuma attraverso il fallimento del matrimonio del protagonista con una ragazza molto giovane, dunque acerba, desiderosa di affetto e di premurose attenzioni ma incapace di intrattenere un effettivo dialogo con il consorte, e il successivo legame con una donna di qualche anno più grande di lui, ricca della saggezza e della sensibilità che soltanto le dure prove della vita permettono di acquisire. Un transito che, per giungere a compimento, deve però superare un formidabile ostacolo le cui le radici affondano nell’età verde del protagonista.
12,00 11,40

Nuvole passanti. Memorie di una generazione tra Piombino e dintorni

Andrea Fanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 260

Questo è un romanzo di memorie dal retrogusto amaro. Non c’è una trama vera e propria piuttosto la narrazione dello scorrere di otto affluenti verso il fiume più grande. Nel 1969 alcuni ragazzi partecipano ad una festicciola da ballo come se ne facevano tante allora e da quel momento andranno avanti in un raccontarsi autocritico verso chi voleva cambiare il mondo ed è stato cambiato da lui. Rivivranno le contraddizioni che hanno caratterizzato quegli anni con la consapevolezza di non aver tratto lezione dalla storia o come dice uno di loro, di aver combattuto una Resistenza smettendo di fare il partigiano. Alla fine le loro esistenze si perdono nell’immensità del tempo come fanno nel cielo le nuvole passanti.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.