Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Foglio Letterario Edizioni: Narrativa

Dalla lettera al computer. Un dialogo a più voci

Anna Lanzetta

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

Un'esperienza di insegnamento innovativo sia sul piano umano che professionale, raccontata dai ragazzi attraverso lettere ed e-mail. Un susseguirsi di dialoghi che rendono protagonisti gli stessi ragazzi alla luce della bellezza fatta di storia, letteratura, musica e arte.
14,00 13,30

Il fantastico Mr. Snack

Il fantastico Mr. Snack

Paolo Merenda

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 72

7 storie in bilico fra esoterico, fantastico e distopico; fra parodia, malinconia e satira. Un crossover fra il Paolo Merenda ultraquarantenne e il Paul Snack tredicenne.
9,00

Le immaginate

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 466

“I sei personaggi” di Pirandello erano “in cerca di autore”. Immaginiamo, al contrario, personaggi femminili della letteratura, del cinema, delle opere musicali, delle arti, ormai autonomi dai loro autori, che scalpitano, vivono di vita propria, reclamando libertà di parola. Un po’ come Pinocchio che, appena presa vita attraverso le mani di Geppetto, scappa per andare incontro al mondo. Con questa antologia abbiamo voluto raccontare, in forma di monologo, donne non reali, ma nate dalla fantasia dei loro autori. Per noi, però, altrettanto vive. Quante eroine ci sembra quasi di conoscere oltre le pagine che le racchiudono. Ormai fanno parte del bagaglio culturale di ciascuno di noi, sono diventate vecchie conoscenze, talvolta care amiche. E in grado di dirci ancora tante cose. Questa raccolta di racconti vuole, ancora una volta, valorizzare l'opera delle donne nel corso della storia, anche quelle immaginate da altri nella scrittura, nella musica, nelle arti. Ognuna di queste 52 eroine, acquista una vita propria attraverso il monologo che ogni autore ha scritto per lei e che, pur rifacendosi alla storia del personaggio, si colora di un tono del tutto personale e fantasioso.
18,00 17,10

Io sono vita!

Bruno Panebarco

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 330

"Non avevo mai pensato che la vita mi dovesse qualcosa. Io che porto questo nome da quando sono nata, ho sempre combattuto perché almeno il diritto di sopravvivenza mi fosse garantito. Io, Vita Fiorenza Clara Giacosa, quel diritto me lo guadagnai col sudore e con il sangue, ricevendo e dispensando violenza e morte. Non ho scelto di nascere in un mondo senza luce e senza speranza, dilaniato dalla fame e dalla povertà, dalla guerra e dalla barbarie. Ho solo fatto ciò che dovevo per salvarmi la pelle. Ho imparato a essere cane di strada o lupo, spesso solitario, ma sempre famelico, poiché mangiare è fondamentale per sopravvivere, e rispondere colpo su colpo a chi vuole sopraffarti è l’unico modo per non soccombere."
16,00 15,20

L'inconsistenza dei giorni

Rino Negrogno

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 220

Il professor Camillo è perdutamente innamorato della baronessa Elvira degli Archi Cervi ma il suo è un amore impossibile poiché non è un aristocratico, e in realtà questo è il problema minore, la baronessa infatti è deceduta, diciassettenne, ormai da centotrentatré anni. Incantato davanti alla fotografia apposta sulla sua lapide non si avvede dell’orario e resta chiuso nel cimitero dove incontra un fantasma. Suo figlio Jonathan nasconde un angosciante segreto; la relazione con sua moglie Virginia non funziona; Camillo decide di attraversare una finestra spazio temporale per tornare nel passato e sistemare alcune faccende. Esiste un luogo a Trani, sotto il Belvedere, procedendo da via Venezia in direzione del Lungomare Cristoforo Colombo, scendendo verso la città e contando sei panchine, è quella ingrottata nello speco più profondo, dove questa finestra si può attraversare.
15,00 14,25

Il fantasma di Alessandro Appiani. Le voci lontane

Gordiano Lupi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 180

Aldo Zelli ha scritto il racconto "Le voci lontane" in Libia, nel 1950. Nel 1986 l'ha ripreso per dargli un finale diverso. Gordiano Lupi nel 2008 rileggere il racconto e usa il personaggio femminile per scrivere un romanzo che racconta anche la figura storico-leggendaria di Alessandro Appiani. Un giallo serrato dai risvolti fantastici ambientato tra Salivoli e Piazza Bovio, persino in via Garibaldi e in via di Malpertuso. Finale a sorpresa, come da tradizione mistery. Il romanzo nel 2023 è diventato un film girato da Stefano Simone, che è uscito prima del libro.
14,00 13,30

Raccontare Campiglia 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 220

Raccontare Campiglia VI edizione. Un successo, una vittoria che affonda le radici nel legame che gli scrittori scoprono ogni volta nuovo e originale con questo borgo medievale. Venticinque racconti per il piacere di essere parte di un progetto che descrive il paese in tempi, mondi e situazioni uniche, attraverso le vibrisse di un gatto, le radici di un albero secolare, le ataviche memorie di un anziano, il cuore palpitante di due innamorati, le muffe delle sue pietre e gli occhi sempre vispi e accesi delle sue finestre. La vittoria di un progetto che si realizza nel nome di Campiglia Marittima protagonista di mille avventure che travalicano il tempo e le sue mura e iniziano con queste pagine il loro viaggio nel mondo.
16,00 15,20

Il prezzo da pagare. Storie di donne e uomini ribelli, quando lo sport diventa lotta per i diritti umani e civili

Stefano Tamburini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 215

Non c’è solo l’orgoglio contro il pregiudizio, perché sarebbe fin troppo semplice se in qualche modo, alla fine, non arrivasse un conto, un prezzo da pagare. Spesso, anzi quasi sempre, molto alto. Perché non ci sono mai autostrade nella corsa verso il progresso, non ci sono quasi mai porte aperte quando c’è da chiedere rispetto, eguaglianza, giustizia e libertà. Anche nei Paesi cosiddetti dei “giusti”, quelli dove si va a votare e si sceglie chi governa, non sempre è tutto scontato, tutto “gratis”. E dunque c’è sempre un obolo, un pedaggio che diventa gabella per chi decide di combattere per diritti fondamentali, quelli umani, quelli della civiltà. In questo libro ci sono 30 storie di ribelli, in gran parte poco conosciute. Non è solo un modo per dire grazie a queste persone, è un recupero di avventure per elevare i ricordi a testimonianza. Vivere “con” i ricordi e non “di” ricordi aiuta a preservare il futuro dagli errori del passato. Appunto, a tramutare gli esempi in memoria. E la memoria conta, dobbiamo farne buon uso. Tutti quanti.
14,00 13,30

Alle corti dei re

Alessandra Altamura

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 260

Alfio e Irma abitano in una tipica corte lucchese e, da quello spazio comune che unisce le case e, come un filo sottile ma indistruttibile, anche le vite, commentano l'evolversi della pandemia, le storie vicine e lontane, le gioie e le catastrofi comuni e meno comuni. Uno sguardo semplice e popolare, che tocca tutte le sfumature della generosità e della malignità, della comicità e della sofferenza, dell’ignoranza e della condivisione. La realtà quotidiana della corte si pone come una sorta di cornice e di collegamento invisibile tra i racconti, due per ogni capitolo, che rappresentano i diversi e talvolta persino opposti punti di vista in gioco. Tutto è umano e, in quanto tale, se non giusto per i dettami della vetusta morale, senz’altro comprensibile per chi guarda con il cuore. I testi in prosa sono intervallati da poesie che sanciscono come una cerimonia solenne la verità di ogni storia, la credibilità e l’autorevolezza che risiede in ogni dolore, in ogni passione, in ogni tormento, in ogni emozione.
16,00 15,20

Ucraina, appunto una guerra. La vita scorre fuori dai margini

Fabio Izzo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 110

Cracovia, febbraio 2022. Un esodo biblico invade la città. Un triste fiume di gente in fuga dalla guerra, che vaga senza meta, dorme allo stadio o in stazione, tra la ricerca di un alloggio e di un'offerta di lavoro. Un fiume che si agita alla ricerca di documenti, passaporti e soldi, euro, złoty e dollari. Un moto continuo da Est verso Ovest alla ricerca della salvezza, alla mercé di approfittatori e burocrati che nel disfacimento globale riescono a trovare sempre nuove procedure per etichettare, classificare, registrare, tradire e sfruttare per poi dimenticare e abbandonare queste persone al loro destino. Il testo si presenta come il racconto in prima persona di un giovane, che, dopo essere fuggito dall'Ucraina cerca di iniziare una nuova vita, raccogliendo le storie di Mila, Margot e altre per evitare che vadano perdute. Il protagonista troverà un impiego notturno in albergo, dove sarà dimenticato dalla storia.
12,00 11,40

Tra i colori dell’anima

Claudio Castaldello

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 140

Diciotto racconti brevi che aprono varchi nei cuori e nelle anime, storie di vita che offrono una chiave di lettura aperta con la possibilità del lettore di farne un proprio esercizio meditativo. Uno stile letterario originale che prende spunto da cronache e principi di realtà per poi lasciare spazio alla fantasia e creatività della narrazione. La connotazione del territorio bergamasco che ispira alcuni dei racconti con storie emblematiche della comunità, è un ulteriore tratto stilistico distintivo, coerente con l’impegno sociale dell’autore. Si propone con garbo la propria visione di fede e speranza cristiana, un coraggioso atto di coerenza, controtendenza e di particolare impatto anche per il lettore più scettico.
14,00 13,30

I giganti. Storia di basket e acciaio

Andrea Fanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 200

I Giganti è un racconto sui riscatti e sulle sconfitte, parla di vita e di morte, di libere scelte e di rinunce. Lo sport è il sogno, il lavoro è il dovere. Per Gianni il dovere è rimanere attaccato alle passioni per non uccidere il bambino che ha dentro. Michele invece non può permettersi il lusso di far vivere quel bambino, nella sua vita irrompe il lavoro duro, gli incidenti, la fatica. I giganti sono quei ragazzi altissimi che puoi incontrare in un campo di basket. I giganti sono gli impianti industriali come l’altoforno. I giganti sono quelli che si alzano la mattina presto, fanno un lavoro duro, eppure vanno avanti per guadagnarsi di che vivere anche a rischio della vita stessa. I giganti sono coloro che non smettono di sognare.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.