Il Mulino: Manuali
Questioni urbane. Caratteri e problemi della città contemporanea
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2013
pagine: 315
Scopo del manuale è fornire una rassegna critica e aggiornata delle principali questioni che hanno riguardato la città e le sue trasformazioni negli ultimi decenni, in Europa e in Italia. Ciascun capitolo fa il punto su una questione, offrendone una trattazione chiara e sintetica, idealmente divisa in tre parti: una prima parte è dedicata alla definizione ragionata del problema; una seconda parte fa il punto sullo stato degli studi in chiave comparativa, con approfondimenti su città italiane; una terza parte illustra i trend evolutivi e gli scenari futuri.
La cultura giuridica europea
Antonio M. Hespanha
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2013
pagine: 407
Dal Medioevo agli sviluppi del pensiero giuridico in età contemporanea, fino ai più recenti indirizzi del postmodernismo, il manuale presenta una sintesi complessiva di storia del diritto e delle istituzioni europee. Un panorama ampio e documentato, che mette in luce la fondamentale unità che, al di là delle varie declinazioni locali, contraddistingue l'Europa del diritto fin dalle origini.
Fondamenti di strategia
Robert M. Grant, Judith Jordan
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2013
pagine: 440
Proponendo un approccio integrato che mette a frutto i contributi di economia industriale, teoria delle organizzazioni e analisi finanziaria, il manuale fornisce i concetti, gli schemi teorici e le tecniche necessari per adottare decisioni strategiche ottimali. Grazie alla chiarezza espositiva, alla sintesi della trattazione, all'attenzione dedicata a casi concreti il testo presenta caratteristiche di grande accessibilità e consente un proficuo utilizzo immediato a studenti e manager. T
Sociologia della famiglia
Chiara Saraceno, Manuela Naldini
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2013
pagine: 320
Il manuale fornisce gli strumenti per comprendere le trasformazioni della famiglia in Europa, in Occidente e in altre società; i rapporti tra i sessi e le generazioni; i modi in cui la famiglia è stata definita e regolata in passato e nell'epoca contemporanea; le forme di interdipendenza tra organizzazione familiare, sistemi economici, mercato del lavoro, modelli di welfare.
Psicologia generale
Luigi Anolli, Paolo Legrenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2012
pagine: 408
Questo manuale, qui presentato in una nuova edizione aggiornata, offre un panorama chiaro e completo della psicologia generale nei suoi diversi aspetti: dimensione storica, nozioni di base, teorie fondamentali, esperimenti classici, problemi applicativi. Nella visione degli autori la psicologia esce dai confini strettamente accademici per svolgere un ruolo cruciale nelle società multiculturali, sempre più complesse e caratterizzate da un ritmo accelerato di cambiamento. In questa prospettiva hanno privilegiato, accanto ai temi tradizionali, approcci più avanzati connessi ad esempio con le nuove tecnologie.
Economia delle imprese di assicurazione
Alberto Floreani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2011
pagine: 218
Questo volume introduce al mondo delle assicurazioni private e in particolare all'economia e alla gestione delle imprese di assicurazione. Si propone di costituire un valido supporto didattico per i corsi universitari di economia delle imprese di assicurazione e si rivolge altresì a coloro che, al di fuori dell'ambito universitario, desiderano avere una visione complessiva, seppure introduttiva, del funzionamento del settore assicurativo. Il testo è molto completo: nella prima parte si introduce l'economia delle assicurazioni, cioè si descrive in modo stilizzato il funzionamento dei mercati e degli agenti economici che vi operano con lo scopo di cogliere la sostanza dei problemi analizzati. Nella seconda parte si passa dalla visione propria dell'economia ad un descrizione più articolata e realistica dei mercati e dei prodotti assicurativi. Nella terza parte ci si sofferma sull'impresa di assicurazione, sulle sue attività e, in particolare, sulle condizioni di equilibrio economico, finanziario e patrimoniale della gestione.
Storia dell'antropologia
Robert Deliège
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2008
pagine: 253
La storia dell'antropologia è più complessa e ricca di quanto suggerito da approcci che la riducono a tradizioni culturali radicate in un determinato paese (a seconda dei casi la Gran Bretagna, la Francia o gli Stati Uniti), se non addirittura a una sola corrente. Questo manuale offre un quadro articolato, comprensivo ed equilibrato della disciplina. A tale risultato si perviene presentando efficacemente una serie di opere etnografiche, pietre miliari nello sviluppo storico dell'antropologia, illustrate non solo nell'impianto teorico, ma anche e soprattutto nel lavoro sul campo, che qui è rilevante come forse in nessun altro ambito di ricerca. Queste caratteristiche rendono il testo particolarmente adatto ai corsi introduttivi destinati a fornire le conoscenze di base della materia.
La teoria sociologica contemporanea
Ruth A. Wallace, Alison Wolf
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2008
pagine: 280
Il volume offre l'opportunità di accostarsi alle principali teorie sociologiche contemporanee: il funzionalismo, la teoria del conflitto, le teorie della scelta razionale, l'interazionismo simbolico, la fenomenologia. L'attenzione delle autrici, focalizzata sui contributi apparsi dopo il 1945 e sui loro autori, si è spostata fino a ridosso del tempo presente, seguendo gli sviluppi dei vari filoni teorici, introducendo nuovi autori (ad esempio Luhmann, Giddens, Bourdieu, Boudon) e ampliando la trattazione alle nuove tendenze (ad esempio la sociologia del corpo, le correnti postmoderniste, le recenti teorie della scelta razionale, la teoria sociale dell'emozione, i contributi del movimento femminista all'interno dei vari approcci), attraverso le quali la riflessione sociologica si tiene al passo con le trasformazioni della società e della cultura.
Metodologia delle scienze sociali
Alberto Marradi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2007
pagine: 271
Frutto di un'esperienza pluridecennale di insegnamento e ricerca, questo manuale di Alberto Marradi copre un intero corso di metodologia delle scienze sociali. Saldo nell'impianto e stimolante nella presentazione, il testo fornisce sia gli strumenti fondamentali per padroneggiare la disciplina, sia numerosi spunti di approfondimento per quanti siano interessati ad arricchire il proprio bagaglio culturale al di là della preparazione di base.
Corso di diritto pubblico
Augusto Barbera, Carlo Fusaro
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2020
pagine: 560
Aggiornato alle ultime novità legislative e giurisprudenziali, il manuale offre un panorama articolato ed esaustivo dell'ordinamento costituzionale italiano. Vengono descritti in dettaglio i principali istituti, di cui si illustrano il funzionamento, i rapporti reciproci e la evoluzione nel tempo, senza mai tralasciare l'inquadramento storico-istituzionale. Sono forniti inoltre gli elementi essenziali dell'ordinamento internazionale e del diritto dell'Unione europea. Un ampio apparato di materiali utili per lo studio integra la trattazione. Edizione digitale su Pandoracampus.
Corso di diritto costituzionale
Augusto Barbera, Carlo Fusaro
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2020
pagine: 664
Aggiornato alle ultime novità legislative e giurisprudenziali, a cominciare dal referendum costituzionale sulla riduzione dei parlamentari, il manuale, giunto alla sua quinta edizione, illustra l'ordinamento costituzionale italiano nella sua interezza. Di esso sono descritti in dettaglio diritti, istituti di garanzia e organi: come funzionano, i reciproci rapporti, la loro evoluzione nel tempo, come si inquadrano nell'ordinamento internazionale e in quello dell'Unione europea. Un ricchissimo apparato di focus e di materiali permette di approfondire le tematiche affrontate nel testo, cui rimandano gli esercizi e le risorse per la preparazione all'esame disponibili in digitale su Pandoracampus.
Strumenti e percorsi di diritto comparato delle religioni
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2019
pagine: 304
Il manuale intende aiutare il lettore a conoscere, comprendere e comparare i sistemi giuridici di cinque religioni (buddhismo, cristianesimo, ebraismo, induismo, islam). Dopo un'ampia introduzione che spiega l'utilità del diritto comparato delle religioni, i suoi contenuti e la metodologia con cui condurne lo studio, seguita dall'esposizione delle fonti dei cinque diritti religiosi, sono affrontati alcuni argomenti rilevanti, esaminati in chiave comparativa, con particolare attenzione alle tensioni che intercorrono tra diritti delle religioni e diritti secolari (statali e sovranazionali).