Il Mulino: Strumenti
Management in adattamento. Tra razionalità economica e imperfezione dei sistemi
Roberto Cafferata
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2014
pagine: 400
La novità del volume sta nell'aver fatto emergere le connessioni logiche tra i processi evolutivi delle organizzazioni complesse e la "sistemicità" di alcune di esse. Viene condotta una riflessione sulle condizioni che devono ricorrere perché, in particolare, le imprese diventino sistemi razionali e sulla loro co-evoluzione con l'ambiente economico-sociale. L'adattamento è visto nella sua dialetticità, per cui nella continuità dello svolgimento aziendale sono previste sospensioni della razionalità delle decisioni e contraddizioni tra i comportamenti del passato e quelli del presente. Lo studio del rapporto impresa-ambiente si misura criticamente con l'evoluzionismo classico e il pensiero di Charles Darwin, mentre recepisce importanti stimoli dall'evoluzionismo contemporaneo che coglie l'impresa nel suo agire sistemico come soggetto, e non solo oggetto di cambiamento evolutivo.
Corso di psicologia dello sviluppo. Dalla nascita all'adolescenza
Anna Emilia Berti, Anna Silvia Bombi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2013
pagine: 455
Questo libro - di cui si presenta la terza edizione aggiornata - delinea un panorama completo dello sviluppo psicologico dalla nascita all'adolescenza secondo un punto di vista cognitivo, emotivo e sociale. Le quattro tappe di tale percorso - infanzia, prima e media fanciullezza, adolescenza - vedono il bambino transitare attraverso istituzioni educative diverse (dall'asilo nido alla scuola d'infanzia, alla scuola elementare e media) e si connotano per conquiste e problemi psicologici specifici. Con contenuti online sul sito Aulaweb.
Manuale di diritto amministrativo
Marcello Clarich
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2013
pagine: 512
Il volume offre un quadro organico e aggiornato del diritto amministrativo italiano alla luce dell'evoluzione che ha investito negli anni più recenti sia l'attività sia l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni. I temi vengono svolti tenendo conto della cornice costituzionale ed europea, quest'ultima sempre più rilevante, indicando i riferimenti normativi essenziali e fornendo, a uso didattico, esempi tratti dalla giurisprudenza o dalla legislazione.
Introduzione alla storia contemporanea
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2012
pagine: 456
Lo studio della storia contemporanea richiede la costruzione di un'"ossatura". Assai importanti sono quelli che si definiscono i "caratteri peculiari" di una determinata epoca: si tratta di quei fenomeni di portata generale che, con le loro specifiche dinamiche di evoluzione, ne costituiscono la "trama". La prima parte del volume mira così a fornire percorsi di comprensione basati sui grandi concetti della storia del XIX e del XX secolo. La seconda parte ne illustra quindi gli snodi cruciali: vale a dire "cesure" in cui si attiva una qualche rottura con il normale fluire degli eventi e che segnano "nuovi inizi". In questa edizione sono stati aggiunti capitoli sull'ambiente, sull'emergere dei Paesi orientali e sull'11 settembre.
Corso di scienza delle finanze
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2012
pagine: 531
Qui presentato in una nuova edizione aggiornata, il manuale offre una trattazione completa della scienza delle finanze, tenendo conto dei profondi cambiamenti intervenuti in materia di legge di bilancio, federalismo fiscale, evoluzione delle istituzioni comunitarie. Sono affrontati fra l'altro temi relativi al bilancio dello Stato, al sistema tributario italiano, al debito pubblico e al Patto di stabilità e crescita, alla riforma pensionistica.
Psicologia dell'adolescenza
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2011
pagine: 424
Questo volume fornisce un quadro complessivo delle conoscenze sull'adolescenza così come sono state elaborate dalla ricerca più avanzata. Ormai considerata un momento specifico e autonomo nello sviluppo psicosociale oltre che fisico e biologico dell'essere umano, l'età adolescenziale si caratterizza per una serie di problematiche fondamentali, relative sia ai compiti di sviluppo sia ai contesti sociali in cui l'adolescente si trova a vivere e a operare.
L'analisi strategica per le decisioni aziendali
Robert M. Grant
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2011
pagine: 583
Proponendo un approccio integrato che mette a frutto i contributi di economia industriale, teoria delle organizzazioni e analisi finanziaria, in questo volume Grant fa del vantaggio competitivo l'elemento portante nella formulazione di strategie efficaci. Che cosa è una strategia per le decisioni aziendali, quale contributo essa può dare a un'organizzazione, come distinguere una strategia buona da una cattiva: il manuale - qui presentato in una nuova versione rivista e aggiornata - fornisce una risposta rigorosa a tali interrogativi, senza mai tralasciare gli aspetti di concreta applicabilità.
Esercizi di macroeconomia. Guida allo studio del testo di Olivier Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi
David W. Findlay
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2011
pagine: 302
Questo volume costituisce un utile e aggiornato complemento all'edizione italiana del manuale di Olivier Blanchard, Alessia Amighini e Francesco Giavazzi ("Macroeconomia. Una prospettiva europea"). Si tratta di un eserciziario che, fornendo un'ampia gamma di problemi con le relative soluzioni dettagliatamente sviluppate, potrà consentire allo studente di applicare i principi fondamentali della teoria macroeconomica e di verificare il proprio livello di preparazione.
Diritto delle amministrazioni pubbliche. Una introduzione
Domenico Sorace, Simone Torricelli
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2010
pagine: 584
Il libro offre un panorama del diritto delle amministrazioni pubbliche in Italia quale risulta anche dalla articolazione multilivello dei poteri pubblici e, in particolare, dalla integrazione con il diritto dell'Unione Europea. La sistematica, la chiarezza espositiva, le puntuali esemplificazioni, gli indici sommario e analitico lo rendono strumento efficace per un primo ma saldo apprendimento della complessa materia. Per la completezza dei riferimenti normativi e giurisprudenziali, per gli spunti storici e comparativi, per il sito web che la integra, l'opera costituisce anche una solida base per ulteriori approfondimenti.
Il diritto dell'era digitale
Giovanni Pascuzzi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2010
pagine: 326
A quattro anni di distanza dalla precedente edizione, pur restando invariati l'impianto teorico e la struttura del libro, si forniscono al lettore le tante novità sopravvenute. Innanzitutto si dà conto delle evoluzioni tecnologiche intervenute con le relative ricadute sul piano giuridico: dalla maturazione del c.d. processo di convergenza tecnologica, al web 2.0, alla c.d. 'Internet degli oggetti'. Inoltre, per ognuno dei temi trattati (privacy, documento elettronico e firma digitale, moneta elettronica, commercio elettronico, diritto d'autore, e così via), vengono esposte le innovazioni legislative nazionali, comunitarie e internazionali intervenute: si pensi alle nuove direttive sulle comunicazioni elettroniche e sulla moneta digitale, alle norme recentissime che rimodellano il processo telematico con ampio ricorso alla posta elettronica certificata, alle disposizioni sulla cartella cllnica elettronica e sulle etichette intelligenti, all'attuazione della convenzione sul cybercrime etc. L'attenzione per le pronunce dei giudici (comprese quelle che hanno fatto maggiormente notizia: dalle sentenze sul file sharing a quelle che si sono occupate di Youtube) costituisce una delle principali ragioni di arricchimento di questa nuova edizione.
La disciplina della concorrenza in Italia
Piero Fattori, Mario Todino
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2010
pagine: 531
Questo manuale, qui presentato in una nuova edizione rivista ed aggiornata, illustra in maniera sistematica la disciplina antitrust in Italia, dedicando ampio spazio alle fattispecie materiali (intese, abusi e concentrazioni), ai profili procedurali, al sindacato del giudice amministrativo e alla tutela dinanzi al giudice ordinario. La trattazione delle singole fattispecie è condotta alla luce dei principi e delle nuove linee di tendenza comunitarie. Il volume dà conto delle recenti riforme concernenti i poteri e le competenze dell'Autorità Antitrust (programmi di clemenza, misure cautelari, decisioni con rimedi, pratiche commerciali scorrette) ed è arricchito da una vasta casistica di precedenti nazionali e comunitari. Uno strumento utile non solo per gli studenti ma anche per giudici, avvocati, giuristi d'impresa.
Il diritto delle società
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2010
pagine: 465
Con questo volume l'Associazione Disiano Preite, da tempo attiva nel campo dello studio e della ricerca sui grandi temi del diritto dell'economia, offre un esaustivo compendio di diritto societario, aggiornato alla luce delle più recenti novità legislative e giurisprudenziali in materia. Accanto alle tradizionali forme di società (di persone, di capitali, cooperative), il testo affronta tematiche altrettanto rilevanti, come la disciplina della Società europea e le società quotate nei mercati regolamentati, delineando inoltre i profili salienti di diritto penale societario.