Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Mulino: Strumenti

Teoria della stima

Teoria della stima

Giampiero Landenna, Donata Marasini, Pieralda Ferrari

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 384

Indice del volume: Nozioni preliminari. Le variabili casuali ordinali. Le statistiche. Stimatori e loro proprietà. I principali metodi di stima puntuale. Stima intervallare e stima per regioni. I principi dell'inferenza. L'inferenza su popolazioni finite. Riferimenti bibliografici.
20,66

Economia industriale

Economia industriale

Stephen Martin

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 704

L'economia industriale ha conosciuto negli ultimi anni un cambiamento radicale nella impostazione della materia: dall'approccio tradizionale (struttura-condotta-performance) si è passati all'approccio microeconomico che ha trovato la sua espressione nel testo di Tirole. Con questo volume Martin supera tale censura e coniuga le due esperienze scientifiche in una trattazione didattica efficace.
34,00

La letteratura francese medievale

La letteratura francese medievale

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 504

La Francia per molti aspetti ha costituito il nuovo inizio della letteratura europea nel Medioevo, con due tradizioni letterarie distinte anche nella lingua: quella provenzale (in lingua d'oc) legata fondamentalmente alla lirica cortese dei trovatori e quella francese propriamente detta (in lingua d'oil) che ha dato i suoi risultati più alti nell'epica delle "chansons de geste" e nel romanzo. Questo manuale presenta una storia della letteratura d'oil ripartita in nove capitoli. Il volume è corredato da una cronologia e da una bibliografia.
27,50

Mercato, prezzi e politica economica

Luigi Campiglio

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 648

L'impostazione del libro ruota attorno all'idea centrale che il sistema dei prezzi è il meccanismo di coordinamento economico: i prezzi vengono perciò considerati come la variabile centrale, ma ovviamente non esclusiva, che può portare l'economia verso allocazioni efficienti. Tale focalizzazione dell'analisi sui prezzi consente all'autore una naturale integrazione fra le decisioni microeconomiche di impresa e la macroeconomia. Ogni capitolo avrà un box di approfondimento su un tema particolarmente importante, un caso storico o un personaggio, oltre alla breve storia di una impresa e ai dati economici rilevanti di una economia.
45,00 42,75

La progettazione dell'organizzazione aziendale

La progettazione dell'organizzazione aziendale

Henry Mintzberg

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 452

35,00

Manuale di psicologia sociale

Manuale di psicologia sociale

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1995

pagine: 608

Due sono le caratteristiche fondamentali di questo volume: la ricchezza di riferimenti alla letteratura e alla ricerca italiana, oltre a quella internazionale e il grande peso dato agli aspetti applicativi della psicologia sociale cui vengono dedicati tre singoli capitoli (psicologia sociale del lavoro e dell'organizzazione, psicologia della salute, psicologia giuridica e politica).
29,95

Stato e confessioni religiose

Carlo Cardia

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1995

pagine: 408

23,76 22,57

La metrica italiana

La metrica italiana

Pietro G. Beltrami

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1994

pagine: 432

21,69

Ordinamenti giuridici dell'Europa medievale

Ordinamenti giuridici dell'Europa medievale

Mario Caravale

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1994

pagine: 744

Il testo collega strettamente l'evoluzione degli ordinamenti giuridici all'evoluzione della società e allarga l'esame all'intera Europa occidentale. Caravale prende in esame prima gli ordinamenti giuridici nell'alto Medioevo, seguendone lo sviluppo nelle diverse aree europee. Per il pieno e basso Medioevo, segue poi le conseguenze della rinascita del XII secolo, con il sorgere delle città, la ripresa degli studi giuridici nelle università, il fissarsi degli ordinamenti monarchici in Ighilterra, Scozia, Francia e la formazione dei minori stati regionali. Ne viene un vastissimo quadro in cui la vicenda degli ordinamenti giuridici si fa storia delle istituzioni politiche, descrizione della società medievale nel suo concreto articolarsi.
42,00

Storia della linguistica. Volume Vol. 2

Storia della linguistica. Volume Vol. 2

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1990

pagine: 396

19,63

Manuale di economia pubblica

Alessandro Petretto

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1987

pagine: 453

23,76 22,57

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.