Il Mulino: Universale paperbacks Il Mulino
Gli inca
Catherine Julien
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2000
pagine: 141
A metà del Cinquecento, gli uomini di Francisco Pizarro si trovarono di fronte a una società complessa e ben organizzata, che sottomisero e distrussero in breve tempo. Di questa fiorente civiltà il volume offre un affascinante ritratto in cui - accanto alla storia inca, dalla nascita dell'impero all'assoggettamento - si ricostruiscono le vicende delle diverse dinastie succedutesi al potere, le credenze e i riti religiosi, come pure l'ordinamento sociale dei "figli del Sole".
Carlo Magno
Matthias Becher
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2000
pagine: 140
Nella notte di Natale dell'800 nasce a Roma il Sacro romano impero. Il suo sovrano, erede del potere dei Cesari, regnò su gran parte dell'Italia e dell'Europa, contendendo il primato politico di Bisanzio e alimentando nei secoli il mito dell'unità dell'Occidente cristiano.
I test di intelligenza
Michel Huteau, Jacques Lautrey
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2000
pagine: 127
In passato oggetto di aspre critiche, i test riscuotono oggi un crescente successo; non vi è infatti rivista che non proponga più o meno seriamente un test, e diverse sono le opere che sostengono di svelarne i segreti. Questo volume, nell'intento di presentare il tema da un punto di vista scientifico, analizza i test di intelligenza nei diversi aspetti: dalla nascita del concetto di intelligenza e dai primi tentativi di misurarla, alla definizione di test e delle sue proprietà, alla descrizione dei reattivi di intelligenza più diffusi, fino all'applicazione dei test di intelligenza nei diversi ambiti, clinico, educativo e lavorativo. Una guida introduttiva di grande utilità per tutti coloro che a diverso titolo sono interessati alla definizione di intelligenza e alla sua misurazione.
La mobilità sociale
Maurizio Pisati
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2000
pagine: 140
Il volume illustra, in modo chiaro e accessibile, come il passaggio dalla posizione di origine a una nuova destinazione sociale sia "regolato" da una serie di nuovi meccanismi che, lungi dall'essere neutri, esprimono e producono disuguaglianza. Dall'analisi sociologica sulla mobilità risulta infatti che le disuguaglianze fra le classi in termini di risorse disponibili si traducono quasi sempre in disuguaglianze di classi in termini di opportunità di accedere - nel corso della vita adulta - alle diverse destinazioni sociali possibili.
I maya
Berthold Riese
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2000
pagine: 140
Storia e cultura di una civiltà antichissima, che intrecciò religione e scienza e influenzò profondamente l'America centrale, per scomparire all'improvviso sotto i colpi dei "conquistadores".
Il tramonto dell'impero asburgico
John W. Mason
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2000
pagine: 166
Gli ultimi cinquant'anni della "Felix Austria": la situazione interna, lo scenario internazionale, le scelte di politica estera che portarono alla Grande guerra e alla fine della Mitteleuropa.
Gli aztechi
Hanns J. Prem
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2000
pagine: 144
Dalle origini mitiche all'epoca moderna, la storia, la struttura sociale e la cultura della città stato di un impero che si sviluppò nel Messico centrale, dominando i popoli confinanti fino all'arrivo di Cortes.
Il pensiero politico medievale
Dieter Mertens
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2000
pagine: 164
Al centro della riflessione filosofico-politica medievale è il problema della legittimazione divina del potere temporale. Caduto l'impero romano, l'eredità degli antichi trovò interpretazioni differenti in Oriente e in Occidente: a Bisanzio l'imperatore divenne segno di continuità con il passato, e la teologia imperiale saldò nella sua persona la sfera spirituale e politica; nel mondo musulmano la forza trainante fu costituita dal pensiero religioso che rilesse il pensiero antico e vi innestò i principi della legge islamica. Viceversa in Occidente le strade di religione e politica cominciarono a divergere.
Pietro il Grande e la Russia del suo tempo
William Marshall
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 1999
pagine: 180
Pietro I Romanov, salito al potere a dieci anni nel 1682 e zar fino alla morte avvenuta nel 1725, è stato una figura di prima grandezza nella storia russa, per l'eccezionale impulso che volle dare al regno e per la determinazione con cui portò avanti una pervasiva opera di riforma. Personaggio in ogni senso eccessivo (violento, collerico, smodato nel lavorare come nel bere e nel fumare) passò come un ciclone sopra una società arretrata, immobile e ostile ai cambiamenti; nonostante l'opposizione che incontrò a tutti i livelli, la sua opera incise a fondo sulla Russia e fu il primo decisivo passo verso la modernizzazione del paese.
La rivoluzione russa
Anthony Wood
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 1999
pagine: 137
L'autore inizia la sua esposizione del 1917 richiamando innanzitutto il contesto in cui la rivoluzione ebbe luogo; egli mostra così le condizioni dell'impero zarista all'inizio del secolo e i tentativi di riforma dall'alto che furono fatti sotto lo zar Nicola II; e misura l'impatto che ebbero sulla Russia la rivoluzione del 1905 e la prima guerra mondiale. La seconda parte del volume consiste in una descrizione analitica del 1917: dalla rivoluzione di febbraio con la caduta dello zar ai primi governi provvisori sino alla presa del potere da parte dei bolscevichi nell'ottobre. Infine Wood riassume le conseguenze immediate della rivoluzione bolscevica: l'uscita dalla guerra mondiale, la guerra civile interna e il terrore.
Giulio Cesare
Martin Jehne
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 1999
pagine: 133
L'ascesa di Cesare avvenne all'insegna della sfida alle istituzioni e di una attenta valutazione di opportunità e alleanze. Giovane militante del partito avverso a Silla, alla sua vittoria dovette riparare all'estero per rientrare a Roma solamente alla morte del dittatore. Prima questore e poi magistrato edile, pontefice massimo e pretore, Cesare si servì delle cariche repubblicane per acquisire visibilità, divenendo molto popolare anche tra la plebe. Governatore della Spagna, poi console, egli strinse nel primo triumvirato un'alleanza politica con Pompeo e Crasso, ma al ritorno dalle vittoriose campagne di Gallia divenne personaggio ingombrante. La sua uccisione aprì la strada all'impero di Augusto.
Machiavelli
Quentin Skinner
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1999
pagine: 120
E' davvero meritata la fama sinistra che da secoli accompagna il Segretario fiorentino? Quali sono davvero i punti di vista sulla politica e la moralità politica che Machiavelli pone in opera? Per rispondere a queste domande Skinner prende in esame la carriera politica di Machiavelli e discute il "Principe" e i "Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio" e le "Istorie fiorentine", collocandoli nel contesto culturale e storico in cui furono scritti.

