Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Mulino: Universale paperbacks Il Mulino

Il gioco dei poteri

Il gioco dei poteri

Gianfranco Poggi

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 120

Il volume intende mettere a fuoco il fenomeno del potere nelle sue diverse forme, illustrandone i rapporti reciproci. Poggi parte dalla tradizionale tripartizione che distingue tra potere politico, potere economico e potere ideologico. Di ciascuno viene presentato l'ambito sociale in cui si esplica (la politica, l'economia, la cultura), le risorse cui attinge e attorno alle quali si organizza il conflitto (il comando, la ricchezza, l'onore), gli attori sociali protagonisti di tale conflitto (partiti, classi, ceti). Infine, viene illustrato quel "gioco dei poteri" che dà il titolo al libro, cioè la dinamica dei rapporti tra le diverse forme di potere.
8,26

Storia greca. Dalle origini all'età ellenistica

Detlef Lotze

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 128

Il volume traccia un profilo storico che va dagli inizi dell'età minoica sino all'incorporamento dei regni ellenistici nell'impero romano. Partendo dai palazzi minoici e dalle rocche micenee, la descrizione conduce attraverso i secoli bui agli inizi delle città-stato greche e all'espansione della civiltà greca nel Mediterraneo. Vengono analizzate le forme di governo della tirannide, dell'aristocrazia e della democrazia, e il grande antagonismo tra Atene e Sparta, la contrapposizione tra le quali poté essere superata soltanto per un breve periodo durante le guerre persiane. La guerra del Peloponneso, l'ascesa della Macedonia, la costruzione dell'Impero di Alessandro e le lotte dei diadochi completano la parabola della Grecia antica.
10,00 9,50

Storia romana. Dalle origini alla tarda antichità

Storia romana. Dalle origini alla tarda antichità

Klaus Bringmann

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 138

Il lettore viene condotto dalle origini del piccolo villaggio ai primi conflitti di Roma in politica estera, alla crisi della repubblica, alla nascita dello stato imperiale, ai suoi problemi organizzativi, economici, sociali e religiosi, per giungere sino ai tentativi di riforma della tarda antichità. Bringmann descrive la cristianizzazione, le migrazioni dei popoli, il crollo dell'Occidente e i tentativi di restaurazione in Oriente. Il volume si conclude con uno sguardo sulla perdurante eredità di Roma.
11,50

Marx

Marx

David McLellan

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 120

Dopo aver esposto succintamente la vita di Marx e i tratti essenziali della sua personalità, McLellan presenta i contenuti principali delle opere marxiane, con l'intento di enucleare gli elementi di metodo della sua critica al capitalismo e all'industrialismo, e sottolineando anche i suoi debiti con la cultura precedente, dai greci a Hegel. Segue una breve storia del marxismo nei suoi rapporti con il movimento operaio. L'autore ha scritto una nuova conclusione appositamente per l'edizione italiana.
9,00

Chiesa e papato nel Medioevo

Chiesa e papato nel Medioevo

Karl A. Fink

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 204

Il volume delinea l'evoluzione della Chiesa nei dieci secoli che vanno dalla fine del mondo antico alla metà del Quattrocento. Si tratta di un grande panorama di storia medievale vista attraverso la storia dell'istituzione che in qualche modo domina e permea ogni aspetto della vita e della società di quei secoli.
10,33

Storia sociale dell'Europa nel Medioevo

Storia sociale dell'Europa nel Medioevo

Otto Brunner

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 176

Il saggio si pone come una "storia d'Europa sotto l'aspetto culturale, delle idee e del diritto" dove l'attenzione è posta sulla rigorosa definizione dei concetti. Il libro passa in rassegna la signoria, il sistema feudale, la cultura cavalleresco-borghese, i concetti di stato, di popolo e di nazione mostrando come attorno ad essi si sia modellata la storia dell'Europa nell'età moderna.
10,33

Introduzione all'Antico Testamento

Introduzione all'Antico Testamento

Richard J. Coggins

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 200

Indice del volume: Introduzione. Cos'è l'Antico Testamento? Il significato dell'Antico Testamento. E' successo davvero? Il contributo dell'archeologia. La società di Israele. La concezione dell'uomo. L'Antico Testamento come liberazione. La letteratura di Israele. La religione di Israele. Conclusioni. E' possibile una teologia dell'Antico Testamento? Bibliografia.
9,30

Roma e il diritto

Roma e il diritto

Michèle Ducos

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 184

Indice del volume: Come conosciamo il diritto romano? Il cittadino e la società. La famiglia e il diritto di famiglia. I beni. Come tramandare i propri beni? Gli obblighi. La procedura. La filosofia del diritto a Roma. Il diritto romano e la sua influenza. Cronologia. Bibliografia.
11,50

Le origini della scienza moderna

Le origini della scienza moderna

Herbert Butterfield

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 301

Questo volume - un classico della storiografia della scienza - affronta lo sviluppo del pensiero scientifico e la rivoluzione tra il XVI e il XVII secolo portò alla nascita della scienza moderna. A partire dal tramonto del sistema fisico-cosmologico di Aristotele e di Tolomeo, che lasciò il posto a una diversa concezione della meccanica e dell'astronomia, l'autore prende in considerazione i mutamenti essenziali intervenuti nelle scienze non meccaniche. In particolare nella chimica e nella biologia, fino alla svolta operata da Lavoisier, da un lato, e alle teorie evoluzionistiche predarwiniane dall'altro. Il libro precisa il significato storico della nascita delle scienze moderne, nel tentativo di cogliere i mutamenti da essa prodotti nelle operazioni mentali degli uomini, in tutti gli ambiti della vita sociale e culturale.
14,50

Crisi tra le due guerre mondiali (1919-1939)

Crisi tra le due guerre mondiali (1919-1939)

Richard J. Overy

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 173

Un volume che esplora, in forma divulgativa e rivolgendosi a un pubblico molto vasto, una crisi lunga vent'anni, la storia dell'"entre deux guerres", e le ragioni politiche, sociali, economiche della sua instabilità.
11,50

Il Rinascimento

Il Rinascimento

Peter Burke

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 128

7,75

Montesquieu

Montesquieu

Judith N. Shklar

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 144

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.