Il Palindromo: Kalispéra
Riflessi a Palermo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Palindromo
anno edizione: 2016
pagine: 220
Palermo e il suo doppio, con un'improbabile combinazione di dolore inconsolabile e di indifferenza cinica e caotica, città teatralissima e insieme oscura, è una straordinaria metafora della contemporaneità. I "Riflessi a Palermo" raccontano lo straniamento di chi, pur conoscendo ogni anfratto della città, sta perdendo contatto con essa, ammaliato da un sembiante ambiguo e misterioso, un riflesso nebuloso che non restituisce più alcuna identità, appartenenza o certezza.Una città delle contraddizioni che in questa raccolta, sfuggendo ai luoghi comuni, diventa lo spazio di eventi insoliti e misteriosi.
Morte del piccolo principe e altre vendette
Claudia Palazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Palindromo
anno edizione: 2016
pagine: 109
Un libro a base di vendette agrodolci mosse da visioni che aspirano a una libertà impossibile. Una libertà che tramite la scrittura diventa chimera. Un aristocratico signorotto viziato e bisbetico, una giovane cameriera sfruttata, una studentessa emotiva e rigorosa, un giudice grasso e senza cuore, una stagista succube, un professore siriano vittima della storia: questi i protagonisti, attivi o passivi, di una nemesi positiva e rigenerativa. Il faceto rimanda al serio, il personaggio all'individuo, le situazioni in cui egli agisce alla società in cui viviamo.
Soffro con un cane. Dialoghi con Nando sull'amore
Fulvio Viviano
Libro: Libro in brossura
editore: Il Palindromo
anno edizione: 2016
pagine: 91
"Soffro con un cane" è un diario di bordo. Dialoghi semiseri tra un eterno Peter Pan e il suo fidato cane Nando. Tra i due il più saggio è, ovviamente, il cane. È lui che dispensa perle di saggezza e dà consigli su come affrontare la vita e il rapporto di coppia. Un rapporto che non decolla. Ma lui, Nando, lo sa che Lei, la Lei del suo padrone, prima o poi arriverà. O almeno questo è ciò che spera, perché lui, purtroppo, ha fatto il suo tempo. E di lasciare solo il suo capobranco non vuole sentirne parlare.
Notturni palermitani
Libro: Copertina morbida
editore: Il Palindromo
anno edizione: 2016
pagine: 94
Palermo di notte. Lontana dagli stereotipi sole-luce-scirocco, offerti come benvenuto al visitatore occasionale, mostra un lato oscuro; nelle sue vene nascoste - le arterie della notte - scorre un'energia intermittente, una pulsione di vita e di morte. Una città popolata da ectoplasmi e lavoratori onesti, da sbandati, reietti visionari e cuori infranti. Per dirla con Antonio Tabucchi, "la notte è calda, la notte è lunga, la notte è magnifica per ascoltare storie". Vanessa Ambrosecchio, Giacomo Cacciatore, Gian Mauro Costa, Piergiorgio Di Cara e Massimo Provenza, da notturni o da narratori notturni, raccontano le loro visioni del buio a Palermo, una città in cui la notte è anche condizione dell'anima, talmente nera da avvolgere tutto.
La stanza dei lumini rossi
Domenico Conoscenti
Libro: Copertina morbida
editore: Il Palindromo
anno edizione: 2015
pagine: 256
In una Palermo fantasmatica, assolata e sciroccosa, il giovane barman Saverio prende in affitto un appartamento da una vecchia e scontrosa signora, che manifesta sin da subito attenzioni morbose e inaspettate e sospette gentilezze. Sul luogo di lavoro, il ragazzo conosce un'attraente donna settentrionale, una femme fatale che pian piano lo inviluppa, approfittando della sua buona fede. Da un lato l'estate torrida di una città svuotata, dall'altro le viscere di un palazzo dove regnano oscurità e mistero, fino al precipitare turbinoso degli eventi.
L'ereo di Paternò
Paolo Pintacuda
Libro: Libro in brossura
editore: Il Palindromo
anno edizione: 2015
pagine: 224
Un viaggio attraverso terre selvagge nella Sicilia del secondo Ottocento. Due anime perse, Vito Leone eroe del nascente Stato unitario e Angelo Botta brigante senza scrupoli, si ritrovano a compiere insieme una traversata lunga e piena di insidie. La loro cavalcata diventa pian piano un percorso di espiazione per tappe, che si va dipanando nel cuore di un'isola arida e inospitale, perfetto correlativo oggettivo della secchezza spirituale e della stanchezza fisica dei protagonisti. Un'accurata ricostruzione dell'epoca risorgimentale consente di inquadrare bene questo romanzo storico che presenta motivi tipici della tradizione narrativa western. I sensi di colpa mai sopiti e i conflitti interiori dei personaggi diventano l'unica frontiera che nessuno, nemmeno un eroe, è in grado di valicare.
Ricordi d'un viaggio in Sicilia
Edmondo De Amicis
Libro: Libro in brossura
editore: Il Palindromo
anno edizione: 2014
pagine: 88
La magia della letteratura trasforma il viaggio in Sicilia di De Amicis in un prezioso trattato sociologico e naturalistico di primo Novecento. Il lettore, insieme alle parole e ai pensieri del celebre scrittore, riesce a innalzarsi e a sorvolare l'isola come su una mongolfiera: ed ecco paesaggi incantevoli, golfi, promontori e città per rivivere e attraversare un mondo lontano un secolo, che però dopo qualche pagina appare sempre meno distante. La Sicilia si scopre così un caleidoscopio di colori e contraddizioni, così come l'indecifrabile e multiforme animo dei siciliani che, per mistero insoluto, parla al visitatore con una sola voce. Apre il libro l'introduzione di Natale Tedesco.