Il Pensiero: Catholica Omnia
Gloria in excelsis Deo. Juan Donoso Cortés, tra teologia politica e politica teologica
Mario Astarita
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero
anno edizione: 2018
pagine: 112
Juan Donoso Cortés deve essere considerato, come affermò lo scrittore francese d'Aurevilly, “il terzo padre laico della Chiesa”. Due secoli fa, il 6 maggio 1809, nacque Juan Donoso Cortés, maestro e testimone della Contro-Rivoluzione: eminenza grigia della politica spagnola, tanto da essere stato capace di favorire la formazione di un governo assolutistico grazie a un incruento colpo di stato e poi di far cadere quello stesso governo perché resosi colpevole di corruzione. Juan Donoso Cortés aveva l'abilità di dare degli avvenimenti cui presenziava una interpretazione così nitida gli permise di cogliere come nessun altro il vero valore dell'immensa opera di dimissione che l'Europa stava ponendo in essere per il per mezzo di della crescita economica, del sviluppo tecnico e del razionalismo che contraddistinsero gli ultimi decenni del XIX secolo.Il presente saggio vuole riproporre la figura ed il pensiero di Donoso Cortés, da tre distinti punti di vista: a) come pensatore europeo; b) come esegeta della modernità; c) come partigiano della tradizione: in sintesi, come il più mistico e profetico intellettuale della Storia d'Europa.
Tra trono e altare. Il conservatorismo cattolico di Donoso, de Maistre e Solaro
Mario Astarita
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero
anno edizione: 2018
pagine: 164
Il presente saggio vuole ricordare tre autorevoli figli del "conservatorismo cattolico": Juan Donoso Cortés, Joseph de Maistre e Clemente Solaro della Margherita. Essi vengono qui rievocati allo scopo di celebrare il pensiero filosofico di alcuni intellettuali europei, che in quasi tutti gli scritti hanno consacrato i loro studi e le loro idee a svariati argomenti, inerenti questioni attinenti il tempo storico in cui essi vissero, ma che possono, anche oggi, essere attuali. Il nostro proponimento è di concedere l'opportunità di approfondire - eventualmente poi anche attraverso i loro scritti - il pensiero di questi "illustri maestri" della dottrina cattolico - conservatore, in una quadro di competenza e di cognizione di pregio.
Saggio sul cattolicesimo, il liberalismo e il socialismo
Juan Donoso Cortés
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero
anno edizione: 2018
pagine: 496
Juan Donoso Cortés, filosofo, aristocratico, parlamentare e diplomatico, è stato uno delle personalità politiche più autorevoli del XIX secolo in Spagna. Il suo “Saggio sul cattolicesimo, il liberalismo e il socialismo” descrive le sue idee politiche e religiose, posando le fondamenta dei dissidi ideologici del suo tempo in divergenze teologiche.
Scritti scelti
Joseph de Maistre
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero
anno edizione: 2018
pagine: 164
La maggior parte degli scritti raccolti in questo volume concernono le "Considerazioni" e altri saggi che Joseph de Maistre produsse durante la sua vita: essi vengono qui ripresentati con il proposito di celebrare l'arte oratoria e scrittoria di un fine intellettuale europeo. Quasi tutti gli scritti sono consacrati a svariati argomenti, e sono inerenti a questioni attinenti al tempo storico in cui egli visse, ma che se analizzate con interesse sono anche oggi attuali. Il nostro proponimento - oltre a riconoscere un debito atto di deferenza ad una dei luminari più importanti del cattolicesimo liberale europeo - è di concedere l'opportunità di rileggere i suoi scritti a quelli che vogliono conoscere a fondo il “pensiero di Maistre”, in una visione di competenza e di apprendimento di eccezionale valore.
Lezioni di politica
Clemente Solaro della Margarita
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero
anno edizione: 2018
pagine: 112
Gli scritti contenuti in questo libro si riferiscono a una miscellanea dei più rilevanti brani di Clemente Solaro della Margarita. Essi vengono qui riproposti con l'intenzione di ricordare l'arte scrittoria di un fine letterato italiano ed europeo. Tutti gli scritti sono attinenti a numerose questioni di politica e religione, con particolare riferimento al periodo storico in cui egli visse, ma che se studiate con cura sono anche adesso più che attuali. Il nostro proposito - oltre a riconoscere un debito atto di deferenza ad una dei luminari più importanti del conservatorismo cattolico europeo - è di dare l'occasione di rivedere i suoi scritti a quelli che vogliono esaminare a fondo il “pensiero di Clemente Solaro della Margarita”, in una proiezione di altissimo pregio.
Fede e ragione. Juan Donoso Cortes e il cattolicesimo liberale
Mario Astarita
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero
anno edizione: 2018
pagine: 80
Il lettore ha nelle sue mani un approfondimento del pensiero di un grande reazionario e liberale spagnolo: Juan Donoso Cortés. Il suo contributo scientifico risulta essere un compendio imprescindibile per capire il principale fondamento della filosofia politica reazionaria europea del primo Ottocento, e il suo apporto alla teoria politica contemporanea. Donoso Cortés non solo è stato considerato al vertice del pensiero politico della sua epoca, ma anche oggi le sue argomentazioni sono ancora considerate alcune delle più raffinate nel campo del paradigma conservatore, davanti alla grande sfida del pensiero politico contemporaneo: ossia la costruzione di una teoria della democrazia.
Società e tradizione. Juan Vázquez de Mella, il tradizionalista riformatore
Mario Astarita
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero
anno edizione: 2022
pagine: 80
Juan Vázquez de Mella (1861-1928) fu un politico spagnolo ed un teorico della politica. È stato annoverato tra i più grandi pensatori tradizionalisti, a volte considerato il miglior autore del “tradizionalismo” spagnolo di tutti i tempi. Un politico attivo all’interno del carlismo, è stato a lungo deputato delle Cortes ed uno dei leader del partito tradizionalista. Ha sostenuto una propria strategia politica, nota come “mellismo”, che in seguito portò alla secessione e alla formazione di un gruppo separato. Il presente saggio vuole ripercorrere la vita ed il pensiero di una delle menti più illustri della Storia della Spagna tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, che con le sue idee ha rappresentato il tradizionalismo riformatore spagnolo ed europeo.
Dio, patria e re. Ramiro de Maeztu, tra tradizione cattolica e patriottismo nazionalista
Mario Astarita
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero
anno edizione: 2021
pagine: 96
Ramiro de Maeztu fu un importante saggista, critico letterario, teorico e politico spagnolo, il presente saggio vuole analizzare la vita, le opere ed il pensiero di questo illustre intellettuale spagnolo, che rese un ruolo insigne alla tradizione cattolica ed al patriottismo nazionalista del secolo scorso.