Il Pettirosso: Poesia
Il rumore del silenzio
Maria Rosalba Orsi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2021
pagine: 164
Il "Rumore del silenzio" è un raccolta di poesie e racconti scritti da Maria Rosalba Orsi, ritrovati nei cassetti e pubblicati postumi all'autrice. "La poesia di Bibi, celata nei vari quaderni, trova spazio in una raccolta, di strofe e gruppi di versi, un'emozione emotiva malinconica. Racconta i suoi pensieri, esplora e scandaglia la sua anima, in vividi ricordi." Mariatina Battistina Biggio"Maria Rosalba Orsi nella sua vita terrena ma anche ora con l'eredità letteraria che ci ha lasciato, ci guida come una rabdomante alla ricerca delle emozioni, nelle zone più aride del nostro essere e le fa zampillare come acqua che al suo passaggio purifica, ridando vita a speranze e sogni." (Claudio Moica)
Premio nazionale di poesia Masio Lauretti. Antologia
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2020
pagine: 164
Il Premio Nazionale di Poesia Masio Lauretti, ideato da Franca Palmieri, seguito dalla Pellicano di Roma, poi dall'Associazione Culturale Sfera di Aprilia, è nato dall'esigenza di premiare i giovani che leggono, amano e scrivono poesie, ricordando la figura storica di un medico di Aprilia. È rivolto a giovani studenti delle scuole medie e superiori e si avvale del sostegno di persone ed enti privati e pubblici.
Tramandai. Parole e radici. Poesia di comunità
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2020
pagine: 114
Camminando tra i ricordi
Silvana Fenu
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2020
pagine: 92
Un lungo viaggio tra ricordi, amori e sentimenti. Piccoli passi spesi tra le trame della vita, tra il vissuto più intenso dato dalle gioie e, purtroppo, dai dolori. Silvana Fenu ci conduce in punta di piedi, tra i risvolti di un'esistenza fatta di tanti piccoli, grandi, passi. I suoi versi, scritti nel corso di vari decenni, parlano con semplicità al mondo, troppo spesso, sordo alla bellezza e all'intensità del vissuto di ognuno di noi. La semplicità delle sue parole, che a tratti accarezza la genuinità e la schiettezza, dipinge scenari del cuore e di una vita vissuta con l'amore più profondo; amore verso i suoi cari, verso Dio, verso la natura. Niente appare scontato tra i versi che leggerete, anzi, ogni parola vi arriverà diretta e resterà nel vostro intimo facendo capolino tra le pieghe dell'anima.
Luoghi e sentieri diVersi
Franca Palmieri
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2020
pagine: 126
"Con questa nuova raccolta di poesie l'Autrice raggiunge la piena maturità. L'impegno civile, parte costante della sua vita, s'innesta mirabilmente con l'esprimersi in versi di lettura limpida, mai banale. Tutti i temi della vita che ci circonda (e aggredisce) prendono ampi spazi e naturalmente senza tralasciare i temi dell'amore trappola e impeto di illusioni e sogni che ci tengono talora prigionieri felici tal altra lentamente ci finiscono. [...]". (Dalla prefazione di Beppe Costa)
Il poeta che amava le donne (e parlava coi muri)
Beppe Costa
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2019
pagine: 156
In questo libro di Beppe Costa la poesia si fa voce inesausta di un cantore che senza dubbio ama le donne, ma di un amore che si estende all'intera umanità. È per questo incontenibile sentimento che il poeta leva senza sosta il suo canto, a rischio di parlare coi muri (cioè con chi assolutamente non può o non vuole ascoltarlo). Ma il suo non è mai un monologo: esso resta un canto, ironico e talvolta disperato, ma sempre e soltanto fraterno, rivolto ai propri simili e così pieno di speranza concreta in un futuro terrestre da far sì che la forza (e la caparbietà) di questo suo amore del tutto umano susciti in noi la vita per mantenerla al mondo finché il sole conterrà in sé abbastanza carburante.
Oltre il mare
Valter Asuni
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2019
pagine: 116
"Questa raccolta di poesie vuole essere un piccolo tentativo di rispondere a vari interrogativi che oggi ci pongono le nuove migrazioni, senza dimenticare di quando i migranti eravamo noi. Io stesso in passato ho avuto una breve esperienza migratoria in Germania... L'immigrazione in Italia è un fenomeno strutturale che ormai fa parte della nostra società. Da paese di emigrazione l'Italia forse si è resa conto in ritardo di essere diventato una terra di immigrazione. Davanti al riemergere di razzismi e di pregiudizi occorre rispondere non creando muri fisici e mentali, ma promuovendo politiche che vedano nell'immigrazione non un pericolo ma un'opportunità."
Prima che sia tardi. Attimi di poesie
Claudio Moica
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2019
pagine: 58
"Prima che sia tardi" è una raccolta dei versi che sono stati più apprezzati dal mondo dei social e che sono state condivise nelle varie bacheche personali. Versi veloci, un po' come è la nostra società che non ha tempo per fermarsi a riflettere, versi "fast" da leggere tutto d'un fiato per poi tornarci con serenità e magari analizzarli e farseli propri perché riempiano quegli spazi lasciati vuoti dalla fretta di vivere.
Yearning for you
Claudio Moica
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2018
pagine: 60
This dedicated collection represents a tribute to women, to the complexity of feminine roles that the author attributes to them: lover, companion, mother. The feminine figure described is not unique, since many women are evoked in the collection, but all-encompassing.They are two sides of the same coin with one face that changes and another which persists as equal to itself and speaks to us of the author, of their feelings, of their being flexible to the variations in the subject with which they interact, of their being perpetually in love with the need to be in love.
Poesie d'amore
Rosalba Satta Ceriale
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2017
pagine: 142
"C'è una delicata presenza assenza nelle poesie di Rosalba , che diventa sanguigna quando passa al sardo, lingua dei suoi padri. Rosalba accetta il dolore della sofferenza senza spalancargli le braccia, impegnata com'è ad abbracciare la serenità dei ricordi e le piccole grandi gioie di un presente che promette un futuro fatto di presenze e di speranze e desideri sempre nuovi." (Morena Deriu, giornalista)
Poesie + o - xfette. Laboratorio di poesie con degenti del rep. psichiatrico di Carbonia
Claudio Moica, Nino Laddomada
Libro: Copertina rigida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2015
pagine: 86
Cosa si fa in un reparto di psichiatria nei lunghi e noiosi pomeriggi? Ci si annoia sia in estate o inverno. Il libro è frutto del laboratorio di poesie tenuto dal poeta Claudio Moica presso il Reparto Psichiatrico dell'ospedale "Sirai" di Carbonia. Risvegliare le emozioni addormentate, scavare nel profondo del cuore, dare un momento legato ai ricordi, tutto questo è stato fatto durante il laboratorio. Momenti di grande coinvolgimento che l'autore, assieme al direttore del reparto Nino Laddomada, hanno deciso di rendere pubblici." Anna Cinzia ha 75 anni da giovane ne ha trascorsi molti in manicomio a Cagliari. Abbraccia tutti i medici ma preferisce in particolare me ed Enrico. Ci chiede di aprirle la porta e di accompagnarla "alle scalette". Chissà dove saranno queste scalette!"
Spargimi di te
Claudio Moica
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2014
pagine: 62
"La raccolta dedicata incarna un tributo alla donna, alla complessità dei ruoli femminili che l'autore le assegna: amata, compagna, madre. Il soggetto femminile narrato non è unico, poiché sono molte le donne evocate nella raccolta, ma totalizzante. Sono medaglie con una faccia che muta e l'altra che permane come uguale a se stessa e ci parla dell'autore, del suo sentire, del suo essere duttile al variare del soggetto con cui interagisce, del suo essere perennemente innamorato del bisogno di innamorarsi." (Dalla prefazione di Salvatore Contessini)